![]() |
Non entro nel merito della scelta del
GS (che amo). Tuttavia con quella cifra rischi di trovare moto molto chilometrate che poi qualche rognetta potrebbero dartela e ripararle spesso non è economico. Perché non prendere in considerazione qualcosa di più fresco e probabilmente anche più affidabile ? Tipo giapponesi … Poi comprendo che la scimmia è la scimmia [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
... la penso anche io come sopra.
Capisco il GS, ma se il tuo budget è quello, anche solo una piccola rottura, potrebbe portarti a rivendere la moto. BMW è carissima anche sotto questo aspetto... pensaci bene. Guarda altrove e prendi qualcosa di veramente affidabile. La prima che mi viene in mente è la Supertenerè. |
Ciao e grazie per le risposte.
Si, la cosa che mi preoccupa maggiormente è rischiare di incappare in una moto con "difetti" che mi renderebbe la vita difficile dal punto di vista economico, trasformando la gioia della moto in frustrazione. In generale quindi con quella cifra si trovano moto anche intorno ai 100K di varie marche, c'è qualcosa di più affidabile tra i vari brand che vi sentite da consigliare? I costi di gestioni di moto senza il cardano sono più alla portata? Scarterei la Yamaha SuperTenerè 1200 solo per il fatto che la trovo pesante e poco sexy per il mio tipo di gusti. La KTM 1090 invece mi prende di più ma a trovarla a bassi prezzi si va su kilometraggi importanti. Altrimenti arrivando a cifre al di poco sotto i 7K euro avrei pensato ad un eventuale X-cape che sarà quello che sarà ma almeno mi metterebbe al riparo da eventuali magagne tecniche perché nuova e in garanzia per 3 anni... |
Guarda che l’idea di dirottare in una X-Cape la cifra che hai deciso di spendere, non mi pare per niente male, anzi, mi pare una buona idea.
Moto nuova, vista solo adesso, ma spenderesti decisamente in meglio, avresti più valore al tuo denaro. . |
la prima valutazione da fare è più o meno quanti km sarà destinata a percorrere
se girerà per 3/4 mila km anno è molto diverso da 12/15 mila il mio GS2006, preso usato da conce nel 2015 (aveva 9 anni e 60mila km) in questi 7 anni e 30mila km di utilizzo, è costato 450 euro in rotture impreviste, il resto manutenzione ordinaria (tagliandi, gomme e richiami) probabilmente, se avesse girato più intensamente, avrebbe aumentato le probabilità di costi imprevisti, o forse no ci vuole un po' di fortuna quando l'ho preso, con budget limitato, anche io volevo un GS, scelto per una serie di aspetti di comfort in coppia, e per attrattiva personale; non avrei preso in esame altre moto, tranne proprio Supertenerè, che all'epoca aveva quotazioni usato fuori budget ma se non hai esigenze vincolanti o scimmie così feroci da assecondare, mi sentirei di consigliare suzuki v-strom 1000 oppure Kawasaki versys 1000 equilibrate ed affidabili |
x-cape
provala non è esattamente una alternativa equivalente certo, se il ragionamento vuole essere solo mi metto in moto con meno di 7000 euro, allora gli scenari sono molto molto variegati |
Quote:
Per chiedere consigli abbiamo un thread specifico e ti unisco a quello. Per quanto concerne la tua richiesta, piuttosto che su una X-Cape mi orienterei verso una Tracer 900, una Strom 1000 e similari. Comunque se hai calma e pazienza, trovi anche diverse GS o RT con il tuo budget. |
La tracer non è male sicuramente ma le preferenze rimangono per moto un po’ più enduristiche come linea … di Km l’anno non ne farei moltissimi anzi. Tratta casa-lavoro per un totale di circa 30km al giorno se non piove e qualche giretto il fine settimana per quello non mi spaventa l’idea di una moto con qualche km in più perché vorrei tenerla nel caso della GS e portarmela più in là negli anni possibile
|
Difficile dare giusti consigli, ognuno di noi ha le proprie esigenze e i propri modi diversi di utilizzare la moto.
