Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   RADAR sulle moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522766)

Saetta 10-11-2022 16:31

Attualmente il radar posteriore lo monta solo la Ducati V4S, almeno mi sembra, ed è un vero peccato.

dpelago 10-11-2022 16:37

Quote:

Originariamente inviata da jake (Messaggio 10856192)
chi vuole il radar è perché è incapace a mantener una velocità.. oh inutile girarci intorno .. vanno dette le cose come stanno...

Classe 1972.

Non c'è una sola Tua asserzione che io sottoscriva.

Gli aiuti elettronici, non sostituiscono le capacità di guida, il buon senso, l'attenzione. Sono una panacea in caso di distrazione.

I duri e puri da tastiera, son quelli che non volevano l'ABS, il TC, e denigravano anche il navigatore.

Anche a me piace dare due sgasate con la mia RD 500 ... poi salgo sulla Multi V4 e mi accorgo di viaggiare più forte, più comodo, più sicuro ...

Dpelago Ducati MTS V4

pilu 10-11-2022 16:39

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10856206)

Nessuno dice che debbano sostiture l'attenzione di chi è al controllo del mezzo.
Infatti lì ci va l'intelligenza (o meno) di chi è alla guida, se assuefarsi o meno.

Ben detto!!

dpelago 10-11-2022 16:40

Quote:

Originariamente inviata da jake (Messaggio 10856201)
e poi correte su aliexpress a cercare la copia dello specchio con il segnalatore.. perché in concessionaria vi hanno chiesto 400 euro ..o sbaglio?

Al netto del fatto che non ho mai sdraiato la Multistrada ... si ... sbagli. Da dove Ti vengono cotante certezze ?

Perchè mai dovrei aver problemi a pagare il costo di un ricambio originale ?

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism 10-11-2022 16:42

Quote:

Originariamente inviata da jake (Messaggio 10856201)
...

il Cruise Control se non fai casa / bar, o il "fenomeno" sui passi, è semplicemente un toccasana per non dover stare con il polso piantato per ore... di fatto sono anni che ci propongono "soluzioni" di ogni genere (meccaniche) per evitare questo pianto...

l'adattivo è un po' come il navigatore, basta capire come funziona e lo si sfrutta al meglio, ovviamente non è possibile pensare ai pokemon... :mad:

il blind spot system, una volta provato, non vi si rinuncia più... se in auto è utile per non fare danni, ricordiamoci che in moto siamo noi la parte debole ed esposti a più danni, aggiungerei che l'uso del casco (che in auto non si indossa) limita ulteriormente la visione periferica, quindi il BSS, in moto ha anche una ragione d'essere in più.

per chiudere, nel momento in cui si viaggia anche in coppia, l'atteggiamento da eroe spartano, duro e puro come una volta, lo metterei da parte ed un aiuto per la sicurezza in più, che sia ACC o BSS, a tutela della sicurezza ANCHE di chi si trasporta, non credo che sia solo una fighetteria.

su Alibabà non mi pronuncio, trovo il commento fuori luogo e di cattivo gusto.

aspes 10-11-2022 17:23

se l'aiuto a volte mi da' dei problemi gravi, tipo inchiodare in autostrada , ne faccio a meno. Se poi uno per farlo andare bene deve continuamente spippolare inserendolo o levandolo a seconda del traffico ne faccio a meno. Se mi deve salvare dalla distrazione, allora in moto devo stare a casa, non mi distraggo mai in macchina figuriamoci in moto. L'abs invece ben venga. , per me l'unica cosa oggigiorno davvero affidabile ed indispensabile. Antipattinamenti vari al limite.
un cruise adattivo puo' anche andarmi bene in auto, e dipende se funziona bene, in moto guido.

managdalum 10-11-2022 17:32

Quote:

Originariamente inviata da jake (Messaggio 10856192)
boh io sono classe 1980 ...

Può servire?


https://www.sudarca.com/24160-large_...o-colorato.jpg

er-minio 10-11-2022 17:37

Aspes su gran parte la vedo come te.

