![]() |
Scusate ma è normale che l'angolo del ginocchio è più chiuso. Ma avete visto la differenza di altezza sella?
Con la suzuki si tocca benissimo a terra (io sono 1.74), con la XR da sempre toccare in sicurezza è un problema (per chi ha le mie altezze). E considerate che questa moto è fatta da Giapponesi che in genere non fanno moto alte proprio perché loro non lo sono.. Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Molto interessante, in particolare le sospensioni semiattive con la forcella che ha un potenziometro nel fodero destro.
|
Quote:
Detto questo, visto che io da sempre adoro la concretezza e l'affidabilità Suzuki (possedute 5 per un totale di 20anni), la ritengo interessantissima e di mio gusto. Mi dispiace che il responsabile marketing Suzuki sia in prestito dalla Chicco; un'altra marca avrebbe fatto battage pubblicitario di ben altro livello (che peraltro porta poi alle vendite....) Il prezzo la mette in un mercato difficile, ma ha tutto o quasi e non si tratta "cinesate" (attenti anche a quello che faranno i signori con gli occhi a mandorla in giù....) PS: il cavalletto centrale ormai è assurdamente un optional per tutte...... |
Secondo me c'è la concreta possibilità che, passato l' "entusiasmo dell'inizio", il prezzo di vendita sia soggetto a sconti interessanti ...
Se nella realtà la si troverà nuova attorno ai 15.000 Euro, ci potrei fare un pensiero ... |
vista in fiera, a me non dispiace anzi, però è un po' troppo piccola per chi è sopra la media.
|
ecco quello che volevo sentire! visto che anch'io sono "sopra la media" (bella come definizione:lol::lol:)
|
Sono favorevole a questa tipologia di moto; adatte anche al turismo.
Il successo delle super enduro è dovuto anche al fatto che le turistiche "vere" sono o poche o impegnative nella guida. Queste (e la Tracer insegna) dovrebbero permettere un uso a 360 gradi, tenendo conto anche che poi lo pseudo vantaggio delle enduro turistiche, in realtà, non esiste, non venendo quasi mai utilizzate fuori dall'asfalto. Il limite della non eccessiva comodità, dovuta alla piega eccessiva della gamba, è compensato dalla facilità dell'appoggio dei piedi a terra. Per qualcuno il vantaggio sarà superiore allo svantaggio. Da vedere comunque poi come andrà realmente. Non mi stupirei se altre case proponessero moto simili; la platea dei potenziali clienti va stuzzicata, facendoci rendere conto di come non si possa fanre a meno... :) |
A me non dispiace neanche il codino, basta con questi codini secchi e mozzi con prolunghe portatarga in queste categorie, quei posteriori tronchi sono senza appeal, inguardabili e finalmente potremmo scoprire che c'e' anche un po' di spazio sotto la sella.
Mi sembra un po' esagerata la ruota posteriore nella misura 190, avrei visto meglio un 180/55 che forse la rende piu' agile ma sono congetture senza senso compiuto :) |
Io sono alto 190 cm ... quindi probabilmente purtroppo "non è della mia taglia" ...
E qui si ritorna alla annosa questione che esistono poche moto di taglia XL ... e quasi tutte sono delle marche occidentali ... rarissime le jap ... |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk |
considerando che per una XR full usata di 3 anni vogliono circa 20k, direi che questa nuova a 15 o 16 mi piace moltissimo ...certo poi la XR in qualche modo la vendi, di questa non te ne sbarazzi più se non la regali
sui contenuti tecnici è anche inutile discutere, è ottima e sarà affidabile come tutte le jap |
Quote:
|
Roman:il codino è bello filante MA, oppure E, di conseguenza il sedile passeggero è (eufemismo) quantomeno striminzito.
Bisogna decidere se ' crossover ' debba essere una categoria con cui si possa fare del turismo.In caso affermativo anche il passeggero deve avere una degna sistemazione. Io ho la S1000XR che dovrebbe rientrare nella categoria sopraenunciata MA non si sogno di fare un viaggio con passeggero vista la conformazione della seduta. CMQ se ne devono essere accorti anche alla Suzu,tanto è che propongono un sedile alternativo + confortevole.Mi domando quanto possa essere + largo poichè lo spazio a disposizione è praticamente nullo. |
Certo che pur di non andare in moto, pur di non comprare una moto, pur di trovare un appiglio che non va bene.....
Se volete una moto come del genere, serve farsela fare su misura, MA.....neppure così, e sono pronto anche a scommetterci, non sareste soddisfatti...... Servirebbe una bella cura di forma e di resistenza del fondo schiena per farvi andare in moto. W la GX !! Se avesse la protezione della MS Rally, sono abbastanza sicuro sarebbe la moto definitiva...... Aspetto insulti ...... |
Non vedo l'ora di poterla provare
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk |
L’altezza sella di 835 non la fa rientrare propriamente tra le moto indicate per i diversamente alti, mentre la questione dell’angolo della gamba diciamo che è influenzata dalla distanza sella pedane… la combinazione di sella bassa e ricerca di luce a terra in piega causa la postura raccolta.
In definitiva dovreste provarla |
Per il ginocchio chiuso soluzione è abbassare le pedane, 2 o 3 cm fanno miracoli..
Non essendo un piegatore estremo l'ho sempre fatto su tutte le mie moto senza particolari problemi .. |
Qui potete scaricare la cartella stampa della GX, ci sono molte informazioni: https://www.suzuki-media.ch/fr/motorrad/article/1588080
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©