![]() |
C'è tantissima roba aftermarket anche più bella dei pezzi originali che risolve qualsiasi esigenza!!
In una moto del genere, l'ultimo dei problemi è la capacità di carico, uno zainetto legato in qualche modo più che sufficiente per andare ovunque! |
@ Bangi ehhhhhh tanta invidia sappilo!!!!Foto appena arriverà:D:D:D:D
|
Quote:
|
Quote:
Magari sono io . . . . Ma è proprio bella :eek: |
io penso che monterò la parte con gli attacchi della XR normale ,l unico dubbio è la marmitta posizionata un po piu in verticale........work in progress
|
|
Quote:
32.390 euro c.i.m.. Sono tanti? Potrebbe sembrare, poi sta ad ognuno di voi farsi i conti in tasca. Quello che possiamo dirvi noi è che secondo noi li vale. La M 1000 XR è un capolavoro, che raggiunge un livello incredibile in ogni area. È un ibrido capace di tutto: prestazioni, gentilezza, precisione e... emozioni! Vibra, scalda e non ripara dall'aria, è vero, ma per questa volta non guardiamoci, siamo davanti ad un pezzo di ingegneria meravigliosamente irragionevole. Lei vuole emozionare (e ci riesce!), non viaggiare. Del resto è talmente estrema che quei folli del reparto M di BMW per lei non hanno nemmeno previsto di rendere disponibile il set di valigie. La parola d'ordine qui è una sola: prestazioni. Come meglio descrivere perchè si compra del materiale che non avrebbe senso; ed invece per alcuni ne ha parecchio !:eek::eek: |
Non sono molto d'accordo con motociclismo, che ovviamente non può dare troppo contro a chi gli paga la pubblicità e sapientemente ha trovato un modo per esaltare la m1000xr
Hanno fatto una moto da sparo....avevano già la m1000r Questa praticamente è una m1000r con il cupolino più grande. Poi, fai una moto da sparo partendo da una crossover, devi mantenere almeno in parte le caratteristiche della crossover, ovvero devi poterci fare qualche viaggio senza bisogno di spedire le mutante all'hotel con il corriere. Tutti, concessionari in primis, stanno aspettando di vedere se il telaietto reggisella è uguale a quello della s1000xr, per poterci montare il porta borse. Se non lo è, faccio una previsione, ne venderanno davvero poche |
Io purtroppo non faccio il previsore, e se ne vendono poche o molte mi è indifferente.
Devo ammettere che per l'ennesima volta avrò preso una moto senza neppure aver capito a cosa serve. Stesse considerazioni anche se non l'avessi ordinata, tanto per precisare. Idem per la M1000R, del 2023....:lol::lol: |
a parte l'estetica..perchè no le borse laterali o top case, fate finta di non conoscere la risposta o non l'accettate, non le hanno previste perchè sbanda, non sono riusciti neanche a limitare le vibrazioni, scrivono molto fastidiose anche alle alte velocità, con le borse fa quello che fa Ktm 1290 sadv e r, non gestibile, vi pare altrimenti che non le avrebbero montate??. Seguivo tempo fa una multi PP prima di Civitavecchia poi autostrada con passeggera e borse laterali, il tizio si è fatto fino a s severa, poi ho mollato penso 70 Km a oltre 250 kmo io a 240 ho mollato, da solo.. e l'ho lasciato andare, pennellava i curvoni. questa la differenza tra le 2 moto con le multi scarichi quello che ti senti di fare a terra senza problemi di alcun tipo la moto ti da la possibilità di farlo...
|
Per giudizi estetici e " filosofici"...basta la vista.
Per giudizi " funzionali " del tipo " vibra e sbanda" bisognerebbe aspettare di provarla. Se anche fosse vorra dire che a 270 con le valigie....non ci andrai ( e pazienza;)) |
Cose dice un vecchio saggio . . . . "quando l'uccello è in gabbia" . . . "o piange per amor o piange per rabbia" . . . . :mad:
Pasiensaaaaa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Ciao - Jean :lol: |
C'è sempre da ascoltare chi ha le verità assolute......
Credo di non essere ancora senza capacità di intendere e volere... Avute 2 S1000XR e credo di sapere come andavano, tra cui la prima è stata la moto con la più bassa svalutazione mai riscontrata... Avute 1 Multi V4S 2022 ed 1 V4S Rally 2023, vendute entrambe, dopo..... Questo è quanto, se fosse successo al contrario, non sarebbe cambiato nulla, l'avrei scritto senza problemi.... Se andrà come il 1290S, lo vedremo, avuti 3 anche di quelli , ad oggi, se dovessi acquistere tra Multi e 1290, prenderei sicuramente K. Certo si potrebbe dire che non so ancora valutare una moto, e lo credo anch'io... |
@bangi, ti invidio per tutte le moto che hai cambiato!!
Cosa non ti ha convinto delle multistrada che invece hai trovato nella xr? |
domanda importante..può far perdere la reputazione..:lol:
|
Quote:
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Oltre ai freni, solo sulla 22, il cambio sulla 23,
Ma nonostante questo, la Multi per fare turismo e’ forse la piu protettiva che non ho mai avuto ( anche rispetto alla K1600GT ) L’XR ha un motore che e’ un vero 4 cilindri con una veemenza oltre i 6/7000 giri che non ho mai riscontrato in nessuna, e quando sei in montagna non e’ semplice da sfruttare, ma e’ appagante. Stabilita’ ad alte velocita’, certo che di progetto non sono sovrapponibili, ma come sempre quando si opta di prendere una determinata moto, uno deve sapere esattamente quali saranno le 2/3 cose che deve fare al meglio |
Tutte le moto hanno punti deboli e punti di forza
L'importante è sapersi adattare |
Anch'io continuo ad apprezzare la XR ...il sound è un po' scarsino anche con scarico Aftermarket
( omologato), mi manca il bel borbottio in rilascio che aveva la multi!! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©