![]() |
Parte la Superpole Race.
Solito avvio fulmineo di Razgatioglu dalla pole, davanti a Rea, Bautista e Rinaldi. Terzo giro, Rea si è portato al comando incalzato da Razgatioglu e Bautista, i tre già allungano. Rinaldi primo degli inseguitori mentre Bassani ha perso posizioni, avvio tribolato stavolta il suo. Rea prova la fuga forzando il passo ma va largo e Razgatioglu riprende il comando della corsa, con Rea passato anche da Bautista. Superata la metà gara. Tre giri alla fine e Bautista è addosso a Razgatioglu, solito copione con Rea che ha perso contatto. Quarto Rinaldi che ora ha Lecuona alle spalle. Botta e risposta tra Bautista e Razgatioglu con Toprak che resta davanti, siamo al penultimo giro. Altro attacco di Bautista e nuova replica di Razgatioglu. Bautista si assume rischi di cui ormai non ha bisogno, ma massimo rispetto proprio per questo. E grazie alla schernaglia tra i due, Rea si è riagganciato! Razgatioglu resiste e vince la Superpole Race dopo un grandissimo duello con Bautista, con Rea terzo a completare il podio. seguono Rinaldi, Lowes, Lecuona e Bassani. Bellissimo finale! |
Ordine di arrivo Superpole Race
1 1 1 T. RAZGATLIOGLU TUR Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 10 1'37.303 312,1 1'36.216 311,2 2 3 19 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 10 0.613 0.613 1'37.408 315,8 1'36.671 319,5 3 2 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 10 0.856 0.243 1'37.277 310,3 1'36.449 308,6 4 8 21 M. RINALDI ITA Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 10 4.357 3.501 1'37.646 315,8 1'37.066 314,9 5 9 22 A. LOWES GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 10 5.062 0.705 1'37.441 311,2 1'37.122 308,6 6 4 7 I. LECUONA ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 10 5.418 0.356 1'37.867 313,0 1'36.953 313,0 7 7 47 A. BASSANI ITA Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 10 8.714 3.296 1'38.213 313,0 1'37.031 310,3 8 10 97 X. VIERGE ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 10 10.676 1.962 1'38.092 319,5 1'37.159 316,7 9 6 76 L. BAZ FRA Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 10 10.752 0.076 1'38.117 312,1 1'37.027 310,3 10 11 55 A. LOCATELLI ITA Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 10 10.907 0.155 1'38.312 308,6 1'37.347 310,3 11 14 60 M. VAN DER MARK NED BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 10 12.459 1.552 1'38.258 310,3 1'37.770 314,0 12 16 12 X. FORES ESP BARNI Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 10 14.827 2.368 1'38.617 310,3 1'38.119 310,3 13 12 31 G. GERLOFF USA GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 10 15.417 0.590 1'38.257 305,1 1'37.399 304,2 14 5 45 S. REDDING GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 10 17.709 2.292 1'38.757 310,3 1'36.974 314,0 15 17 5 P. OETTL GER Team Goeleven Ducati Panigale V4R IND 10 19.308 1.599 1'38.705 313,0 1'38.149 307,7 16 15 3 K. NOZANE JPN GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 10 20.627 1.319 1'38.828 302,5 1'38.108 305,1 17 19 36 L. MERCADO ARG MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 10 22.760 2.133 1'39.155 312,1 1'38.184 312,1 18 13 44 L. MAHIAS FRA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR IND 10 22.958 0.198 1'38.897 303,4 1'37.634 300,0 19 18 50 E. LAVERTY IRL Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 10 25.234 2.276 1'39.643 306,8 1'38.153 310,3 20 20 52 O. KONIG CZE Orelac Racing Verdnatura Kawasaki ZX-10RR IND 10 26.232 0.998 1'39.650 310,3 1'38.683 301,7 21 21 27 M. SCHEIB CHI MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 10 27.217 0.985 1'39.554 310,3 1'39.225 307,7 22 22 39 M. SOLORZA ARG TPR Team Pedercini Racing Kawasaki ZX-10RR IND 10 46.065 18.848 1'41.272 293,5 1'40.750 292,7 |
