Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Confronti qualità/prezzo nel segmento più cattivo del mercato: 700/900 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524111)

iteuronet 15-02-2023 15:19

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10897810)
Mi sa che vai ben più di me.

:lol:

ma dai! il famosissimo Rossinet:lol:
Nel parametro ' comfort di viaggio' includo la possibilità che il motore mi tiri ' fuori' da una situazione (tornante/salita/sorpasso) senza dover tirare i 10mila giri.
Cosa che mi stressa ,perchè devo essere sempre nella marcia giusta,al momento giusto.Inoltre il frullare estremo mi da anche la senzazione che stia per saltare in aria tutto. Per non parlare poi delle (poche) volte,che devo fare autostrada tipo quella crucca.
Per esemplificare,senza andare a cercare i millemila cavalli, il bialbero BMW soddisfaceva le mie esigenze.Oltre ad un ' adeguato dimensionamento generale (altrimenti avrei tenuto la Tracer 700).

intruso 15-02-2023 15:30

Quote:

Originariamente inviata da paopao69 (Messaggio 10897856)
scusate, siete sicuri che il KTM in questione sia fatto in Austria?
le info che ho parlano di riso alla cantonese anche per lei.

L 890 a detta del conce assolutamente made in Austria, il 790 il motore made CF moto su specifiche ktm, bmw insegna

67mototopo67 15-02-2023 15:53

...se lo dice il conce...
Strano che fusioni praticamente identiche vengano fatte un po in Austria e un po in Cina

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

paopao69 15-02-2023 16:14

https://www.motociclismo.it/ktm-spos...-in-cina-73962

Zorba 15-02-2023 16:47

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 10897859)
senza dover tirare i 10mila giri.
Cosa che mi stressa .

Sono d'accordissimo, anche a me piace viaggiare in souplesse ma - alla bisogna - poter dare gas e andarmene bel bello, e senza scalare 12 marce.

Quando ho ri-guidato la 850 (che ho regalato a figlio n.2) dopo mesi e mesi che non la prendevo in mano, il primo pensiero è stato "Ma non va un cazzo!" :lol:

Tuttavia credo che sia anche abitudine all'uso del mezzo: con l'850, le occasioni in cui ho dovuto dare molto gas, e magari me ne sarebbe servito ancor di più, si contano davvero sulle dita di una mano.
Con la mia guida tranquilla e turistica, ovviamente, e le mie esigenze da Bradypus variegatus.

Ci si tara su quel che si ha.

Sono convinto che se passassi a una V85TT, passato qualche tempo non mi mancherebbe proprio nulla, né sarei costretto a tirarle il collo.

E' che siamo ormai viziati :lol:

okpj 15-02-2023 17:44

mah, io onestamente non sono d'accordissimo che ci si tari su quel che si ha.
Che poi col tempo ci si possa rendere conto che magari certe potenze sono inutili per il 99% dei km percorsi non lo metto in dubbio.

quatrelle 15-02-2023 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Kurvenschleifer (Messaggio 10897492)
…io spero che in realtà hai preso la moto che ti piace di più..

ma va... ha tirato le somme del foglio excel e poi ha chiesto conferma a chatgpt :confused:

Enzofi 15-02-2023 19:46

A volte si cerca di far stare un tv da 80" in un monolocale . A volte bisognerebbe pensare seriamente all'utilizzo

markz 15-02-2023 20:53

Messaggio agli 890-isti: occhio che Ktm ha già pubblicato con tanto di foto l’intenzione a BREVE di sostituirla con il nuovo motore 990! Quindi ognuno si faccia i propri conti. Devo dire che la politica Ktm faccio fatica a capirla, e mi risulta, tra le altre cose, che i possessori della vecchia 790 sono parecchio irritati dalla svalutazione repentina dei loro usati(mi pare che costava + di 12mila nuova, ora si ritrovano la 2023 nuova a 11mila!)

iteuronet 15-02-2023 21:12

OT per OKPJ:nella prova della 890ADV avevi rilevato incongruenze nel funzionamento dell ' indicatore benza.
Dal vangelo secondo KTM (testuale): ' Fin quando il carburante è sopra la metà del serbatoio, l'indicatore del livello del carburante viene visualizzato come se il
serbatoio fosse pieno.'

