![]() |
@Zorba
la moglie sa camminare o è zoppa?:lol: Se non è zoppa, io da Augudal a Dades lo azzarderei. Mentre l'altro non lo farei. La via corta, per me stendi il ferro pesante che hai. Noi, non sapevamo bene la strada. Avevo letto male la guida. Siamo arrivati li per errore. La moglie quando è arrivata al passo dei 3005 m che il ghiaino finiva, si è seduta. Era evidente che era lunga. Ha preso fiato, ma non sapevamo cosa ci attendeva. Poi è partita, ed è arrivata, con calma, ma è arrivata con la sua Tracer. IL paesaggio è spaziale. Spegni la moto e stai in silenzio. Però ha messo sul profilo la foto che gli ho fatto. Sei la cosa più vicino al nulla che puoi provare arrivando dal macadam (ghiaino bitume ghiaino e che si pressa con calma) Io proverei. Alla peggio, dopo un poco provi a girarti, con quel bussolotto dovresti farcela, e torni indietro. Se puoi, monti le Mutant. Se le fanno con il carico del bussoloto, montale. Sia il figlio in Tunisia che la moglie in Marocco un poco di trazione la avevano |
Quote:
Il telefono prendeva quasi sempre sul tratto dove serviva, ma non saprei chi ti carica il bussolotto la su. |
Quote:
Comunque temo che non sia fattibile, per quanto sia certo che sarebbe meritevole. Ho un programma molto denso, non ne avrei proprio il tempo. Molla bagagli-fai il giro-riprendi bagagli-cerca moglie che è scappata con uno sceicco :lol: Oddio, ci sarebbe anche la soluzione "moglie a piedi sotto il sole che porta con sé le valigie, trascinandosi stancamente". Ma la vedo improbabile. :) |
Dimenticavo: il termine bussolotto è simpatico, ma dà poco l'idea di una bestia di quasi tre quintali :lol:
|
Questa è la pista che scende verso Todra, a me non sembra impossibile anche con una RT
https://i.ibb.co/6tYDd9Y/D52-FF58-B-...91-FA134-A.jpg https://i.ibb.co/sw0KFRC/4-B63244-D-...79-B6-BBB5.jpg https://i.ibb.co/tYt8zL1/1-D724726-A...31-D313-D4.jpg https://i.ibb.co/GcF50J3/832-F045-D-...7-E090-AF4.jpg https://i.ibb.co/8mD3SvC/DCAD68-FC-C...08-DE50-EC.jpg https://i.ibb.co/KWT6mg2/D4283-CCB-9...074-C05241.jpg |
Se fosse tutta come nelle foto potrei farla, in effetti (sperando di non forare ;)).
E' quella situata più a nord, che parte da Agoudal (e non quella che parte da Tamttatouchte), giusto? Poi: io la farei da est verso ovest (dalle gole del Todra a quelle del Dadès, in pratica). Mi sembra di capire (correggimi se sbaglio) che tu l'hai fatta nel verso opposto. La difficoltà è la medesima, a tuo parere (mi riferisco ovviamente a salite/discese)? Ricordi vagamente quanti km è lungo lo sterro? |
Ci ja messo la moglie due ore. Circa 1400 m do dislivello
|
Quote:
A me andava benissimo perché io e la mia compagna eravamo da soli e volevo evitare qualsiasi dis-avventura Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quella da Tamtattouche l'ho evitata perché nel 2019 non era praticabile. |
Grazie a entrambi. :)
L'unica sarà valutare al momento. Se non ci saranno controindicazioni si potrà provare e, alla peggio, tornare indietro. Certo che, se l'unica vera difficoltà saranno i tornanti in discesa, ormai quasi arrivati a M'semrir, se dovessi girarmi e tornare indietro da lì significherebbe rifarsela tutta e perdere un sacco di tempo. Sarà quindi indispensabile avere tempi larghi. Dovrò ragionarci, di solito nei nostri giri siamo sempre tirati :(. |
Le prime due foto si riferiscono proprio a quegli ultimi tornanti, io non vedo particolari difficoltà.
Ho volutamente lasciato le foto grandi perché si possano ingrandire per studiare bene i dettagli, dove possibile. Piuttosto bisogna stare attenti a quando inizia la strada asfaltata perché ho trovato delle buche veramente pericolose e nei chiaroscuri delle ombre sotto agli alberi non sempre si vedevano. Ne ho beccato un paio che se non avessi avuto l'ADV forse ci avrei lasciato il cerchione, anche perché essendo appunto la strada asfaltata la velocità è maggiore. |
Perfetto!
Per le buche: buono a sapersi, nel caso basterà andare piano per vederle per tempo ed evitarle. |
Ihihihih
Noi abbiamo trovati dei dromedari in strada… E dietro una curva un asino accovacciato che occupava metà nella nostra corsia…… “GIESSISTA” cit. |
Quelli non fanno testo. Anche in Corsica ti trovi le mucche e i maiali in mezzo alla strada.
|
La cosa pazzesca è che ho fatto 2000 Km in Marocco di cui 1500 sterratoni e deserto, partendo da Marrakesch ad anello passando per L'Atlante a 2987 mt ne mancavano 3 al 3000, ma la cosa buffa è che mi ricordo che le gole del Dades non mi hanno entusiasmato invece il passo di Tichka mi è piaciuto ma è stradale, poi per il resto non lo so che strade ho fatto, a breve metteremo online il video che abbiamo fatto, sono partito da Marrakesch ho spento il cervello e ho aperto la manetta, con una BMW gs 800 a noleggio ( poverina)
mi son divertito un casino ma veramente non so che strade ho fatto. |
Magari il gps non era tarato il giusto e senza saperlo hai anche passato i 3000.
|
Il passo Augudal Dades lo danno le cartine 3005 m. Il altimetro non tarato 3070m
|
Urca... si vede che nel frattempo il Tiz Ouano è cresciuto...
https://lh3.googleusercontent.com/pw...-no?authuser=0 ai miei tempi c'era solo quella pietra bianca là in cima: https://lh3.googleusercontent.com/pw...-no?authuser=0 |
Quote:
Ti ricordi quanto hai speso? Grazie |
@zorba
Ho due contatti a Marrakesh per parcheggio lungo termine moto, credo affittino pure. So di costi non modici, ma gestibili. |
Hai un link?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©