![]() |
In effetti… una vite maggiorata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Maschio m6 spezzato ebbene sì…
Si certo ma preferirei usare ancora la m6 vorrei evitare la vite più grossa…solo per evitare di cambiare adattatori quando smonto e rimonto quella volta all’anno tutto qua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come detto in precedenza...https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b8e9bad557.jpg
Inviato dal mio EB2103 utilizzando Tapatalk |
Per gli inserti filettati M6 inox il foro è 7,5.
Il dato, tenendo ferma la vite, va avvitato, non svitato, ma te ne renderai conto da solo quando farai il lavoro. |
Si , giusta correzione, il dado va “ avvitato “
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Maschio m6 spezzato ebbene sì…
Ultimo aggiornamento:
Alla fine anche per mancanza di tempo ho scelto la Soluzione da voi suggerita e più veloce…ho allargato l’inserto nel foro con il metodo dado controdado…speriamo tenga perché nonostante la zigrinatura esterna e la pressione bruta esercitata [emoji23]tende ad uscire dalla sede se tiro quel poco in più.[emoji2959] Avendo smarrito la boccola del foro della protezione l’inserto tende quindi ad entrare nel foro stesso se tiro troppo boh magari metto una rondella tra le parti così dovrei provvisoriamente risolvere…cmq grazie a tutti…specialmente a chi si è offerto di darmi una mano insomma, gli ho tolto il disturbo [emoji1] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3991d0adaf.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come già detto, quella non è una condizione in cui un inserto filettato possa funzionare. Lì ci voleva un helicoil, ma adesso credo sia tardi...
A questo punto credo che la soluzione definitiva possa essere quella di fare un apporto di materiale con TIG e poi rifilettare. Ciao |
Maschio m6 spezzato ebbene sì…
Si lo sapevo già che non lavorasse in modo perfetto però tiene non in modo eccelso ma per lo scopo tiene. Per filettare la posizione è pessima ma questo l’ho gia scritto…per ora lascio così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
buongiorno, visto adesso, di solito quando ci sono viti tranciate all'interno di un corpo in alluminio e non ci sono problemi estetici un punto di saldatrici con elettr.inox sulla vite per portare in superfice la vite poi un dato sopra e un'altro punto saldatr. sopra il dado l'alluminio si dilata LA VITE VIENE VIA QUASI SEMPRE..
|
Maschio m6 spezzato ebbene sì…
Ciao la vite era fusa dentro in pratica…sono andato di cobalto poi il problema è stato altro come puoi leggere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
si ok, anche per rimuovere il maschio stesso procedimento, fatto ieri su carcassa motore elettrico.
|
Non ho la saldatrice…l’ho “indebolito” nella parte centrale con una fresina ed è venuto fuori da solo…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Teoria e pratica .. Siamo tutti d’accordo che l’inserto filettato che ti ho consigliato è specifico per la lamiera e che sul pieno esistono gli helicol Ma per l’utilizzo che ne dovrai fare ritengo che quello che hai messo, se ben inserito , sia una soluzione adeguata Questa è una prova che ho effettuato poco fa utilizzando un inserto rivettato per lamiera da 5MA , inserendolo in un incudine da 12 kg https://youtube.com/shorts/KZw65DSTtLE?feature=share Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
grazie....ma l'hai espanso con la pinza.
:) |
Si certo, questo l’ho inserito con la pinza
Ma posso fare una prova anche con vite e controdado Anzi , la cosa mi incuriosisce Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
L’inserto filettato, o meglio il rivetto filettato è specifico per lamierati. E di spessore inferiore, meglio la metà, alla parte zigrinata che, sotto pressione si “aggrappa”, si ingrossa e fa tenuta. Se non si aggrappa la tenuta è aleatoria. Ho usato uno da 5 ma su un tubo del telaio posteriore del mio GS 1100 che è di spessore almeno 4 mm. (Non immaginavo altrimenti avrei filettato) Ebbene, con il sistema dado e bullone che mi avete consigliato, ho tirato fino a deformare il bullone e niente, svitandolo il rivetto se ne usciva tranquillamente. Per risolvere ho filettato a 8 e ho inserito una boccola esterna 8 ma e interna 5 ma. Ed così ho risolto. Penso che il caso dell’amico sia analogo e la soluzione sia quella che ho indicato. Non riesco a capire come sia possibile, tecnicamente, quanto si vede nel video.
|
Quando dico tecnicamente intendo che per funzionare, per aggrapparsi, deve avere un minimo di vuoto per espandersi. In un foro pieno, con la pinza o con il bullone, tirare su la parte filettata consente un aderenza spinta alle pareti ma mai un ringrosso tale da avere un fissaggio stabile. Oltretutto mancherebbe la battuta che impedisce la fuoriuscita. In altre parole il rivetto, nel pieno, si mantiene per attrito non per battuta.
|
Maschio m6 spezzato ebbene sì…
Semplice, tecnicamente è possibile poiché esistono diversi tipi di inserti per lamiera
Questo che ho utilizzato è un inserto per lamiere con spessore da 3 a 5 mm L’espansione la fa metà foro Considerando che il foro in questione è parzialmente filettato ed il materiale alluminio, mi sento di riproporre il consiglio che ho dato E ripeto, non ci deve appendere la moto con quella vite , ci deve mantenere un carter in plastica da pochi etti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma la domanda piuttosto è, perchè hai bucato quella bella incudine?
Per il resto, magnogaudio è uno stimato professionista del settore, se fornisce qualche suggerimento che è frutto della sua esperienza, io lo terrei in debita considerazione. |
Ciao Roberto , come tu ben sai e insegni… i buchi si tappano . Alla prima occasione con un riporto a Tig lo faccio tornare allo splendore originale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©