Sul cruise ricordo stessa discussione avuta di persona con un altro forumista anni fai, in cui dicevo "ma a che cazzo serve, tanto stai con la mano lì".

Sinceramente, negli ultimi 500km di autostrada che mi devo sparare ogni volta che torno in Inghilterra, che solitamente sono il termine di un paio di mille km di viaggio in due/tre giorni... avere il cruise control non mi farebbe schifo.
Necessario: no.
Comodo: probabilmente si.

:lol:


Tra l'usarli, il non volerli, e dire che chiunque li usa sia un totale incapace, ce ne passa. :)

Hedonism 10-11-2022 17:38

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10856241)
un cruise adattivo puo' anche andarmi bene in auto, e dipende se funziona bene, in moto guido.


stare con il gas piantato in autostrada per ore non è propriamente guidare...

non ho capito perchè in auto si ed in moto no...

non c'è nulla da spippolare... metti e togli la freccia... per cambiare corsia, cosa che dovremmo comunque fare.

inoltre, se si gira in gruppo, è comodissimo per seguire i compagni di viaggio... ti metti ai 140 di CCA, e poi stando dietro, non devi fare l'elastico, lui mantiene la distanza dalla moto che precede, e buttare un occhio al navigatore diventa meno pericoloso, per me e per gli amici.

Wotan 10-11-2022 18:15

Già il cruise control senza radar è una mano santa., mi seccherebbe doverne fare a meno.

aspes 10-11-2022 19:16

preciso la mia affermazione. In auto lo uso (la mia non ha l'adattativo essendo auto del 2007) e lo considero molto utile a non stancare la gamba sul viaggio lungo. Probabilmente in coondizioni di scarso traffico lo userei anche adattativo, in coda poi ormai sono cosi' vecchio e rincoglionito che vorrei un automatico per non menarmela con la frizione.
Tuttavia in moto ormai cerco di evitare tante centinaia di km in autostrada, inoltre se c'e' un po' di ''movimento'' come tutti vado sotto alla ''vittima'' prima di uscire in sorpasso. Quindi in moto al limite lo vorrei non adattativo dove lunga distanza senza traffico, ma mai adattativo. E in ogni modo la mano sul manubrio non si stanca come un polpaccio (unico motivo per cui lo godo in auto), tanto li deve stare .
Frenate automatiche e addirittura leggendo cartelli, dispotitivi che ti tengono in corsia.....vade retro satana. Se guido sto attento a quel che faccio, e avere una roba che mi salva dalla distrazione che magari mi sono cercato spippolando sui nuovi tft mi sembra una contraddizione in termini. Se guido guardo la strada e se taglio una riga lo faccio perche' lo voglio fare. In moto l'attenzione poi dovrebbe essere anche di piu', non so come si possa andare in moto in gruppo con l'adattamento automatico delle andature. Mi sembrerebbe di avere la moto posseduta dal demonio, che fa quel che vuole lei.
DIspositivi passivi come l'abs ripeto mi van bene. Antiskid pure, chi vuol sostituirsi al guidatore no.

er-minio 10-11-2022 19:33

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10856310)
Frenate automatiche e addirittura leggendo cartelli, dispotitivi che ti tengono in corsia.....vade retro satana.

Pensavo esattamente la stessa cosa (in auto intendo).
Provare porta ad interessanti scoperte.

Again, si può procedere (lunghe tratte) con la macchina che sta in corsia, velocità per i cavoli suoi, senza dover spippolettare sullo schermo (su quello pienamente d'accordo) e rimanendo attenti (devi comunque fare i sorpassi :lol: ).

Hedonism 10-11-2022 20:06

Dai ma come si fa… su.. non si potrà cercare il diavolo in qualunque cosa…basta provarlo e capire quando ci fa più comodo, in quale situazione impiegarlo.

