Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   piccolina per fare off road spendendo niente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522097)

Someone 28-09-2022 12:52

L'X-Trainer, quando non reggo più la Svarna, prendo quella


(Oh, ho cambiato scarico e filtro anche al Ténéré :cool:)

Lone wolf 48 28-09-2022 18:13

Chiedo agli esperti la differenza tra la CRF 300 L e là Rally. 1200€ per un serbatoio più grande, un disco freno anteriore più grande e un parabrezza? O c’è altro? A leggere le caratteristiche il motore e la ciclistica sono gli stessi. Grazie

Ace 28-09-2022 19:06

Altezza sella 885 mm ( rally) vs 880 mm (L), cambiano anche i pesi 153 kg contro 142. Secondo me la differenza piu grande sta nella capacità del serbatoio 12,8 lt. contro 7.8 della versione normale. Dipende dall'uso che se ne vuol fare, certamente una maggiore autonomia per certi viaggi è una sicurezza in più ( qualcuno obbietterà che viaggi e honda crf 300in una stessa frase...:lol:):lol:
Io con il 250( rally) ci ho fatto un paio di volte la TM e effettivamente la capienza del serbatoio aiuta

Lone wolf 48 28-09-2022 19:19

Come ha scritto GTO, mi è venuta voglia di questo tipo di moto, per sfizio, per il peso basso, per girarci in città o piccoli giri. Non certo in fuoristrada. Mai fatto e penso di non farlo mai. Magari qualche strada bianca, se capita. Il mio dubbio è solo che magari fossero diverse come rapporti del cambio, taratura sospensioni, taratura centralina. Più specialistica la L, più stradale la rally. Se la differenza è solo il serbatoio e il cupolino, sinceramente 1200€ me li risparmio

GTO 28-09-2022 19:30

Quote:

Originariamente inviata da Ace (Messaggio 10836096)
... ( qualcuno obbietterà che viaggi e honda crf 300in una stessa frase...:lol:):lol:
Io con il 250( rally) ci ho fatto un paio di volte la TM e effettivamente la capienza del serbatoio aiuta

Con la ninja 400 (parliamo sempre di un motorino con pochi cv) farei volentieri viaggi
Regge i 130 orari per qualunque trasferimento
Se l'ergonomia è alleata e c'è spirito d'adattamento.. perché no?
Chiaramente viaggi da single senza l'idea di trasportare qualcuno
Non stiamo parlando del viaggio con un 50ino a NK che richiede filosofia zen
:)
Comunque andrò a vedere anche la scram411
La Honda la prenderei
La R.E. pure.. forse
La loncin, non so perché (sarà pregiudizio) no, non la prenderei

Lone wolf 48 28-09-2022 19:54

Anche là scram 411 è interessante ma 185 kg a vuoto ( la Honda 153 con il pieno) quindi una quarantina di kg in più e 4 Cv in meno, quasi il 20%.

Lone wolf 48 28-09-2022 19:59

Quote:

Originariamente inviata da Ace (Messaggio 10836096)
Altezza sella 885 mm ( rally) vs 880 mm (L), cambiano anche i pesi 153 kg contro 142. Secondo me la differenza piu grande sta nella capacità del serbatoio 12,8 lt. contro 7.8 della versione normale. Dipende dall'uso che se ne vuol fare, certamente una maggiore autonomia per certi viaggi è una sicurezza in più ( qualcuno obbietterà che viaggi e honda crf 300in una stessa frase...:lol:):lol:
Io con il 250( rally) ci ho fatto un paio di volte la TM e effettivamente la capienza del serbatoio aiuta

La differenza di peso è giustificata dal fatto che è dichiarato il peso con il pieno. Quindi almeno 3,5/4 kg sono di penzina. Quindi i 7/8 kg rimanenti saranno il serbatoio più voluminoso, il cupolino magari un po’ la carena più grande, il portapacchi ……insomma è giustificato.

