Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rivista 2Ruote [chiude] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=523310)

nic65 22-12-2022 10:09

a me arriva di tutto in digitale,non leggo praticamente nulla,lo trovo faticoso e poco intuitivo,continuo a preferire il cartaceo,soprattutto libri,schemi elettrici, esplosi meccanici etc etc....:lol:

Someone 22-12-2022 10:16

Per dire quanto sono vecchio: per lavoro devo scrivere roba, quando la rileggo la stampo e faccio le correzioni a penna (stilografica tra l'altro). Poi le riporto in digitale.
Non è una necessità, ovviamente, ma preferisco di gran lunga

Zorba 22-12-2022 12:57

La stilografica però è un vezzo :lol:

Brein secondo 22-12-2022 13:52

Guardo solo piu' youtube.
E scopro che gente normale come me, ma piu' simpatici, comunicativi e capaci con il video editing confezionano in casa contenuti di livello stratosferico.
La gente li guarda, le case produttrici se ne accorgono e gli prestano la moto gratis per fare la recensione.
Le case risparmiano, il tizio non dovendosi pagare costi di struttura, puo' fare una recensione anche molto piu' dettagliata, personale e un pelo piu' disinteressata. Chiaro che non si puo' mai esagerare, ma se la aprilia si offende perchè dico che ha il paramotore fatto male, e non mi manda piu' moto sono anche problemi suoi oltre che miei perchè continuero' a far vedere le moto degli altri.

Il sistema mi sembra immensamente meritocratico, sia per chi produce contenuti che per chi produce moto.

Ed è estremamente virtuoso per l'utente. Guardo solo le recensioni che voglio, con pochissima pubblicità (5 secondi ad inizio video) mi compongo io la mia rivista scegliendo i video che sviscerano i temi che interessano a me.

Non godo per la morte delle riviste, ma sono certo che chi sa produrre contenuti ed è professionale, ed è al passo con i tempi, non avrà problemi a continuare con i nuovi canali.
Già Moto.it fa molto uso di youtube, per esempio e credo con successo ma io mi sono stufato dei loro video perchè si percepisce ancora troppo l'impostazione servile verso l'inserzionista. E' una struttura ancora troppo costosa da mantenere con i soli soldi da traffico web, dipendono troppo ancora dalle sovvenzioni dei produttori.

Se il tuo lavoro era fare il copia incolla della cartella stampa che ti passava il dipartimento marketing del produttore x, o compilare dei listini cartacei con troppo pochi dati tecnici e pure sbagliati, allora il problema è il non valore aggiunto.

LoSkianta 22-12-2022 15:21

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10873354)
passare a un lettore di ebook. Ma col cazzo, proprio..

Ma vuoi mettere mettersi di fronte al camino acceso, con un buon libro, accarezzando il fidato cane (che non ho) vicino i piedi, fumando la pipa (non fumo) e bevendo un Brandy (non mi piace) in un pomeriggio altrimenti noioso ?

Deh, sembra una pubblicità... come potresti farlo con l'E book ?

Zorba 22-12-2022 16:02

Che bella scena hai evocato... mancano solo le pantofole di feltro :lol:

E poi se il libro dovesse fare pena puoi gettarlo con gesto virile e deciso nel camino e vederlo ardere... se ci getti il lettore di ebook lo vedi sciogliersi, non è affatto la stessa cosa!

Enzofi 22-12-2022 16:10

Per ragioni di studio purtroppo sono incappato anche in manuali e libri cartacei . Una sofferenza non poter cambiare font e/o dimensioni carattere. Dover trovare un posto adatto per leggere con luce adeguata. Una vera disgrazia. La carta è morta, a cominciare dai grandi sistemi di stampa. Basta pensare ai propri uffici e come è cambiata la produzione e gestione delle informazioni. Chi stampa le mail spesso viene (giustamente) rimbrottato

TAG 22-12-2022 19:22

apprezzo e guardo sempre di più i video di vari youtuber

quello che manca alle varie prove sono le misure strumentali

dimensioni
peso
prestazioni

è vero anche che fino a 15 anni fa ne ero schiavo, ora mi interessano relativamente

ma se una moto entra nel mio paniere di papabili mi piace conoscere anche questi dati strumentali rilevati

su questo la rivista pro (di carta o digitale) rimane indispensabile

Zorba 22-12-2022 19:30

No, non serve.
La prossima volta chiedi a Wotan, te la pesa a secco e in odm, e ti dice pure % su ant. e post.
:lol:

Scarpazzone 22-12-2022 19:34

Vada per il prosaico immaginario del youtuber ma dico:
se non ho la moto in oggetto quanto affidamento debbo dare a giudizio
di uno che basa credibilità sui follouers?.....ne avevano qualcuno anche vanna marchi e figlia... in seguito etichettati boccaloni.

la cosa migliore oggi come ieri rimane provare le moto e farsi un idea propia in base a cosa si percepisce in ottica propio stile e modo di intendere il "girare" in moto

Wotan 28-12-2022 14:41

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10873662)
chiedi a Wotan, te la pesa a secco e in odm, e ti dice pure % su ant. e post.
:lol:

Vero, ma deve venire a Roma!

Lucky59 28-12-2022 15:27

E che problema c'é? Tutte le strade portano a Roma.....

Zorba 28-12-2022 16:46

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10875459)
deve venire a Roma!

Mi piaceva immaginarti con un'officina mobile, rapido ed efficace, correre là, dove servono dati certi e inoppugnabili, anziché le solite chiacchiere da forum.

O meglio, dati certi che poi aiutino ad alimentare le chiacchiere da forum, fornendo pure una solida base scientifica.

Comunque se passo a Roma ti avviso, per una pesata e un brindisi ;)

Scarpazzone 28-12-2022 16:52

....così riporti se trattasi di umanoide:lol:

Wotan 30-12-2022 14:42

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10875506)
Mi piaceva immaginarti con un'officina mobile

:lol:
Quand'è, batti un colpo!

barney 1 30-12-2022 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 10873372)
(stilografica tra l'altro). preferisco di gran lunga

Magari OMAS extra 556/s?

Someone 30-12-2022 15:37

Ne ho un centinaio. Omas due. Mi hai fatto venir voglia, ora ne rimetto una nel taschino (modesta 1929) al posto della Kaweco Sport

barney 1 30-12-2022 21:44

Complimenti!
Io la uso quotidianamente e non mi ha mai tradito malgrado abbia più di 60 anni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©