Secondo me bisogna rendersi conto che le BMW sono moto costose anche perché sono realizzate molto bene ( e qui in tanti mi contesteranno ) ma sono anche moto che richiedono una certa cura e manutenzione. Vogliamo farci i tagliandi da noi? Benissimo prendiamo una "vecchia" Honda e siamo a posto! Se la nostra "pancia" la gradisce perché non assecondarla? Vogliamo andare in giro comodi, veloci o tranquilli a seconda del momento? Vogliamo fare viaggi lunghi e impegnativi, magari in due senza dover divorziare, vogliamo che ai semafori ci guardino con "ammirazione" e un pizzico di invidia? ... e allora il GS è (imho) la moto giusta ... Idee sballate le mie? Non so, non penso, a me la mia GS, presa nuova, è costata tanto in manutenzione, ma quando ci salgi sopra mi dico sempre che sono stati soldi spesi molto bene, e nel box c'è anche la mia prima vera moto, Transalp primo modello che anche se ferma da mesi parte sempre al primo colpo... |
Consigli per gli acquisti [12° thread]
A me e’ sempre piaciuta la V Strom e ne parlano tutti un gran bene.
Ce ne sono tante intorno ai 7000 euro con pochi km. https://www.moto.it/moto-usate/suzuk...014-17/9026927 Della 650 dicono che sia ancora più equilibrata ma probabilmente preferisci qualcosa con più cavalli. Non ho mai provato ne’ la Strom ne’ un GS aria olio, quindi non saprei dirti le differenze. Ma se volessi contenere i costi sia in acquisto che in manutenzione e tagliandi propenderei per una V Strom tra le due. Altrimenti anche questa che esteticamente trovo anche molto bella (più della Strom) … 11.000 km … 120 Cv … 2017 … 6000 euro Ma non è bicilindrica https://www.moto.it/moto-usate/kawas...015-16/9012704 Chiedi però a chi le conosce. Il Transalp per me è una moto fantastica ed ero andato vicinissimo ad acquistarla … poi mi parti’ la scimmia per la R1200R bialbero ma non nacque l’amore. Pian piano ne arrivano di alternative al GS [emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
verissimo....al cuor non si comanda :eek:
|
Quote:
|
Con quel budget credo che puoi tirare a comprare un bialbero 2010 che imho va da dio.
I problemi sono pochi e noti e se sai smanettare, qui sul forum trovi info su come ripararti da te qualsiasi cosa. Con 50 euro gli cambi subito gli innesti rapidi, in plastica, della pompa benzina con quelli in metallo, ti accerti con qualcuno di fiducia che il cardano sia in buono stato, la frizione non slitti, il parastrappi non scampanelli in folle e parti felice. Poi un giorno forse ti gocciolerà l'ammortizzatore posteriore, 3/400 euro e riparti. Poi un giorno forse dovrai rifare il parastrappi e con 500 euro trovi un cambio usato. Ma sono tutti forse a cui pensare quando e se capiteranno. Questo sopratutto se non pensi a viaggi lunghi ma solo casa-lavoro. Che ti frega se per una volta ritardi, Il mio bialbero 2010, che ha ora raggiunto 130k km va da dio e sono ancora afflitto da dipendenza cronica che non mi passa . Per dirti quanto ne temo i km e l'età , il mese scorso sono tornato da un giro di 8400km arrivando al confine con l'Iran. Ho rotto solo il filo del clacson e rabboccato 300cc di olio motore. E l'anno prossimo sto pianificando per il Marocco. Ribadisco ancora il valore enorme delle info e risposte di aiuto di questo forum che mi hanno permesso, assieme al CD del repron, di fare da me quello che non avrei mai pensato. Questa aspetto corrisponde a grandi risparmi e divertimento e apprendimento meccanico che non so se troverai a questo livello per altre marche meno diffuse, senza un simile forum e senza un CD che ti guida passo passo su qualsiasi cosa tu voglia smontare. Se sei in grado di arrangiarti con la meccanica segui l'istinto e vai sicuro di GS. I vantaggi non te li sto a dire che tanto li avrai letti e straletti ovunque ma però non usarlo solo per casa-ufficio come fosse uno scooter, altrimenti si incazza e ti esplode. |
