Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Jump To ... Pakistan 2023 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=527949)

Massimo 01-11-2023 19:52

Che dire Maurizio?

Ho letto, o meglio studiato, il tuo prezioso report, con l’ausilio delle carte, approfondendo tutto quello che potevo. Poi una cosa tira l’altra, si sa, e quindi sono finito su un bellissimo blog di un moto viaggiatore pakistano, per cui alle tue informazioni se ne sono aggiunte altre.

Hai avuto il grande merito di farci conoscere la parte settentrionale del Pakistan. Personalmente ero poco documentato e quindi la consideravo potenzialmente critica. Leggendoti ho cambiato idea sin dalle prime battute. E per questo ti ringrazio.

Se faccio un confronto tra le tue fotografie e la mia esperienza in Ladakh devo dire che l’area pakistana che hai visitato è forse più attraente, soprattutto perché le montagne sono più alte. Mi ha colpito la bellezza delle valli che hai attraversato e i sorrisi delle persone.

Ancora grazie e complimenti.

Paolo67. 01-11-2023 19:52

Grazie per aver condiviso le tue avventure.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

MacMax 01-11-2023 20:31

Tantissimi grazie per il tuo diario di viaggio Maurizio, sono orgoglioso di essere un tuo concittadino.
Il tuo modo di viaggiare e di porti con le persone che incontri dovrebbe essere un esempio per chiunque viaggi per il mondo.

momi20 01-11-2023 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Massimo (Messaggio 11028282)
Che dire Maurizio?

Ho letto, o meglio studiato, il tuo prezioso report, con l’ausilio delle carte, approfondendo tutto quello che potevo. Poi una cosa tira l’altra, si sa, e quindi sono finito su un bellissimo blog di un moto viaggiatore pakistano, per cui alle tue informazioni se ne sono aggiunte altre.

Hai avuto il grande merito di farci conoscere la parte settentrionale del Pakistan. Personalmente ero poco documentato e quindi la consideravo potenzialmente critica. Leggendoti ho cambiato idea sin dalle prime battute. E per questo ti ringrazio.

Se faccio un confronto tra le tue fotografie e la mia esperienza in Ladakh devo dire che l’area pakistana che hai visitato è forse più attraente, soprattutto perché le montagne sono più alte. Mi ha colpito la bellezza delle valli che hai attraversato e i sorrisi delle persone.

Ancora grazie e complimenti.

Grazie dei complimenti, ma anch'io mi ero documentato.
Ti lascio il link di un report sul Pakistan di un motociclista: raramente, forse mai, ho letto un report così ricco di informazioni di ogni tipo. Dai suggerimenti di itinerari alla completezza delle informazioni per quel che riguarda storia, cultura geografia e tutto il resto.

https://www.advrider.com/f/threads/g...s-150.1378522/

P.S. potresti pubblicare una mappadel tuo tour in Mongolia cn evidenziati più in grande i posti raggiunti?

momi20 01-11-2023 20:47

Quote:

Originariamente inviata da MacMax (Messaggio 11028308)
Tantissimi grazie per il tuo diario di viaggio Maurizio, sono orgoglioso di essere un tuo concittadino.
Il tuo modo di viaggiare e di porti con le persone che incontri dovrebbe essere un esempio per chiunque viaggi per il mondo.

Parecchi miei amici mi hanno detto che farebbero sempre a meno del mio modo di viaggiare :lol:

Massimo 01-11-2023 21:17

Maurizio, grazie del link. Lo leggerò con attenzione. Preziosissimo.

Per la Mongolia. Post 18. Capitolo FILES. Puoi scaricarle la traccia sia in GPX che in KML Quest’ultima visibile direttamente su google earth. Li c’è segnato tutto, ma proprio tutto.

Fulton Spulvrazòun 01-11-2023 22:37

Che dire? Sei un grande viaggiatore e il tuo report l'ho letto con molto piacere!
Fortunata coincidenza su questo forum: il viaggio in Pakistan di Maurizio e quello in Mongolia di Massimo letti in contemporanea.
Il rischio di confondere chi ha visto cosa per me è alto, ma avrò la scusa per rileggermi il tutto.

Sono viaggi che difficilmente riuscirò a fare, ma sognare, ben documentato grazie a voi, non costa molto...

Someone 02-11-2023 09:15

Peccato sia finito.
Grazie davvero della condivisione.
Mi piacerebbe provare, ma per ora ho troppe "zavorre".
Prima o poi...

stino 02-11-2023 09:45

Grazie Momi,come al solito molto coinvolgente

momi20 02-11-2023 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 11028477)
Peccato sia finito.
Grazie davvero della condivisione.
Mi piacerebbe provare, ma per ora ho troppe "zavorre".
Prima o poi...