Io ne sono contentissimo, ed il sollievo alla mano on autostrada è impagabile

giacomarko 10-11-2022 21:30

io qualche settimana fa ho avuto occasione di noleggiare un'auto, credo fosse una renault, che aveva il cruise adattivo con controllo di carreggiata, auto a noleggio.

be, devo dire che a parte la reticenza iniziale, poi l'ho trovato incredibile, in totale 2500 km in 11 giorni, ovviamente non tutti in autostrada, ma appena ci entravo ... subito attivo.

chiaramente funziona solo se ci sono le strisce bianche, (almeno così era quello che c'era), inizialmente lascia perplesso nei curvoni la correzione a "colpi", cioè corregge leggermente non appena si avvicina alla striscia... diciamo un leggero effetto autoscontro: ti avvicini e corregge... ti avvicini e corregge..ma funziona!

m



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

stefano6310 10-11-2022 21:52

Toyota da 4 anni con cruise adattivo: appena capisci che ti puoi fidare in autostrada non ne fai più a meno. Sul controllo di carreggiata sono più restio ma se mi sento stanco lo attivo per sicurezza (e almeno un paio di volte mi ha salvato le chiappe). Sul radar posteriore secondo me la cosa più utile è quando sei in retromarcia, quasi sempre ti segnala macchine in arrivo ben prima di averle nella visuale degli specchietti, comunque anche la segnalazione in marcia che copre l'angolo morto è molto utile. La moto non è una macchina e la mia attuale non ha nulla di tutto ciò ma, con l'esperienza dell'auto, credo siano tutti aiuti importanti

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Sanny 10-11-2022 23:52

Quote:

Originariamente inviata da jake (Messaggio 10856192)
boh io sono classe 1980 e guido moto da quando avevo 15 anni... sono volato a terra qualche volta.. ho fatto le mie esperienze in pista ecc.. il trend moderno non lo capisco, poi quando dai di risvoltinato ad uno si offende... secondo me oggi bisogna tornare a prendersi a legnate su i denti . .


sei sicuro che le hai prese solo sui denti le legnate???

Sanny 10-11-2022 23:55

Jake......sei dell' 80...e vecchio...si


comunque a te RAMBO ti spiccia casa.........

giacomarko 11-11-2022 00:09

Quote:

Originariamente inviata da jake (Messaggio 10856201)
ne ho prese ...

Be, guardando il lato positivo ...

tutto sommato ha avuto il buon gusto di fare solo (fortunatamente) 27 post in 2 anni e mezzo

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

GIGID 11-11-2022 00:48

Per me l’adattivo con l’automatico e il line assist attivo “è la morte sua” (con il manuale perde il 70 per cento della sua funzionalità)
In condizioni di scarso traffico va bene anche il cruise normale.
Piu c’è casino e più e’ comodo l’adattivo.
Se poi sei in coda, non devi fare nulla, l’auto segue quella davanti, solo tenere le mani sul volante.
Un viaggio in autostrada da 1000 km ti stanca come uno da 200 senza

Io ormai lo uso ovunque anche in città e in statale.
Solo in strade con molte curve e se voglio divertirmi in montagna lo tolgo.

Per la moto non saprei, dovrei provarlo, ma penso che potrebbe piacermi.
Angolo cieco sicuramente utile

Ah … sarà che sono un 64 …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes 11-11-2022 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 10856334)
Dai ma come si fa… su.. non si potrà cercare il diavolo in qualunque cosa…basta provarlo e capire quando ci fa più comodo, in quale situazione impiegarlo.

l'ultima volta che ho provato era una auto a nolo presa a catania e diretto a messina la notte dell'alluvione a ottobre anno scorso. Ci ho messo 4 ore, e non riuscivo a eliminare quei controlli perche' non potevo mettermi a leggere un manuale che nemmeno c'era , dovermi collegare a internet o andare a tentativi su uno schermo con infinite pagine. Era notte,nubifragio e strade allagate, strade siciliane per chi sa cosa intendo. Avrei voluto chiudere gli occhi e morire una volta per tutte.
comunque ribadisco che per me auto e moto non sono affatto paragonabili


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©