![]() |
grevins basta vedere il video di moto.it sulla fabbrica Kove.
Innanzitutto producono tutto in zona, in cina gli stipendi sono più bassi e ci sono meno regolamentazioni. Poca sicurezza e tanta potenza di fuoco grazie al mercato interno che tira di brutto. |
Quote:
|
Intanto bisognerebbe saperne di economia e scambio tra Cina ed Europa n per capire le dinamiche anche fiscali...Poi bisognerebbe entrare nelle fabbriche Cinesi e confrontarle con quelle Europee per capire se hanno davvero standard di sicurezza bassissimi e orari di lavoro assurdi o se si tratta soltanto di leggende..Ma credo in questo forum ci sia sicuramente qualcuno che abbia le competenze per rispondere
|
...la mi ex compagna mi raccontava cose non bellissime
Ha lavorato lì per un po' [emoji57] Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Nulla capita per caso :) |
Tipo che chi sveniva in fabbrica finiva negli involtini primavera??Scherzo ! Comunque vedendo come vivono qua viene facile pensare che non si possa umanamente o disumanamente competere
|
Certo che sei davvero imprevedibile, anzi no, ho capito che chiedi consigli su moto che sai che non comprerai per agire, giustamente, di testa tua! Roba da servizi segreti! Bravo!
|
Ma il conoscente perchè si libera di un gioiello performante, assemblato magistralmente, e frutto di gioin venciur stellati....per un prezzaccio,
....dopo un anno e 4700 km? Chiedo per un ex amico che mi ha rifilato una sola.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Cazz... Già chiesto... ... Babbè.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Letto anche risposta.
Dico all'ex amico di farsi un pezzetto di cazzi suoi.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Poi sai, gli anni passano e quindi cerco di assaporare "piatti nuovi" il più possibile ;) non voglio diventare il più ricco del cimitero :lol: infatti so già pensando alla prossima :) |
Quote:
Purtroppo questa volta le motivazioni sono più che serie ed avrei preferito non avere la possibilità di acquistarla :-o |
Quote:
E sinceramente anche sulle 890 arancioni io avrei piacere di osservare come evolve la situazione affidabilità per qualche anno, perché non costano poco e le storie dei 790 (come la tua) non lasciano tranquilli. Sono convinto che se riescono a sistemare controllo qualità in modo tale da tagliare le anomalie, possano rappresentare dei mezzi con un futuro notevole, almeno le CF. |
Sarebbe interessante sapere come funziona assistenza post vendita delle moto made in Cina.
|
Quote:
Per quanto riguarda i ricambi la situazione è molto buona, d'altro canto l'importatore è Padana Sviluppo una bella realtà. Dove devono farsi è nel marketing e negli accessori originali, ma è comprensibile. Se saranno in grado di supportare bene le moto secondo me faranno strada. So che all'estero è la rete KTM a fare da assistenza e rivendita, almeno in alcuni paesi. Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Che forte..... Averlo saputo l avrei presa io....... Che invece ho preso la TRK 700......per fare un po' di strade bianche.....:-p
|
Io come trattorino ho ripreso un Dominator del 95 identico a quello posseduto all'epoca. È stata praticamente la prima moto dopo le motine da ragazzo!
|
La mia prima moto(dopo il 125 ) honda xl 600 , presa usata , bei ricordi :eek:
|
Mi sono fatto una cinese
Bella Alexa, molto piacevole anche la livrea, un po’ diversa dai soliti schemi
Secondo me il rischio maggiore è che tu avverta una carenza di prestazioni, per come sei abituato… ma immagino ne avrai tenuto conto. [emoji6] Al limite… durerà meno del solito! [emoji1] Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©