Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Cuscino termico Motadd (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526058)

giacomarko 20-07-2023 08:49

Quote:

Originariamente inviata da marcio (Messaggio 10970492)
notavo che anche Twalcom va a schermare il catalizzatore con questo aggeggio....

L'idea non è male,

personalmente avrei, in qualche modo, inserito uno strato di materiale termoisolante sulla parte superiore, quella più prossima alla gamba,

questo perché inevitabilmente l'aletta nera del dispositivo, raggiungerà (piu o meno) la stessa temperatura del catalizzatore, quindi siamo punto e a capo,

invece isolando la parte superiore e lasciando libero sfogo verso la parte inferiore, secondo me migliorerebbe

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Tank84 20-07-2023 14:12

Questo della twalcom mi verrebbe voglia di provarlo. Il prezzo però è direi ingiustificato...

Nico-Tina 20-07-2023 14:33

Tank84....concordo sarebbe da provare, ma il fatto che possa essere non funzionale e che butterei soldi mi fa cambiare idea.

Mi verrebbe da dire che se si fosse vicini con altri interessati, si potrebbe investire un 30€ e provarlo a turno e poi decidere di prenderlo o no ;)

marcio 20-07-2023 14:46

concordo, fosse costato la metà lo avrei preso a scatola chiusa ma a quel prezzo e senza alcun feedback il rischio di buttare i soldi è alto

Tank84 20-07-2023 15:08

@Nico-Tina la tua potrebbe essere una buona proposta.

Io per ovviare al problema stavo valutando cambio moto verso maxienduro alata jappo :)

Nico-Tina 20-07-2023 15:36

Ma nooooo cambiare la moto no, non è così insopportabile e qualora lo fosse si tratta di sopportare per qualche giorno caldissimo d'estate:lol:

Taowolf67 20-07-2023 16:37

Ma non si può proprio vedere!!!@😐

Nico-Tina 21-07-2023 19:35

In effetti messo là sotto non si dovrebbe proprio vedere;)

Slim_ 21-07-2023 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Tank84 (Messaggio 10971688)
.... Io per ovviare al problema stavo valutando cambio moto ......

pensa che io lo feci cambiando con una nuova moto stesso modello e anno e trovai la soluzione.
Certo che se funzionasse quel cuscino sarebbe molto meglio [emoji2373]

Tank84 25-07-2023 12:36

@Slim_ la soluzione dello stesso modello è però una roulette russa. Al 50% risolvi, al 50% la ribecchi con la stessa "caratteristica" ;-)

Slim_ 25-07-2023 13:37

Cuscino termico Motadd
 
È andata bene.
Però non si tratta del 50% di probabilità perché NON È il 50% delle moto ad avere il problema calore eccessivo, ma molto meno.
In ogni caso hai ragione: non c'è garanzia di successo (a meno di acquistare una moto demo provata - ma non era il mio caso) [emoji112]

barand 13-09-2023 14:57

buongiorno gruppo,
inquino questo 3D, visto che il precedente é stato chiuso (GIUSTAMENTE).
Possiedo il 1250ADV e appartengo al clan "Arrosto di stinco".
Leggendo il 3D precedente (ma letto proprio tutto) e sbirciando in rete altre possibili soluzioni ma dal prezzo ingiustificatamente, a mio parere, alto, ho adottato la modifica proposta da SLIM (vedi post #36), copertura zona leva freno + piastra ikes:
https://www.quellidellelica.com/vbfo...=515237&page=2
Risultato, dopo prova effettuata sabato 9 settembre con temperature attorno ai 30°÷32°, devo dire che la temperatura irradiata alla gamba/coscia è MOLTO DIMINUITA!

MIRKO78 13-09-2023 15:14

Per il calore alla gamba destra io ho un’altra teoria, non so se già se ne è parlato, a volte capita che in corrispondenza della valvola di scarico, proprio sotto il punto basso in cui è alloggiato l’asse su cui ruota la valvola, dove c’è una sorta di coperchietto grande come un 10 centesimi, scenda qualche goccia di acqua, condensa dovuta alle condizioni ambientali, ovviamente solo all’ accensione e motore/scarico freddo. Bene se c’è la strada per la goccia d’acqua c’è la strada per la fuoriuscita di gas di scarico ad alte temperature, io indagherei su questo, lasciando perdere flusso d’aria e calore radiato dal catalizzatore, i gas di scarico in uscita in quel punto a quella breve distanza dalle valvole di scarico potrebbero essere i responsabili del calore….

