Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prezzi usato IMPAZZITI ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524574)

Romanetto 16-03-2023 17:10

E' assolutamente vero che il mercato dell'usato e' fuori controllo ma gli operatori del settore in questa situazione ci stanno sgazzando con aumenti di introito non trascurabili

twinings501 16-03-2023 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Pietro963 (Messaggio 10912554)
... offerta da Valli,

Valli quello di Monza?

Offerta + Valli sono due termini che cozzano tra di loro nella medesima frase.

ginogino65 16-03-2023 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 10912345)
Il conce BMW Motorrad idem: salone bello carico di moto nuove ...


In effetti per BMW la cosa non mi risulta, lo scorso anno ordinato a gennaio una F750GS e mi è arrivata a fine marzo, nel corso dell'anno un mio amico decide di cambiare moto e nel giro di due mesi gli arriva un GS1250 full optional, una settimana fa un altro amico dallo stesso concessionario BMW che è anche KTM ordina una 790 adventur e gli arriva per la metà di aprile.


Quando ho ordinato la mia ero andato a vedere anche yamaha e sì nel caso di yamaha c'era d'aspettare tanto, ma veramente tanti mesi.

Zorba 16-03-2023 17:29

Quote:

Originariamente inviata da twinings501 (Messaggio 10912608)
sono due termini che cozzano tra di loro nella medesima frase.

Ah, non sono l'unico a pensarla così, mi fa piacere.
Il modo in cui si comportò con me nel 2018, quando volevo acquistare la RT (che poi ho acquistato altrove) mi fece chiaramente capire che non aveva voglia - o bisogno - di vendere.

sciante 16-03-2023 21:17

Notavo la stessa cosa con le mtb elettriche, l’usato vale/va un botto causa mancanza del nuovo. Poi di colpo sono arrivate tutte le bici nei negozi e la specialized (leader del settore) ha iniziato a scontare del 20/30%, cosa impensabile a gennaio. Giant stessa cosa. Vedo che gli altri costruttori devono adeguarsi e l’usato che prima si vendeva in 3 giorni adesso arranca con discesa dei prezzi. Vedremo se le moto faranno lo stesso.

Kinobi 17-03-2023 08:09

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 10912477)
se c'è elasticità uno la macchina la trova senza problemi.

Sto cercando un Caddy DSG a benzina. O equivalente identico Ford Tourneo Connect.
Non ve ne è uno sul portale delle due ditte per 7 mesi.
Ho anche pensato di adattarmi senza il cambio automatico, ma ve ne è una (1) di Ford di una versione super accessioriata. E basta.
Altrimenti solo Diesel.
Altrimenti Ottobre/Novembre.
In questo tipo di mezzo, incide la politica suicida di Citroen, FIAT, Opel, Peugeaut e Toyota che sono passati al full electric, lasciando zero alternative agli altri (resta Renault e VW o Ford).

E' ovvio che l'usato sale.

Ho deciso di prendere quella che costava meno, attendere un anno, e nel frattempo autonoleggio quando serve nell'aereoporto.

In venditori delle varie macchine hanno detto che la guerra dei prezzi è finita. le case hanno deciso di vendere meno, ma più caro.

Skiv 17-03-2023 08:17

si beh diciamo che per forza di cose sono mezzi che anche prima non trovavi facilmente con quel tipo di motorizzazione, ricordo ancora i primi X5 di 20 anni fa per averlo a benzina dovevi aspettare oltre 1 anno e pronta consegna nemmeno la foto avevano, tutti diesel

Pietro963 17-03-2023 08:48

Comunque i concessionari si organizzano e piazzano ordini di modelli vari supe accessoriati, che poi, o hanno in pronta consegna oppure in arrivo a breve.
La mia RS era in pronta consegna full optionals, ma come quella ne aveva altre 2 più alcune R, R nineT F900 varie e S1000R.

Mazzone 17-03-2023 08:59

Beh la S1000R praticamente non la vorrà più nessuno, la versione M costa poco di più. Dovranno fare forti sconti per quel modello....

Roccabz 17-03-2023 09:08

Che cos'è il prezzo?
"Semplicemente" il punto d'incontro fra domanda e offerta.

Cos'è il valore? Qui ci addentriamo già nel soggettivo, perchè ognuno ragiona a modo suo e le esigenze dell'uno sono diverse da quello dell'altro.

A novembre ho venduto una F800GS del 2009 con oltre 70.000 km e qualche lavoretto da fare (tagliando+dischi+pastiglie) a circa 6000 euro.

Per me li vale quei soldi lì? Assolutamente no, ma - evidentemente - per l'acquirente sì.

Mazzone 17-03-2023 09:27

Beh....ti sei risposto da solo : SONO TUTTI IMPAZZITI ! (meglio x te, ne valeva la metà!)

