Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Morini X-Cape 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522999)

bim 02-11-2023 20:24

Il motore sarà il solito messo a punto per l’euro x, io avevo provato le moto originali, quando Morini non era ancora cinese, l’ultima col motore più cattivo era bella tosta, a me piaceva ma altri che la stavano provando la trovarono poco “giapponese”, troppo ruvida adesso avranno sicuramente fatto un motore più morbido adatto a tanti utenti.
Le versioni col motore meno potente erano già belle morbide nell’erogazione, ora sicuramente saranno migliorate. Confermo che il consumo era un problema…

Liones 02-11-2023 21:10

Dovrebbe essere interessante anche la Milano e relativo prezzo

decored 02-11-2023 21:20

Bella bestia !

okpj 02-11-2023 21:54

Ci lavorano da tempo, vediamo cosa sono riusciti ad ottenere da questo motore che ormai a livello progettuale ha qualche anno alle spalle ma con margini di miglioramento.
La moto secondo me sarà ben diversa da quelle immagini scappate l'anno scorso o almeno lo spero perchè esteticamente non è il massimo.

BraveAle 02-11-2023 22:21

Praticamente Morini ha avuto il coraggio di fare quello che dovrebbe fare la Yamaha
con il Superteneré..cardano a parte..

LoSkianta 03-11-2023 09:13

Quote:

Originariamente inviata da BraveAle (Messaggio 11029020)
.. dovrebbe fare la Yamaha con il Superteneré....

Credo che, semmai nascerà una nuova Supertenere, sarà dotata del 3 cilindri della Tracer, vista la attuale scarsa propensione alla spesa delle case giapponesi.
Con buona pace del cardano.... :mad:

aspes 03-11-2023 09:21

il motore 1200 quando usci' aveva delle chicche progettuali formidabili, ricordo una trasmissione dove l'ing. Lambertini lo descriveva nel dettaglio.E' stato il primo ad adottare su quella cilindrata un rapporto ultraquadro per alesaggio e corsa. Era acerbo di elettronica.

bim 03-11-2023 11:28

Ed era anche un motore studiato per essere economico nella costruzione, ricordiamo che Lambertini progetto’ il Morini 3 1/2 ed anche un Gilera bicilindrico a V appena prima del Morini 1200 e mai messo in produzione…

Grobbelaar 03-11-2023 13:16

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 10862089)
Specificare il “messo finalmente a punto”

ebeh, avendo avuto Corsaro 140cv e Milano 120cv, il V2 va AGGIORNATISSIMO di elettronica. E in euro4 aveva un po troppi colpi di tosse, e un fueling non esattamente splendido, con qualche rifiuto di troppo e la tendenza a volte ad ingozzarsi. Inoltre beve largamente piu della media di categoria.
Qualcosina devono rivedere. Per il resto bello, potente, di carattere.. niente da dire, di certo non e' la classica merdina bicilindrica in linea di cui stanno gonfiando l'aria -e le balle-

Paolo Grandi 03-11-2023 14:26

Se riescono a riciclarlo in ottica €5, quel V2 è tanta roba.

Lev_Zero 03-11-2023 14:28

Sembra bella! Del peso si sa qualcosa? (Tanto per cambiare:lol::lol:)

Parrus74 03-11-2023 14:47

La vedo una logica evoluzione di gamma rispetto alle 650 a listino. R&D e design Italiano produzione cinese per risparmiare e motore non aggiornatissimo, ma affidabile ripreso da altri costruttori. Nel caso delle 650 credo che la discendenza sia Kawasaki qui hanno anche la fortuna che il V2 sia di casa loro, ma della passata gestione. Motore molto godurioso ma un po' artigianale, avido di benzina e non so fin quanto affidabile. Se riescono senza troppo investimento ad addomesticarlo, tapparlo e renderlo un po' più parco nei consumi potrebbe essere una buona cosa avere una maxi da 100/110cv sviluppata in Italia senza troppi orpelli ad un prezzo da moto media europea (tipo 12/13k). Avendo il motore un po' di primavere sulle spalle e anche qualche problema di gioventù (forse risolte nelle ultime realizzazioni?) mi aspetto una bella riduzione di cavalli per garantire rispetto euro 5+, consumi più parchi e affidabilità a tutta prova. L'assenza di elettronica (ABS a parte) ed una meccanica semplice ma sana potrebbe garantire un bel risparmio di costi

aspes 03-11-2023 14:56

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 11029249)
Ed era anche un motore studiato per essere economico nella costruzione, ricordiamo che Lambertini progetto’ il Morini 3 1/2 ed anche un Gilera bicilindrico a V appena prima del Morini 1200 e mai messo in produzione…