Nico-Tina 13-09-2023 15:25

Quote:

Originariamente inviata da barand (Messaggio 10998925)
b ho adottato la modifica proposta da SLIM, copertura zona leva freno + piastra ikes:
https://www.quellidellelica.com/vbfo...=515237&page=2
Risultato, dopo prova effettuata sabato 9 settembre con temperature attorno ai 30°÷32°, devo dire che la temperatura irradiata alla gamba/coscia è MOLTO DIMINUITA!

beh allora facci sapere il prezzo per il montaggio e cominciamo a testarla;)

barand 13-09-2023 18:35

https://it.aliexpress.com/item/10050...martRedirect=y

+ 12 € per la lastra in alluminio mandorlato acquistata presso leroy merlin, dalla quale si possono ricavarne 2 una secondo misure Ikes l'altra più corta di 25mm, ma con stessa inclinazione e stessa posizione dei fori in cui andrà avvitata al carter paracoppa
Totale ~35€

Slim_ 13-09-2023 18:43

Quote:

Originariamente inviata da barand (Messaggio 10998925)
... ho adottato la modifica proposta da SLIM (vedi post #36), copertura zona leva freno + piastra ikes:
.... Risultato, dopo prova effettuata sabato 9 settembre con temperature attorno ai 30°÷32°, devo dire che la temperatura irradiata alla gamba/coscia è MOLTO DIMINUITA!

bene bene.
Tieni conto però che (parere personale ... ma non troppo [emoji6]) è l'umidità a fare la differenza, quindi ottimo che sia migliorato ma verifica bene in futuro anche con soli 25/26 gradi ma umidi (se abiti nelle pianure del nord non sarà difficile).
Poi ... sulla Adv... ancor più difficile risolvere completamente [emoji112][emoji112]

Emiliano99 14-09-2023 08:43

A me il calore provato questa estate sulla mia 1250 std euro 5 (2023) mi sta facendo venire davvero voglia di cambiare moto… (anche se non saprei quale) … ormai anche quando non fa troppo caldo “mi fisso” sul calore proveniente (almeno sembra) dal motore …
Volevo provare la “protezione sopra freno”, ma mi convince poco il fatto che io sento calore su entrambe le gambe (zona interna ginocchia/coscia) quindi non a destra/ zona cat.
Comunque: si monta facilmente anche per chi era a zero di “meccanica” come me? La “piastra ikes” non credo di essere capace… forse se trovo un meccanico disposto a montarla… nessun effetto sulla garanzia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico-Tina 14-09-2023 08:58

Emiliano99, dato per scontato che tu non vada in giro in pantaloncini, prima di "cambiare la moto", ti suggerisco di utilizzare un pantalone tipo jeans tecnico, io ho molto giovamento da questo capo, praticamente non sento il normale calore del motore.

Al contrario, se indosso il jeans normale, e capita mooooolto raramente, sento il normale calore del motore.

Per quanto riguarda il calore proveniente dal catalizzatore, devo dire che dopo il viaggio che ho fatto in spagna questa estate, circa 4.000 km, quindi non un giretto, e con temperature come potete immaginare alte, devo fare un mezzo passo indietro in merito a tutto il discorso del calore proveniente dal lato sx.

barand 14-09-2023 09:12

Emiliano99, se leggi il post #55, trovi i riferimenti dove puoi acquistare il tutto. Eventualmente acquista solo la lamiera e provi con quella, avrai speso solo 12€.
Applicarla è semplice anche per chi non sa nulla di meccanica, dopo averla forata (n.3 fori) e piegata, sono tre viti che devi svitare e riavvitare.
Per la protezione sopra il freno, anch'essa semplice da montare ma devi avere un pochino di attrezzatura.
La garanzia non viene inficiata, in quanto per entrambi i pezzi applicati non "entrano nel corpo della moto".
Se hai bisogno di altre info SIAMO qui!

P.S. il discorso calore lo troviamo in particolare sulle ADV......

Emiliano99 14-09-2023 09:14

Cuscino termico Motadd
 
@nico-tina, Ho un vecchio paio di pantaloni in pelle con protezioni: vero che così diminuisce il calore “da contatto”, ma sono caldi di loro e scomodi per “mototurismo” o di certo non posso andarci al lavoro… in effetti devo provare con jeans tecnici o simili, ma il caldo per me diventa un problema non quando vado a fare i giri al fresco dei passi Alpini o a velocità di crociera “elevate”, ma nei piccoli spostamenti o nel traffico o quando si torna in autostrada dalle “gite” giornaliere… insomma l’abbigliamento può essere una soluzione “a metà”… comunque proverò… volevo provare anche a mettere una calzamaglia leggera da running sotto pantaloni da trekking o jeans normale: un mio amico dice che funziona da “isolante”… per quel che riguarda caviglie invece con gli stivali non ho gran vantaggio perché non è su caviglie e stinco che sento il problema ma più in alto.

@barand: grazie, magari proverò nel (si spera non troppo) lungo inverno… durante il quale però conto di poter sfruttare al meglio il riscaldamento della mukkona!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©