Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   BMW 1000 XR da 210 CV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524416)

Wotan 09-03-2023 18:55

"There is no replacement for displacement."

Ecco perché ho la moto in firma.

Mazzone 10-03-2023 08:04

Un OTTIMO sistema per avere coppia ai medi è inserire una turbina o girante, sulle auto benza di media cilindrata spesso si usa. Sulle moto a causa di complessità variegate (alla fine si ottiene più coppia ma quasi sempre anche lag o buchi variegati che fanno perdere i vantaggi per una sport da strada o pseudo tale) quasi mai, a parte la Kawa che ogni tanto ci prova (testata due anni fa il modello turistico, uno spettacolo sul dritto, meno nelle curve). Poi con la turba si sale anche di potenza ma è un altro discorso. In alcuni casi è l'uovo di Colombo ma è sicuramente difficile da implementare sulle 2 ruote

bmwer71 10-03-2023 10:50

Beh.. Sarebbe carino anche implementare una sorta di volumetrico elettrico..
Oggi tra sensori e centraline si potrebbe gestire la " compressione" generata dalla turbina elettrica in modo molto preciso ed al momento giusto ottimizzando l'erogazione annullando il lag..
Forse antieconomico ma affascinante!

Wotan 10-03-2023 12:31

Ho un'auto con il compressore volumetrico, ma preferisco avere moto aspirate, con buona pace di Kawasaki.

Mazzone 10-03-2023 15:07

Hai provato le nuove Kawa turbo "stradali" ? Sul diritto la goduria è imparagonabile, neppure le SS normali spingono così tanto.... Poi nel complesso il discorso è diverso ovviamente

Wotan 10-03-2023 21:18

Non ho avuto occasione. Immagino che siano mostruose, ma non è quella la roba che serve per guidare veloci fuori da Indianapolis.

Mazzone 11-03-2023 08:30

Esattamente... In una SS in certi circuiti presumo il turbinazzo sia una cosa immane (mi immagino la Kawa turbo da pista fatta per pochi eletti a Monza ad esempio...), su strada il discorso cambia. Per farvi ridere io avevo provato negli anni 80 le turbo dei tempi. Veri cancelli su due ruote ! :-)

Wotan 11-03-2023 08:51

Tanto motore e niente telaio!

rossouno 11-03-2023 23:46

Un po' sopra si diceva "no replacement for displacement", che per alcuni versi è vero, però bisogna considerare che un 4 cilindri 1300 tendenzialmente pesa un bel po' di più (anche la fasatura variabile costa qualche kg) ed è anche più assetato. Poi è vero che con la coppia mostruosa del boxer shiftcam esci a bestia dalle curve riuscendo a tenere un passo anche superiore alle proprie reali capacità, fintanto che la velocità della strada non è altissima.
Poi però c'è un fatto meno oggettivo ma che nella guida ha un suo valore ed è la capacità di un motore di emozionare. La curva di coppia che cresce per sublimarsi in un allungo infinito, il sibilo balistico del 999cc scandito dalle marce che entrano come fucilate... Beh dà gusto anche se in modo irrazionale.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Wotan 12-03-2023 00:29

Certo, tutto vero. Ma per questo ci sono le naked e le supersportive 1000 cc. L'XR dovrebbe fare in teoria un altro mestiere.

bmwer71 12-03-2023 08:38

@rossouno, concordo appieno!
Aggiungo anche un'altro aspetto, l'importanza dell'arco di utilizzo che il "quattrocilindri", in particolare quello dell'xr consente. Si passa dalle fucilate esaltate dal cambio sequenziale al trotterellare a 40km/h in sesta senza nessuna difficoltà. Finito il momento di "follia" mi trovo spesso a partire in seconda marcia senza accorgermene(.. Capita anche in terza da fermo!) e poi cambiare 2 volte nelli stesso istante per tenere bassi i giri quindi: seconda, quarta, sesta, nel traffico cittadino col contagiri che oscilla tra i 1500/2000.giri, senza sosssulti.
Nessun coppioso bicilindrico ha un arco di utilizzo cosi ampio mantenendo la stessa regolarità e modulabilita del quattro in linea.

fastfreddy 12-03-2023 10:22

Bmw ha smesso da un pezzo di essere un costruttore serio (e lo dico da bimmer a 4 ruote che una volta amava questo marchio) ...insegue potenze esasperate e soluzioni costose solo per questioni di marketing e per far sopravvivere, in un mondo di motori molto più sensati ed efficienti, il boxer (visto che ci fa incomprensibilmente una montagna di soldi)

Servisse almeno a vincere qualcosina in pista come per ducati e ktm ...invece continuano a collezionare figuracce

E nel basso se ne va in Cina a produrre motorini insipidi

Non capisco come facciate ad essere interessati ai prodotti che fanno e che stanno dietro a queste logiche

Chi è più intelligente di loro, cioè i giapponesi e anche gli inglesi, lavora su usabilità, perfezionamento del prodotto, affidabilità (benché pure loro non siano indenni da brutte figure) ...cosa che peraltro non gli impedisce di vincere nelle competizioni, dimostrando la validità dei loro prodotti in modo tangibile

non ci credo all'equivalenza "moto vincente, moto da comprare" ma almeno da lustro al marchio in modo sensato ...bmw vive di non si sa quale splendore, probabilmente di riflesso sulle automobili ...boh!