Che spettacolo, grandissimo Tobrak da brivido
|
WSSP - Aegerter vince Gara2 davanti a Caricasulo e Baldassarri
Lo svizzero fa bottino pieno, dominio totale il suo in questa stagione. 1 1 77 D. AEGERTER SUI Ten Kate Racing Yamaha Yamaha YZF R6 19 1'42.186 268,7 1'41.181 267,3 2 2 64 F. CARICASULO ITA Althea Racing Ducati Panigale V2 19 0.667 0.667 1'42.224 272,7 1'41.336 267,3 3 4 7 L. BALDASSARRI ITA Evan Bros.WorldSSP Yamaha Team Yamaha YZF R6 19 0.839 0.172 1'42.255 265,4 1'41.391 266,0 4 5 66 N. TUULI FIN MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 800 RR 19 2.240 1.401 1'42.384 269,3 1'41.575 265,4 5 9 62 S. MANZI ITA Dynavolt Triumph Triumph Street Triple RS 19 4.317 2.077 1'42.373 270,0 1'41.978 266,0 6 6 16 J. CLUZEL FRA GMT94 Yamaha Yamaha YZF R6 19 5.612 1.295 1'42.428 267,3 1'41.689 262,1 7 14 61 C. ONCU TUR Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 19 9.704 4.092 1'42.728 272,0 1'42.126 266,7 8 7 11 N. BULEGA ITA Aruba.it Racing WorldSSP Team Ducati Panigale V2 19 15.485 5.781 1'42.951 269,3 1'41.730 266,0 9 15 94 A. VERDOIA FRA GMT94 Yamaha Yamaha YZF R6 19 16.165 0.680 1'42.846 264,1 1'42.398 262,1 10 12 99 A. HUERTAS ESP MTM Kawasaki Kawasaki ZX-6R 19 17.142 0.977 1'42.823 272,0 1'42.087 266,0 11 8 28 G. VAN STRAALEN NED EAB Racing Team Yamaha YZF R6 19 17.743 0.601 1'43.098 262,8 1'41.779 266,7 12 10 56 P. SEBESTYEN HUN Evan Bros.WorldSSP Yamaha Team Yamaha YZF R6 19 20.705 2.962 1'43.195 268,7 1'41.984 266,7 13 18 69 T. BOOTH-AMOS GBR Motozoo Racing by Puccetti Kawasaki ZX-6R 19 32.645 11.940 1'43.831 265,4 1'42.712 264,1 14 20 50 O. VOSTATEK CZE MS Racing Yamaha WorldSSP Yamaha YZF R6 19 39.237 6.592 1'44.043 267,3 1'42.979 264,7 15 21 25 M. BRENNER SUI VFT Racing Yamaha YZF R6 19 42.827 3.590 1'44.074 264,7 1'43.222 257,1 16 22 52 P. HOBELSBERGER GER Kallio Racing Yamaha YZF R6 19 1'01.283 18.456 1'44.727 264,1 1'43.731 268,7 -----------------Not Classifed----------------- RET 3 3 R. DE ROSA ITA Orelac Racing Verdnatura WorldSSP Ducati Panigale V2 12 7 Laps 1'42.342 266,7 1'41.362 266,7 RET 16 55 Y. MONTELLA ITA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 2 17 Laps 272,0 1'42.541 267,3 RET 19 91 L. BERNARDI SMR CM Racing Ducati Panigale V2 2 17 Laps 270,7 1'42.727 263,4 RET 13 57 B. SMITH GBR Ten Kate Racing Yamaha Yamaha YZF R6 1 18 Laps 269,3 1'42.115 265,4 RET 17 32 O. BAYLISS AUS BARNI Spark Racing Team Ducati Panigale V2 1 18 Laps 154,1 1'42.603 264,1 RET 11 38 H. SOOMER EST Dynavolt Triumph Triumph Street Triple RS 0 1'41.988 264,7 |
Parte Gara2 della Superbike, sulla distanza di 21 giri.
Rea si porta al comando davanti a Rinaldi, protagonista di una gran partenza, e Razgatioglu, Quinto Bautista preceduto anche da Lowes. Stenta ancora Bassani all'avvio. Caduta di Baz, dopo un contatto proprio con Bassani. Secondo giro, Rinaldi al comando su Rea, Bautista, Lowes e Razgatioglu. Errore di Rea, che perde posizioni. Lowes molto in palla, è secondo e prova l'attacco su Rinaldi, Bautista è terzo mentre Rea deve risalire dalla sesta posizione. Quarto giro, Bautista inizia a fare sul serio , passa Lowes e si mette secondo alle spalle di rinaldi. Razgatioglu è quarto alle spalle di Lowes. Quinto giro e Bautista va al comando della corsa, pronto ad iniziare il suo monologo. Non c'è partita, superiorità disarmante la sua. Rea riesce finalmente a superare Vierge e recupera la quinta posizione. Settimo giro, Rinaldi ha perso la posizione a favore di Razgatioglu e cede anche a Lowes e Rea, con quest'ultimo che risale al quarto posto. |
Razgatioglu è a quattro decimi da Bautista che però secondo me sta giocando, il passo non è esasperato. A seguire, le Kawasaki di Lowes e Rea.
