Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Benelli TrK 702 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526419)

fastfreddy 16-07-2023 20:40

Enzo, naturalmente ognuno è libero di fare quel che vuole con i propri soldi (ovvio), ma le statistiche sono chiare e fatte sull'intero mercato italiano (al di là delle propensioni personali)

Il successo di Panda e TRK sono segnali evidenti della minore ricchezza del paese rispetto a Francia e Germania ...non credo si possa prescindere da queste valutazioni per spiegare il successo di un prodotto, al di là delle sue qualità intrinseche (che sicuramente ci sono rapportate al suo prezzo, sennò resterebbero in concessionaria, cosa altrettanto ovvia)

Vent'anni fa le moto più vendute erano
Cb600f
Cbr 600
R6
Monster
Transalp

Nel 2022
Trk
Gs
Tenere 700
Keeway 125 rkf
Guzzi v7

Si è spaccato in due il mercato come la società (c'è chi compra il GS, chi una media come la Tenere e poi 3 moto poco costose ...vent'anni fa erano tutte medie)

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE 16-07-2023 20:58

Concordo al 100 % era proprio il mio pensiero , l' Italia ha nel dna la passione per moto e macchine

lombriconepax 16-07-2023 21:27

Dai ma quante seghe.
Una moto non è un'astronave e non è difficile costruirla a modino.
Questi ora le fanno per bene e bisogna per forza denigrare.
Si dai , con 7500 euro si compra una bella motoretta.
Poi se ne può spendere anche il quadruplo , ma in serenità e senza per forza dover dire che chi ne ha spesi 7500 ha comprato un ravatto .
Personalmente, se dovessi valutare l'acquisto di una crossover m'importerebbe una sega del marchio ...

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

grevins75 16-07-2023 22:26

boh io ad averli ([emoji389])avrei tanti desideri da avverare [emoji16][emoji16] nn faccio testo SN povero [emoji1787]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

la-sfinge 17-07-2023 09:02

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 10969396)
Non lo so. Tanti giudicano i veicoli solo dall'aspetto e queste moto sono belle colorate, motose, opulente. Spesso i jap sono un po' tristi con livree monocromatiche (che preferisco)

questi, fortunatamente,vogliono mettere in sella i giovani che non hanno 15 k da spendere per un 600 cc.

Suzuki che faceva le moto razionali ed accessibili, ha deciso che l'obiettivo è fare moto brutte e con prezzi allineati, Honda ha deciso che deve fare moto insipide e comunque non alla portata dei giovani. yamaha è un po' più illuminata ed infatti vende t7 e tracer a cariole.
le europee sono belle , ma appunto fuori portata a meno di non prendere dei 350cc.

ben venga Benelli con un mezzo acccattivante e sufficente a portare coppie di 30enni in vacanza.

e poi come dicono sul sito:
"Una moto nata e sviluppata totalmente a Pesaro" :lol::lol::lol:
Italiana vera :D:lol:

Nico-Tina 17-07-2023 09:10

Quote:

Originariamente inviata da GTO (Messaggio 10969332)
E son gusti, ci mancherebbe

Non credo perdano tempo a pensare al futuro dei lavoratori se già il presente è pessimo, con le 14 ore di lavoro al giorno per un pugno di riso

il problema sta proprio lì, diritti dei lavoratori zero, paghe altrettanto e così possono permettersi prezzi stracciati, oltre che produrre ferraglia di un sufficiente livello.

okpj 17-07-2023 09:30

Quando ho letto 50mm escursione mono ho pensato avessero sbagliato (magari si sono dimenticati un 1) allora sono andato a vedere su motociclismo dove parlano di 45 mm di escursione :lol: e 50 per quella fuoristradistica :lol: :lol: che gode di escursione "maggiorata"
Dai sarà il dato del mono e non della ruota

Ad ogni modo un mese fa in un conce ho visto la QJMotor SRT 800. Mi hanno raccontato che a causa di accordi commerciali non andati a buon fine, Benelli non può più produrre la annunciata TRK 800.
La 800 di QJ costa sui 9800.

Enzofi 17-07-2023 09:33

Produrre... commercializzare

PMiz 17-07-2023 09:47

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 10969605)
... Dai sarà il dato del mono e non della ruota ...

Ovviamente ... comunque mi meraviglio che qui dentro ci sia gente che pare abbia pensato fosse l'escursione della ruota ...

cicerosky 17-07-2023 09:56

Così qualcuno ha scritto

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

aspes 17-07-2023 10:00

Quote:

Originariamente inviata da Lorenz 47 (Messaggio 10969196)

Inoltre la soluzione del mirroring del telefono come navigatore é una soluzione è che quasi tutte le moto più blasonate, e costose, non hanno....

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

io che sono solitamente del tutto insensibile alle frociate elettroniche penso che questa sia l'unica soluzione veramente utile del tft. Che si lasci tutto al cellulare e lui si limiti a replicare, navigatore google e fine dei giochi.

blacktwin 17-07-2023 11:37

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 10969629)
Ovviamente ... comunque mi meraviglio che qui dentro ci sia gente che pare abbia pensato fosse l'escursione della ruota ...

Una (pseudo) Crossover con sospensioni da 140 mm di escursione (forcella) e 50mm (!!!) di escursione del mono posteriore (ipotizzabili quindi 130/140 mm max) è una cagata pazzesca (cit. Fantozzi)...

... ah già, ciò che conta è il mirroring del cellulare sul display...