Se la "zavorra" è una moglie e/o fidanzata e/o compagna e/o altro di nazionalità italiana la vedo durissima.
In una coppia eterosessuale italiana c'è un unico dittatore ...e non è di sesso maschile

Someone 02-11-2023 19:26

Momi, no, lei sarebbe il meno (e probabilmente insisterebbe per venire, rompendo comunque i co@@@oni) :cool:

MacMax 02-11-2023 19:30

Maurizio, così per curiosità, ma tu a casa ce l’hai la moto?

momi20 02-11-2023 22:00

Quote:

Originariamente inviata da MacMax (Messaggio 11028904)
Maurizio, così per curiosità, ma tu a casa ce l’hai la moto?

Si una poderosa Suzuki 350 DR SE acquistata di seconda mano nel 2008: prima solo Vespa PX 125 e una settimana in Alaska su una Honda 250

https://i.imgur.com/bbRPtPw.jpg

https://i.imgur.com/Ftsbrde.jpg

https://i.imgur.com/eSlay78.jpg

Antonio Tempora 03-11-2023 09:51

Ho seguito il tuo report con lo stesso interesse dei precedenti.
Complimenti anche per le foto.
Sei la migliore dimostrazione di quanto possa essere piacevole viaggiare in "solitaria", io non riuscirei mai a farlo: ogni volta che progetto un viaggio, anche solo di fantasia, non riesco ad immaginarlo senza mia moglie come "passeggero-navigatore" che oramai, arrivata a 70 anni, di kilometri ne ha fatti 300.000...
Grazie fino alla prossima avventura motociclistica.

momi20 03-11-2023 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Antonio Tempora (Messaggio 11029169)
Ho seguito il tuo report con lo stesso interesse dei precedenti.
Complimenti anche per le foto.
Sei la migliore dimostrazione di quanto possa essere piacevole viaggiare in "solitaria", io non riuscirei mai a farlo: ogni volta che progetto un viaggio, anche solo di fantasia, non riesco ad immaginarlo senza mia moglie come "passeggero-navigatore" che oramai, arrivata a 70 anni, di kilometri ne ha fatti 300.000...
Grazie fino alla prossima avventura motociclistica.

Questa potrebbe essere una soluzione: coppia di pensionati olandesi (agiati) a zonzo. Incontrati in Albania nel 2021: erano diretti a Cipro per un soggiorno di almeno 6 mesi

https://i.imgur.com/GrBfXpJ.jpg

Antonio Tempora 03-11-2023 20:01

La mia moto è uguale!
Stesso modello e colore, GS standard ma "adventurizzata". ��

Danielz77 22-11-2023 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Antonio Tempora (Messaggio 11029625)
La mia moto è uguale!
Stesso modello e colore, GS standard ma "adventurizzata". ��

Che state programmando Antonio? E' un pò che non leggo tue notizie

Antonio Tempora 23-11-2023 09:13

Quasi sicuramente abbiamo messo fine alla nostra storia di viaggiatori in moto, almeno per mete extra europee.
Non per l'età (Quest'anno mia moglie ha compiuto 70 anni il prossimo lo farò anche io ) ma per l'alto costo che certi viaggi, fatti come li intendiamo noi, "spartani" quando necessita, ma con tutti i comfort quando si può, sono oramai incompatibili con il nostro "pensionamento" dopo la chiusura della nostra attività.
Un viaggio in moto rappresenta ancora un modo entusiasmante per conoscere luoghi e persone difficilmente raggiungibili con i mezzi di trasporto "di massa".
Purtroppo certe mete, anche a noi vicine, sono diventate molto più care da raggiungere.
Pensiamo all'aumento del costo traghetto per la Grecia: cabina doppia più moto costano A/R quasi 900 euri che sono difficili da ammortizzare se non rimani per almeno due settimane.
Anche il costo dei visti d'ingresso per certe mete in MO o Centro Asia è aumentato di molto.
Comunque una meta mancata mi è rimasta "sul gozzo": Samarcanda e Centro Asia.
Anche con le difficoltà d'ingresso in Turkmenistan dall'Iran, obbligo di accompagnamento di una guida locale per tutto il periodo di transito al costo di circa 500 euro visti esclusi, la scelta alternativa di passare per la Russia attraverso il confine Georgiano, la attuale chiusura dei posti di confine in Azebarjan, sogno ancora di concludere la nostra esperienza Extra Europea con un viaggio in Centro Asia con ritorno in Iran.
Nel frattempo "Gite Fuori Porta" in Umbria, Toscana e Lazio e la prospettiva di una prossima vacanza in Grecia nel nostro amato Pelion.
Un abbraccio
Antonio

Danielz77 23-11-2023 13:08

La vedo un pò dura il medio oriente in questo periodo. In bocca al lupo Antonio

zooropa_68 28-11-2024 02:48

Complimenti Momi, sempre un piacere leggerti!!!

Sent from my SM-A556B using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©