![]() |
Però ci vuole una pinza per correnti disperse, in grado di leggere almeno il milliampere.
|
Quote:
In effetti un parametro che si usa è la resistenza interna (iR) che (in parole poco abbienti) è una combinazione di resistenza elettrica dei conduttori (terminali, ponticelli, intercella, griglie) e resistenza ionica (separatori, elettrolito), e che varia con lo stato di carica (e l'usura meccanica ovviamente, come per ogni conduttore) |
Quote:
Infatti i tester di cui sopra hanno una prova avviamento che valuta proprio questo, e in seguito la ricarica da alternatore a vari regimi e con vari carichi (luci, AC etc) |
si ma alla fine....dove devi andare con questa moto????
:confused::confused::confused::confused::confused: :confused: |
yuza,fa la prova usando la pinza OLTRE a vedere il comportamento in tensione....
se mi permetti è il completamento delle prove che hai citato e che ormai sono in molti tester batteria |
L’anno scorso all elefante mi sono portato entrambi, batteria al litio e avviatore
|
Thevenin e Norton..... anno '89 , '90 ... 3^ superiore itis, e il prof di elettrotecnica Attilio Ugo Semenzato...
Minchia un incubo.... ma ancora me lo ricordo..... Fine OT Avviatore d'emergenza tutta la vita.... già usato su moto, auto e pure furgone, anche in inverno a -10°C e partito sempre tutto al primo colpo.... Preso su amazon qualche anno fa a non più di 60€, e funge pure da torcia, powerbanck e presa 12V accendisigari. Peserà si e no 1Kg e non ingombra più di un pantalone antipioggia. Fa parte della dotazione che ho sempre con me, assieme a pompa di gonfiaggio e kit riparazione gomme... Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk |
Con tutta questa ansia, restate a casa...
|
Quote:
Una bella batteria al piombo puro 100% (ci sono millemila tread a riguardo) e dormi tranquillo. |
Quote:
Trovati magari di notte con una ruota forata in mezzo al nulla dove nemmeno il telefono prende e poi sappimi dire come fare.. Già capitato e non è stato per nulla piacevole.... ho semplicemente avuto fortuna che dopo un paio d'ore è passata una pattuglia della forestale che mi ha prestato soccorso..... Dio li abbia in lode.... Da quella volta, lingue di caucciù per riparazione gomme e pompa elettrica, mai più senza..... Non sono di quelli che gira con un'officina e magazzino ricambi annesso, ma il minimo per la sopravvivenza lo devo avere con me... booster con powerbank compreso. Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk |
Io ritengo che il problema andrebbe sempre anticipato, quindi a prescindere dovresti sempre avere qualcosa con te dietro (vermicelli per gomme, cavi o powerbank ecc) e soprattutto saperli usare e ve lo dice uno che viaggia con pompa manuale dei liquidi https://www.amazon.it/Fousenuk-Manua...3743397&sr=8-3 (tanto un cazzone che mette il diesel al posto della benzina lo trovo)
Ricordo anni fa che in un giro una signora si meravigliava che avessi nastro isolante e fascette, usati poi per fare ripartire il GS del marito che aveva il leveraggio del cambio a puttane. Io viaggio sempre pronto anche a dare mano , quindi le probabilità che possa servire qualcosa aumentano notevolmente. |
Come quando mi si svitò il bullone del cardano al ritorno in raticosa meno male che c’eri tu
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©