Hopper 17-03-2023 10:39

Secondo me c'è anche un altro aspetto che in questo periodo storico ha una sua importanza (lo vedo anche su me stesso): tutti quelli che non vogliono "adattarsi" al nuovo, che sia per quanto riguarda il discorso ibrido/elettrico, ma anche solo per quello che riguarda robe digitali ovunque, da strumentazione ad ADAS più o meno invasivi, si sentono "in trappola". Perché questo forse sarà l'ultimo periodo in cui si troveranno ancora mezzi "tipo vecchio" in condizioni decenti e prezzi ancora ragionevoli. Ma questa "ansia" in realtà non fa altro che spingere su i prezzi di un mercato che naturalmente (il tempo scorre solo in un verso purtroppo) sarà comunque destinato a restringersi, e si crea una sorta di spirale che si aggiunge a quella inflattiva già in corso dove tutti si sentono autorizzati a "chiedere di più perché i prezzi salgono".

Vedremo, sicuramente non è un trend che potrà durare in eterno, e sicuramente non su tutti i mezzi (su quelli di pregio probabilmente rimarrà fino a quando non dovessero vietare totalmente l'utilizzo di determinate categorie di veicoli).

Mazzone 17-03-2023 11:38

Beh indubbiamente io trovo che come "godibilità motori" (NON dico hp!) i migliori fossero gli E3 generalmente, con gli E4-E5 sono diventati magari teoricamente più potenti ma meno divertenti e rabbiosi (a sensazione più che tutto, che è quella che conta molto in moto)

aspes 17-03-2023 12:29

concordo con hopper al post sopra in pieno. SI parlava con il mio terzo fratello della valutazione dei mezzi all'approssimarsi del 2030 e oltre, lui sosteneva che una auto nuova comprata oggi varra' zero, io pensavo il contrario.

twinings501 17-03-2023 12:41

Tuo fratello ha ragione considerando le eventuali limitazioni che i governanti vari vorranno apporre.
Tu hai ragione se le cose rimarranno più o meno come sono ora.

Se abitassi a Milano o in altre città in cui vigono le ZTL "capiresti" che una Audi a6 del 2010 non se la prenderebbero nemmeno se gliela regali.

Lucky59 17-03-2023 14:19

Quote:

Originariamente inviata da twincam (Messaggio 10912505)
Non la mia Volvo; al massimo assume connotazione da gentiluomo oculato nelle spese che guarda alla sostanza delle cose.

Ma te sei per caso cugino di Aspes? Perchè di cose in comune ne avete parecchie, a cominciare dal braccino corto (ops, volevo dire oculatezza :lol:)

Lucky59 17-03-2023 14:23

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10912947)
lui sosteneva che una auto nuova comprata oggi varra' zero, io pensavo il contrario.

Come sempre dipende dall'auto e dalle sue condizioni.

twincam 17-03-2023 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 10913021)
Ma te sei per caso cugino di Aspes? Perchè di cose in comune ne avete parecchie, a cominciare dal braccino corto (ops, volevo dire oculatezza :lol:)

I pavesi non hanno nulla da imparare dai genovesi.

Solo che da noi non si dice che abbiamo il braccino corto, ma il culo verde. :lol:

carlo46 17-03-2023 15:22

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10912947)
concordo con hopper al post sopra in pieno. SI parlava con il mio terzo fratello della valutazione dei mezzi all'approssimarsi del 2030 e oltre, lui sosteneva che una auto nuova comprata oggi varra' zero, io pensavo il contrario.

oh ma la matematica :mad::mad::mad:
tu non hai tre fratelli, quante volte te lo si deve dire?:):)
In merito comunque io che sarei il primo fratello sto aspettando un'auto nuova.
Vedremo chi dei miei DUE fratelli avrà ragione, speriamo il qui presente :lol:

Kurvenschleifer 17-03-2023 15:38

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10912056)

Però, si, la merda è diventata Nutella, non per magia, ma perchè è difficile ottenere veicoli nuovi al concessionario (a meno di aspettare mesi e mesi in alcuni casi) e molta gente si è rivolta al mercato dell'usato.

io non sono completamente d´accordo, e lo dico perché vedo cose del tipo:

Cerco annunci di Modello "x"
Il primo annuncio é di un concessionario, pronta consegna, finanziamento, garanzia, prezzo 8000 €

Secondo annuncio di privato, un anno di vita, pochi km, ancora in garanzia, prezzo 7800€

Terzo annuncio di privato, stesso modello, 6 anni di vita, kilometrata, niente garanzia, prezzo 6500€

Sotto i 6500 € niente.

Anche in presenza di nuovo pronta consegna.

Un pó siamo davvero impazziti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©