quando la morini fini' in orbita cagiva tanti anni fa, per qualche strano motivo i responsabili cagiva dedicavano tutta la loro attenzione al marchio ducati appena entrato anch'esso nella loro orbita. Affidarono agli uomini ducati di verificare il potenziale tecnico della morini, e questi trovarono un 750 ad acqua e 4 valvole fatto da Lambertini che surclassava totalmente il pantah desmo 2 valvole. Allora lo uccisero nella culla. Da notare che poco tempo prima sempre lui aveva fatto il morini 500 turbo e sperimentato un 125 4T col volumetrico per fronteggiare i due tempi, progetto accantonato perche' la dirigenza "non voleva mettere motori missili in mano ai sedicenni (anime pie...gli altri intanto scalavano i 30 cv...). La morini fini' tristemente per assemblare alcune huskvarna, dopo il fallimento della dart 350, che era una cagiva freccia con trapiantato il motore 3 e mezzo. Si puo' dire che fu comprata per essere fatta fuori, non avevano idea di che farsene, un po' come fiat col marchio innocenti, usato alla cazzo per qualche duna e basta.

aspes 03-11-2023 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Parrus74 (Messaggio 11029347)
Se riescono senza troppo investimento ad addomesticarlo, tapparlo e renderlo un po' più parco nei consumi potrebbe essere una buona cosa avere una maxi da 100/110cv sviluppata in Italia

l'impegnativo metro di paragone pero' per un 1200 adesso al minimo sara' il guzzi mandello, che fresco di progetto fa 115 cv come 1000 cc e perfettamente in regola con le ultime norme. Ovvero, i 140 cv del morini potevano essere una potenza di punta ai tempi, oggi sarebbero "d'obbligo" e nemmeno per essere tra i primi della classe.

LoSkianta 03-11-2023 15:04

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11029350)
che surclassava totalmente il pantah desmo 2 valvole.

A parer mio anche il V2 350 Morini era superiore al 350 Ducati.
Probabilmente la produzione Morini dava più fastidio che altro al management Cagiva.

nic65 03-11-2023 15:05

la Morini 500 Turbo l'ho rivista all'ultimo ASI Moto Show....diciamo che era ancora parecchio embrionale come progetto....pero' per i tempi era bellissima

katana 03-11-2023 15:07

Meglio se abbassano la potenza in favore di una maggiore affidabilità.

Se escono ad un prezzo competitivo, che risulti il 1200 con meno cv non fregherà a nessuno.

Inviato seduto al bar

Parrus74 03-11-2023 15:08

Sicuramente hai più competenze tecniche di me, ma il V100 è un motore 1050 nuovo di pacca che con 115cv trova il suo mix ideale tra coppia e potenza. Di la abbiamo un 1200 un po' attempato e nato fuori da queste stringenti norme anti-inquinamento che ai tempi aveva 140 cv ma nelle versioni più tranquille 110/115. Mi ricordo anche che il consumo era un fattore critico. Non aspettandomi grossi investimenti di aggiornamento credo che punteranno a un motore più equilibrato possibile tra consumi affidabilità e fruibilità andando sui 100cv. Poi l'attrattività della moto lo farà il prezzo. Poi magari mi sbaglio, ma io mi aspetto questo

aspes 03-11-2023 15:13

Parrus, io condivido quanto scrivi, quello che ho detto era una considerazione commerciale, oggi 140 cv per un 1200 sono considerati "dovuti" , al pari dei 115 del guzzi 1000 che piu' o meno ha quindi la stessa potenza specifica. SOlo che appunto il guzzi quei cv li ha ed e' in regola, il 1200 per essere inregola magari dovrebbe averne uguale o di meno e qualcuno potrebbe storcere il naso. PEro'giustamente il prezzo sara' decisivo. La stelvio nuova pero' potra' essere uno scomodissimo metro di paragone.

aspes 03-11-2023 15:15

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 11029356)
A parer mio anche il V2 350 Morini era superiore al 350 Ducati.
Probabilmente la produzione Morini dava più fastidio che altro al management Cagiva.

piu' che altro la ducati pantah 350 era una 600 in tutto e per tutto, quindi surdimensionata, il morini era nato 350 e tutto ottimizzato cosi', e quando fecero il 500 gli venne fuori un pacioso motore dai consumi meravigliosi che andava si e no come il 350 , ovvero han fatto l'una il percorso inverso dell'altra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©