Se vi riferite a me, ho scritto "escursione mono posteriore" (esattamente come scritto sulla scheda nel sito Benelli) e aggiunto (tra parentesi) "quindi max 130/140mm" (misura che si riferisce - sottinteso, ma a quanto pare c'è chi non lo ha capito - alla escursione della ruota, ipotizzando un link della sospensione "classico" pari a 1:2 o 1:2.5)... so benissimo cosa leggo e cosa scrivo, in campo sospensioni ...

E non ho scritto (nè commentato) nulla sul fatto che siano o no regolabili o semiattive, ovvio che saranno prodotti "basici"; ho semplicemente scritto che su una Crossover, mettere una escursione ruota di simili (scarse) misure, che sono quelle di una stradale (una supersportiva sta sui 120mm...) è una cagata pazzesca

nic65 17-07-2023 11:41

era riferito,suppongo,al post 47

aspes 17-07-2023 11:47

da alcuni post di dice che l'escursione ruota e' dichiarata in circa 170 , il rapporto di leva sara' un poco superiore a quello classico citato da blacktwin che certamente di sospensioni ne sa. Credo comunque che non sia questa la discriminante all'acquisto per il pubblico medio. Come ha detto enzofi molto saggiamente, c'e' chi non puo' permettersi una cosa ma ci sono anche tantissimi che spendono in proporzione al valore che attribuiscono a quella cosa. Ergo, magari chi potrebbe anche comprare roba piu' pregiata puo' ritenere che per un uso tranquillo quella sia un buon affare. Ne' piu' ne' meno di me che compro da vestirmi all'OVS perche' non me ne puo' fregar di meno della maglietta firmata.

okpj 17-07-2023 11:54

Sarà anche riferito al mio post ma io non ho fatto riferimento ad alcun messaggio.
I 50mm li ho letti nella scheda tecnica del sito Benelli e gli stessi vengono ricopiati pari pari sul'articolo di Motociclismo.

blacktwin 17-07-2023 12:07

ok, non ho letto tutto, pensavo fosse riferito a quello che ho scritto io...

ma mi è caduto lo sguardo su "173mm" di escursione ruota... (posteriore, riferita alla escursione mono di 45 mm)

'nnamo bene

ricapitolando:

escursione forcella 140mm
(che corrisponde alla escursione ruota - in realtà la escursione effettiva della ruota è un po' meno, ma son quisquilie)

escursione mono 173mm

quindi manco una coerenza tra anteriore e posteriore, ma un sensibile sbilanciamento (... e ciaone ad anni di sviluppi della ciclistica indirizzati al bilanciamento tra anteriore e posteriore)
Faccio notare una cosa: il 99% delle moto (che siano sportive, Touring o Crossover) hanno escursione sospensioni uguali tra anteriore e posteriore (o al massimo leggermente maggiore la forcella - come corsa degli steli - appunto perchè la forcella è inclinata), tipo 150mm ant e post oppure 180mm escursione forcella e 170mm ruota post
... e questi rovesciano 50 anni di geometrie ciclistiche ottimizzate, introducendo 140mm anteriore e 173 mm al posteriore??
Fantastico: i Cinesi sanno qualcosa che nessun altro sa! (me compreso) :lol:

Ma poi: escursione (corsa dello stelo) del mono 45mm, ed escursione ruota pari a 173mm?? quindi un Link di oltre 1:3.5, quasi 1:4 ???
Cavoli, sono ammirato!
... e ribadisco che questi sanno qualcosa che nessun altro al mondo sa (in campo ammortizzatori, ciclistiche, e Link sospensione posteriore)

iteuronet 17-07-2023 12:10

Quote:

Originariamente inviata da blacktwin (Messaggio 10969709)


mettere una escursione ruota di simili (scarse) misure, che sono quelle di una stradale (una supersportiva sta sui 120mm...) è una cagata pazzesca

effettivamente 173 per una ' enduro' appare scarsetto.I 200 della mia 890,ovvio,son meglio.
MA
1)avendo parlato con proprietari di TRK (conce amico a 5km da casa)la quasi totalità sa uncass di cosa si tratta.E lo sterrato mi sa che lovedono in fotografia.Con il massimo rispetto trattadi utenti che la scheda tecnica manco la guardano....
2)nella pratica vi sono moto (non dico quali perchè i propietari poi selapigliano a male) che perdono 35-40mm solo tirtandole giù dal cavalletto.Molle progressive e sag neutro incorreggibile fanno il resto.(provato personalmente in almeno 3 casi).
Emerge ,quindi,la solita PER ME,massima.Il non rispetto mi ha portato a tragici errori comportando perdita di tempo e danaro.(recentissima la 890 ADV scalda ' come le altre').Le moto DEVONO essere provate....a fondo....a lungo.

blacktwin 17-07-2023 12:15

Vero quello che dici, ma sulla Benelli non è ipotizzabile che non ci sia sag...

quindi anche ipotizzando uno static sag di soli 20mm (ma su una Crossover sarebbe troppo poco...), la escursione "utile" cala a 150mm
(senza pilota sopra, reali col pilota in sella calano ulteriormente)

PMiz 17-07-2023 12:16

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 10969745)
... Le moto DEVONO essere provate....a fondo....a lungo.

Praticamente bisogna comprarle ... :)

fastfreddy 17-07-2023 12:19

Ecco, parliamo di tecnica ... perché se salta fuori che le ruote sono saldate al telaio comincio a spiegarmi il prezzo

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©