… vero…io sono passato da un adv 2012 a un adv 2017…sono convinto, motore e ciclistica a parte, di aver peggiorato la situazione…
Vero ha più cavalli, vero è più reattiva e più maneggevole anche da ferma… ma l’hanno fatta diventare una moto uguale alle altre: meno comoda e molto più sensibile al fondo stradale… l’esa è peggiorato… Di conseguenza il comfort di viaggio è calato… Tornerei indietro? Ni, l’età avanza e le valigie diventano sempre più piccole[emoji23][emoji23] quindi non farò più viaggi di 15/20 giorni… ho notevolmente accorciato le tratte di percorrenza e cerco di non pensare al passato quando sui lunghi curvoni sui viadotti le giunture delle sezioni le senti tutte.. godo per quei 15 cavalli in più.. sono trattenuto anche dal pensiero “ quella che acquisterò sarà come la mia? Io non ho mai avuto un problema sulla 2012… unico neo, dopo i 60k, piccolo rabbocco olio a 5/6 k … Ricomprerei il transalp 600 se avessi spazio in garage per dilettarmi con la manutenzione[emoji23][emoji23][emoji23]… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
a tal riguardo ho trovato una R 1200 GS molto interessante : moto del 2006 unico proprietario con soli 32K km !!!!! la moto deve essere revisionata e si trova in vendita presso una concessionaria. Sono veramente pochi km ma volevo andare di persona a prenderne visione e poi provarla. Secondo te/voi potrebbe essere quella giusta ? Perchè così pochi km ?? |
La mia 2006 l'ho venduta a 28k due anni fa, magari è lei. che colore è?
Scusa, ho visto solo dopo unico proprietario, allora non è lei. |
Non sono in grado di dirti dettagli e sfighe del modello 2006 perché non l'ho mai avuta ma sicuramente altri te li sapranno dire.
Indipendentemente dall'anno, se vuoi contenere i costi, l'importante con una BMW è di essere in grado di fare almeno l'ordinario da solo. Riguardo i pochissimi km, la moto sarebbe praticamente nuova e quindi un potenziale acquisto interessante. Sul perché i km siano così pochi in 16 anni, posto che siano veri, non mi stupisce più di tanto. Ho molti amici con le moto perennemente inutilizzate in garage che per logica dovrebbero essere vendute immediatamente. Ma mai lo farebbero perché vince sempre il retropensioro che "... un giorno andró..., faró,...viaggeró..". Fantasie e passioni irrinunciabili, per le quali la vendita della moto suona come pietra tombale. Ma poi, dopo anni di resistenza, la moglie ti convince a venderla e i km sono pochissimi. Ma quanto vuole il conce per questo 2006 con 32k km ? Ti offre una qualche garanzia? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io ho preso da una settimana il mio primo GS: un 1200 MY 2008 STD tenuto molto bene, tutti mi dicono che sembra nuova (meccanico compreso), 86k km full optional, tranne antifurto ( ABS, ASC, RDC, ESA, computer di bordo, manopole riscaldate, cerchi a raggi, barre paramotore alte e basse, fari led, tris borse vario, pneumatici Pirelli Scorpion Trail II montati per la vendita, batteria sostituita sempre per la vendita, tagliandata. Tutti gli interventi e i tagliandi precedenti effettuati presso la stessa concessionaria BMW. Era in conto vendita presso un concessionario per conto di un suo amico. Richiesta iniziale 7300€. Ora, sarò stato pure fortunato io perché il venditore non era minimamente interessato all'aspetto economico per una serie di motivi che non starò qui ad elencare, ma abbiamo chiuso a 6900€ con passaggio a carico del venditore. Quindi valuta bene gli optional in dotazione alla la moto da te vista e cosa sia coperto dalla garanzia. Adesso arriva l'inverno e sicuramente troverai più offerte a prezzi forse più bassi di ora. Buona fortuna |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©