markz lo sapevo,Per questo ho cercato di spendere il meno possibile.cmq razie

Enzofi 15-02-2023 21:17

A me importa men che niente
Anzi, avevo preso apposta un modello già fuori produzione ma con sconto 25%

intruso 15-02-2023 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 10898068)
A me importa men che niente
Anzi, avevo preso apposta un modello già fuori produzione ma con sconto 25%

stesso pensiero , magari 30 anni fa volevo assolutamente l'ultima fzrrr1000rrr
con ultratot di cv , dopo 30 anni di rincorse perse , basta e avanza il penultimo modello ;)

bonsy75 16-02-2023 07:59

#49 io invece la politica KTM la capisco e l' apprezzo , a maggior ragione in vista dell' arrivo del 990.
790 my 2023 " entry level" con eccellente rapporto qualità/prezzo
890 qualche cavallo in più, qualcosa in più in termini di sospensioni ( ed elettronica credo) a fronte di circa 3000 euro in più del 790.
990 molti cavalli in più ( mi pare di aver letto 130/140), immagino sospensioni top e prezzo , che so, tipo 18000?
Mi sembrano 3 prodotti segmento "Adventure" con caratteristiche diverse.
Personalmente non saprei che farci con 130 CV su una moto di quel tipo , 80/90 CV per me sono più che sufficienti.
Ho un 790 del 2019, comprato usato nel 2020 ad un prezzo molto interessante, di cui sono molto soddisfatto. Quando leggo annunci di moto a 9.5 € e 4 anni di vita non mi meraviglio non le vendano, a prescindere dal listino KTM .

Inviato dal mio V2130 utilizzando Tapatalk

iteuronet 16-02-2023 11:15

Quote:

Originariamente inviata da bonsy75 (Messaggio 10898128)
#49 io invece la politica KTM la capisco e l' apprezzo , .

Inviato dal mio V2130 utilizzando Tapatalk

Come avrai letto sono 890izzato.Gli imput positivi ricevuti fanno parte delle motivazioni di acquisto.Compreso il tuo:ancora grazie.
Ma la politica arancione la capisco ma non l ' apprezzo.Diversamente,malvolentieri,mi piace + BMW.Il prezzo ha margini
ristretti di trattativa e l ' utente non si trova in mano dopo uno -due anni un mezzo svalutato ben al di là del successo avuto nelle vendite.
Nel 2021: cercavo un 1290 gt (non ci toccavo granchè ed alla fine ho preso XR BMW ribass.) Nuove da immatricolare 15-16 mila euri,in svariati conce.Vorrei sapere l ' opinione di coloro i quali,nell ' anno in corso ,avevano comprato a 6-7mila in piu.
Come già scritto l' 890 verrà con me al crematorio.Speriamo vada bene altrimenti stai preoccupato:lol:

bonsy75 16-02-2023 11:46

Sono già preoccupato allora :lol::lol::lol:
La politica BMW è diversa perchè si rivolge ad una clientela diversa.
In qualche occasione, chiaccherando con gli amici con cui ci avventuriamo per sterrati, abbiamo convenuto che in tanti hanno cannato l'acquisto delle 790/890 piuttosto che dei Ténéré attratti dalla nuova moda del "21" rimettendole in vendita in tempi record e con pochissimi km.
Per dire, il tizio da cui l'aquistai io monetizzò e comprò un 1250 ADV........
Avendo avuto anche diversi mono KTM mi pare che, allungando un pò tempi nel caso delle bicilindriche adventure, la politica sia di affinare ed affiancare.
Che poi, secondo me seppur in maniera meno eclatante, è la stessa cosa che accadde col 990: dal 2006 al 2013 subì una marea di modifiche tanto che l'ultima serie era praticamente "civilissima" e lontanissima da quella di 6 anni prima.

okpj 16-02-2023 13:28

I motori KTM, sia 790 che 890 che 1290, hanno sui 120 cv/litro.
Presumo che la 990 si collochi su quella fascia, arrotondando a 125.

markz 16-02-2023 15:13

forse ho capito male, ma a me risulta che il motore 990 sostituirà l'890, utilizzando stesso telaio e componentistica, se è così presumo l'890 usato si deprezzerà, ma magari mi sbaglio...

okpj 16-02-2023 15:35

e magari fanno come con il 790 che ce lo ritroviamo tra 3 anni a 3000 euro di meno :lol:

bonsy75 16-02-2023 16:09

Io ho capito che il 990 dovrebbe posizionarsi tra l' 890 e il 1290 colmando il gap che separa questi due modelli

okpj 16-02-2023 16:27

se fanno un bel lavoro, ha senso.
A dispetto dei soli 10 cv di differenza, c'è un bel salto in avanti tra 790 e 890, molto più vispo il secondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©