Metà gara, posizioni invariate ma Bautista ha portato il vantaggio su Toprak a quasi un secondo. Doppio Long Lap Penalty a Bassani per il contatto che ha causato la caduta di Baz. Sei giri alla fine, gara senza storia, Bautista ha due secondi su Razgatioglu che precede le Kawasaki di Lowes e Rea, che probabilmente passerà il compagno di squadra per ovvie ragioni, ammesso che a questo punto abbia ancora senso pensare alla classifica mondiale. Rinaldi è quinto alle spalle di Rea e precede le due Honda. Due giri aòl termine, Rea passa Lowes e guadagna il terzo posto. Bautista vince Gara2 davanti a Razgatioglu e Rea, quattordicesima vittoria della stagione per lo spagnolo. Ducati si avvia alla doppietta, titoli MotoGP e Superbike come riuscito a Yamaha lo scorso anno. |
... in Ducati dovrebbero verniciare i cerchi in oro [emoji2956]
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk |
Sempre ammirevoli quelli di tv8...manco il podio
|
WSBK - Ordine di arrivo Gara2
1 2 19 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 21 1'37.660 314,0 1'36.671 319,5 2 1 1 T. RAZGATLIOGLU TUR Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 21 3.389 3.389 1'37.890 310,3 1'36.216 311,2 3 3 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 21 9.784 6.395 1'38.217 309,5 1'36.449 308,6 4 5 22 A. LOWES GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 21 11.650 1.866 1'38.128 307,7 1'37.122 308,6 5 4 21 M. RINALDI ITA Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 21 15.656 4.006 1'38.579 312,1 1'37.066 314,9 6 8 97 X. VIERGE ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 21 16.381 0.725 1'38.564 312,1 1'37.159 316,7 7 6 7 I. LECUONA ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 21 16.584 0.203 1'38.290 308,6 1'36.953 313,0 8 11 55 A. LOCATELLI ITA Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 21 20.401 3.817 1'38.648 304,2 1'37.347 310,3 9 10 45 S. REDDING GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 21 21.420 1.019 1'38.825 307,7 1'36.974 314,0 10 14 60 M. VAN DER MARK NED BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 21 22.413 0.993 1'38.787 305,9 1'37.770 314,0 11 18 50 E. LAVERTY IRL Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 21 30.732 8.319 1'39.088 306,8 1'38.153 310,3 12 12 31 G. GERLOFF USA GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 21 32.655 1.923 1'38.872 310,3 1'37.399 304,2 13 16 12 X. FORES ESP BARNI Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 21 34.058 1.403 1'39.328 306,8 1'38.119 310,3 14 17 5 P. OETTL GER Team Goeleven Ducati Panigale V4R IND 21 38.422 4.364 1'39.269 307,7 1'38.149 307,7 15 13 44 L. MAHIAS FRA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR IND 21 39.869 1.447 1'39.424 304,2 1'37.634 300,0 16 15 3 K. NOZANE JPN GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 21 41.107 1.238 1'39.514 303,4 1'38.108 305,1 17 9 76 L. BAZ FRA Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 21 44.649 3.542 1'39.018 305,9 1'37.027 310,3 18 20 52 O. KONIG CZE Orelac Racing Verdnatura Kawasaki ZX-10RR IND 21 49.119 4.470 1'39.968 302,5 1'38.683 301,7 19 19 36 L. MERCADO ARG MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 21 54.421 5.302 1'39.938 308,6 1'38.184 312,1 20 7 47 A. BASSANI ITA Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 21 1'06.518 12.097 1'38.575 310,3 1'37.031 310,3 21 21 27 M. SCHEIB CHI MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 21 1'17.049 10.531 1'40.772 304,2 1'39.225 307,7 22 22 39 M. SOLORZA ARG TPR Team Pedercini Racing Kawasaki ZX-10RR IND 21 1'37.575 20.526 1'42.144 290,3 1'40.750 292,7 |
CLASSIFICA GENERALE SUPERBIKE DOPO DIECI PROVE
alvaro bautista 507 toprak razgatlioglu 425 jonathan rea 409 michael ruben rinaldi 260 alex lowes 217 andrea locatelli 212 axel bassani 206 iker lecuona 189 scott redding 172 xavi vierge 134 garrett gerloff 112 loris baz 103 lphilipp oettl 77 lucas mahias 56 michael van der mark 38 roberto tamburini 36 luca bernardi 35 eugene laverty 34 xavi fores 19 kohta nozane 14 illia mykhalchyk 10 christophe ponsson 9 hafizh syahrin 4 leon haslam 4 arran mackenzie 3 peter hickman 2 leandro mercado 2 jake gagne 1 |
La caduta di Razgatioglu in Gara1
Sfumata qui ogni speranza per il mondiale. https://www.youtube.com/watch?v=hFtQSF_rwkU |
Quote:
|
@Pav82
Se ricordi, parecchi anni fa le avevano fatte bianche, proprio per quel motivo, ed erano terribili, anche perchè a volte montavano la bianca solo al posteriore. Vado a memoria ma forse le avevano rispolverate anche in tempi recenti, se ricordo bene in un test, con la primissima versione della Panigale V4R. |
|
Trovo veramente di cattivo gusto Bustista che, per giustificarsi di avere una moto superiore in rettilineo, dice "se vinco solo grazie al motore della moto, perché Pedrosa non ha vinto molte gare in MotoGP? "
|
|
|
Loris Baz, una 'ditata' da 1000 Euro
Tanto è costato il 'gesto di comunicazione' nei confronti di Axel Bassani in Gara2. :) [IMG]https://i.postimg.cc/NfjQGnn6/baz1.webp[/IMG] |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©