mettete un bell'indicatore della potenza che usate che poi ci facciamo quattro risate! ...non per dire che i cv non servano ma per dire che passati i 100 su moto che ne pesano poco più di 200 sono pisellometria allo stato puro

qualcuno mi spieghi una volta per tutte a cosa serve la coppia strabordante del boxer perché non ci arrivo ...serve solo nei primi 10 metri in uscita da un tornante, perché se uno il cambio lo sa usare, dal metro 11 in poi con una vecchia Z1000 metti la freccia, saluti per cortesia motociclistica, e te ne vai lasciando la moto da 25k euro con l'enfisema cronico negli specchietti

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Slim_ 12-03-2023 13:43

Se ci fosse un forum attivo come QDE per i modelli Kawa sai quante ne leggeremmo anche delle kawa SX ? Tanto per fare un esempio eh...
Donne e motori [emoji2373]

Mazzone 13-03-2023 08:41

Meno sicuramente, sulla base di 40 anni di esperienza e se le cose non sono cambiate negli ultimissimi... Nessuno è perfetto ma ci sono gradi diversi di affidabilità, non ho mai preso le FAVOLOSE Ducati o MV sulla base di tantissimi amici con disastri alle spalle. Sulle jappu non ho mai avuto riscontri negativi, nè miei nè di tanti conoscenti diretti. Sarà un caso...

fastfreddy 13-03-2023 09:30

sulla Kawa SX ne leggeremmo poco per il semplice motivo che l'abbiamo comprata in 4 gatti (facciamo 5) ...posso dirti che un amico che ne ha comprata una recente ha faticato un pò prima di capire perché non partiva per i soliti problemi elettronici che hanno tutti

non sono quì a incensare la mia moto (vedi post nel quale faccio un elenco poco simpatico dei problemi che ho avuto) ma per chiedere che senso abbia questa rincorsa infinita ai cavalli se non per una questione di marketing ...è una faccenda che avrebbe dovuto chiudersi dopo quel giornalista che si è ribaltato nella corsia dei box con il superduke

la S1000XR non sarebbe comunque un'ottima moto con 130cv (e uno scarico più guardabile) ? ...avrebbe un motore più trattabile (senza necessità di un'elettronica sopraffina per pulire l'erogazione) e costerebbe pure di meno

ma queste non sono le logiche che guidano il mercato premium ...i costruttori sanno che c'è una fetta di clientela disposta a spendere sempre di più per avere mezzi sempre più potenti e complicati ...e chissenefrega del buonsenso tecnico ...è quello che è successo con i SUV ...il senso non c'è ma ormai sono diventati lo standard ...si compra tanto per comprare ed essere alla moda

follia per follia, molto meglio la Triumph Rocket 3 allora ...che almeno è originale ed ha un motore unico ...un senso tecnico ce l'ha, offrire un motore che ti regala le sensazioni di un aereo a elica ....fa venire i brividi solo a sentirlo ...poco razionale ma almeno emozionale ...per andare veloci bastano 100 cv

bmwer71 13-03-2023 09:32

Le jap vanno bene, sicuro! Mancano però di " immagine", l'appeal del brand ha il suo valore, anche commercialmente, perché negarlo!
Quando dici Ducati.. Solo per il nome nasce un'emozione, quando dici kawa o Suzuki beh.. Un po' meno.
Viviamo in un era dove tanta gente fa le rate per avere un iPhone!!!
... E ho detto tutto :mad:

bmwer71 13-03-2023 10:01

@fastfreddy: per tanti aspetti siamo d'accordo, io ho comprato e venduto tante moto senza nessun pregiudizio di provenienza brand genere e potenza, oggettivamente però la xr e la multistrada sono le due moto che sino ad ora mi hanno dato più soddisfazione, più emozioni.
Ora mi chiedo ma la Xr l'hai posseduta o l'hai almeno provata?
Se si, mi sai dire cosa non ti piace? perché le critiche sono ben accette ma devono essere argomentate e non mi basta leggere che 130 cv sono più che sufficienti, ti rispondo che allora per divertirsi ne bastano anche solo 45 del Dominator anno 1989..
Certo che mi diverto in moto, con tutte!! ma con la xr molto di più!!
Mi da una sensazione di controllo come poche altre, piega frena accelera più di tutte le altre che ho posseduto e provato, è stabile a 240 e oltre, ha il motore più elastico che abbia mai provati, riprende in sesta da 1500 giri , è comoda e protegge dall'aria nei viaggi lunghi, 500, 600 km in giornata non sono un problema, ha un design che mi soddfisfa, consuma poco, vibra poco, la mia compagna è comoda, insomma racchiude tante qualita rare da trovare tutte assieme e pochi difetti.
Ti ascolto...

Roth 13-03-2023 11:58

Come non quotarti.
Unico neo è la non particolarmente ampia capacità di carico (valige e top da 49 originali) se si viaggia in due.
Per il resto mi sono trovato come dice il buon bmwer71

fastfreddy 13-03-2023 12:04

Sono le stesse cose che potrei dire della SX e che probabilmente potremmo dire di tutte le moto moderne piuttosto veloci con cui si può anche fare turismo ...ma non per questo sento il bisogno di altri cavalli ...non è li la sostanza della questione

Mazzone 13-03-2023 16:43

Altrimenti mi pare ci sia la versione turbo del Kawa.... economica e poco potente....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©