Lone wolf 48 28-09-2022 20:01

I 1200 €, un po’ meno

Ace 28-09-2022 22:07

@ Lonewolf ti consiglio di provarla ( la Scram o la Hima , quella che preferisci), rimarrai stupito. Ho avuto la Honda 250 rally, ma rispetto alla Scram che possiedo,attualmente è molto molto meno godibile, soprattutto per giretti a medio raggio prevalentemente su strada.
Il peso ridotto non si avverte e i ( pochi) cv in più, sono mal distribuiti, sopra i 5-6000 giri, poca coppia ai bassi e conseguenti vibrazioni fastidiose.
La R.E. vibra zero, ha molto più coppia sotto e con i suoi 15 lt. di serbatoio e i 36 km/l ( da pieno a pieno) ti consente una autonomia di tutto rispetto.
Come scritto qui( o in altro tread, non ricordo ), sono appena tornato da un bellissimo viaggio di 2000 km in Tunisia, on e off road, che con la Rally non mi sarei goduto così tanto.
Questa motoretta mi stupisce ogni giorno, fidati provala.
L’unica controindicazione potrebbe essere se non ricordo male la tua altezza, la scram è molto più bassotta dell’hondina, ma considerando come ti eri cucito addosso la nineT, non dovresti aver grossi problemi:lol::lol::lol:
(P.S. dai un occhio alle selle Carronas)

Ace 28-09-2022 22:09

A 5000€ ( tra l’altro):toothy7:

marcobmw 28-09-2022 23:37

Quote:

Originariamente inviata da Ace (Messaggio 10836179)
Ho avuto la Honda 250 rally, ma rispetto alla Scram che possiedo,attualmente è molto molto meno godibile, soprattutto per giretti a medio raggio prevalentemente su strada.
)

Ma qui si sta parlando di una motoretta per fare off road e non giretti su strada, o sbaglio ? E che off road vuoi fare con la scram che pesa 185 kg ?

er-minio 28-09-2022 23:39

No, penso sia la risposta per Lone wolf che ha scritto:

Quote:

Originariamente inviata da Lone wolf 48 (Messaggio 10836101)
Come ha scritto GTO, mi è venuta voglia di questo tipo di moto, per sfizio, per il peso basso, per girarci in città o piccoli giri. Non certo in fuoristrada.


Ace 28-09-2022 23:49

@marco
https://youtu.be/m4eTI583DDQ

Ace 28-09-2022 23:52

Ho sentito che in un’altra stanza c’è chi addirittura fa off road con il GS 1250

Lone wolf 48 29-09-2022 08:56

Chi è bravo, lo fa con qualsiasi moto

chuckbird 29-09-2022 09:30

Così a vederla in foto pare una moto della peg perego.

Una cosa è una moto che scimmiotta le moto da enduro, altra è una moto da enduro con cui si deve fare enduro.

Quindi, per come la vedo io, moto di quel tipo possono essere valide alternative da usare comodamente in città avendo una posizione di guida stile enduro. Ma sono minimamente indicate per praticare l'attività vera e propria.

Per fare un paragone sarebbe come fare falegnameria con gli attrezzi della parkside che vendono alla lidl. Sì qualcosa la fai.. ma non sai fino a quando e con che livello di efficacia e precisione :lol:

marcobmw 29-09-2022 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Ace (Messaggio 10836212)

dai, se vai su youtube trovi pure video di gente che va i off con l'harley o con le supersportive .........

Ace 29-09-2022 10:07

.... e quindi....
si può fare solo su youtube?

markz 29-09-2022 10:12

consideriamo che per avere la CRF 300 non bastano 7000€, poi c'è un forte ritardo nelle consegne...mi sembra davvero cara(con la Voge spendo 3000 in meno è ho praticamente la stessa moto)

Lucky59 29-09-2022 10:21

Ma quale CRF hai guardato? La CRF300L viene via, ovunque tu vada, a 5.500 euri. A partire da settembre sono ripartite le consegne, adesso c'è un pò di disponibilità. La R.E. non la considero neppure minimamente una moto da "enduro" e neppure una vera dual, è una moto per uso disimpegnato al 99% su strada. E' simpatica, non dico di no, ma non saprei trovarle un ruolo preciso e quindi, nel mio garage, spazio per quella non ce n'è.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©