Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   TFT e smartphone (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522035)

ipotenus 09-10-2022 18:12

Direi che ti sei risposto da solo

luca.gi 09-10-2022 22:31

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 10841106)
Confermate che il cell dedicato alla navigazione puo funzionare anche senza sim??
perchè ? gia hai scaricato in memoria le mappe prima ?

e per gli avvisi del traffico o lavori o varie, come far se non va in internet ?
(no sim = no internet ...)

Si…confermo, tutto.
E come hai detto no sim = no avvisi traffico, lavori etc…

Sanny 09-10-2022 22:42

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 10841219)
Si…confermo, tutto.
E come hai detto no sim = no avvisi traffico, lavori etc…

ma credo che senza SIM neanche si possa collegare...o sbaglio??indipendentemente dal traffico o altro...se solo volessi vedere le mappe sul TFT

se si puo' come???

SicutNoxSilentes 09-10-2022 22:53

@Ipotenus: grazie per la spiegazione tecnica, se è vero che per semplicemente "usarlo" può essere superfluo, ho sempre apprezzato il capire come funzionano le cose, quindi grazie per il chiarimento! ;-)
@jocanguro, @Sanny: confermo, funziona anche senza sim. Accendi il telefono, lo colleghi ad una rete wifi, scarichi le mappe, gli aggiornamenti d eventuali percorsi preimpostati gpx. Dopodichè, metti il telefono nel cassettino, si collega alla moto tramite WiFi e BT insieme. Certo, durante la navigazione essendo senza SIM non ricevi aggiornamenti in tempo reale sul traffico. Vale anche se hai la SIM e sei in una zona senza segnale. Però naviga lo stesso.

giacomarko 09-10-2022 23:32

Quote:

Originariamente inviata da SicutNoxSilentes (Messaggio 10841227)
....Certo, durante la navigazione essendo senza SIM non ricevi aggiornamenti in tempo reale sul traffico. Vale anche se hai la SIM e sei in una zona senza segnale. Però naviga lo stesso.

Corretto, ma la mancanza della SIM sul telefono che naviga, è facilmente risolvibile attivando l'hotspot WiFi sul telefono principale, posto che ne abbia uno, ma direi che oggi nessuno va in giro senza uno smartphone...[emoji3]

in questo modo hai aggiornamenti traffico in tempo reale sul telefono che funge da navigatore, certo devi alimentazione 2 cellulari...

Ovviamente in zona senza segnale non funziona nessun aggiornamento.

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Sanny 09-10-2022 23:46

Scusate la mia ignoranza ma il Wi-Fi e il BT senza sim vanno lo stesso....

Cioè lo faccio parlare con la moto senza sim?..

Sanny 09-10-2022 23:51

Ricapitolando.

Ho un cell in casa...

Lo collego alla rete di casa

Scarico mappe offline da Gmap

Poi lo collego alla moto con bt e Wi-Fi??...

E funziona....a parte ovviamente aggiornamenti strada che mi interessano poco

giacomarko 10-10-2022 09:02

No,
se non hai la SIM, non hai il WIFi.
Ma se non ti interessa avere gli aggiornamenti traffico, non ti serve neanche il WiFi.


Si,
il cellulare una volta che hai caricato applicazione di navigazione e relative mappe, funziona.


Si,
con il BT puoi collegarlo alla moto, ma non leggendo nella tua firma che mezzo hai, non posso dirti di più...


una considerazione però, visto che parli di GMap, chiaramente provare non costa nulla, ma...

probabilmente una applicazione sviluppata appositamente per la navigazione Offline, sarebbe meglio, ce ne sono diverse,
considera poi che molti cellulari hanno l'AGps e non il GPS puro, questo significa che si "appoggiano" alla rete dati (serve la SIM) per determinare l'esatta posizione...

quello che voglio dire, è che potrebbe non funzionare in modo fluido o avere impuntamenti sulla posizione, rendendo piuttosto difficoltoso seguire le indicazioni

spero di essere stato chiaro

m




Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

RESCUE 10-10-2022 09:12

TFT e smartphone
 
Mi permetto di intervenire, sulla RT il TFT lavora in modo diverso.

Se utilizzi il navigatore con i pittogrammi come sul GS NON ti serve il Wi-Fi

Se invece utilizzi il navigatore cartografico ti serve ANCHE il Wi-Fi


“GIESSISTA” cit.

luca.gi 10-10-2022 09:39

@sanny
il Wi-Fi del telefono funziona anche senza sim…certo…
Infatti anche se fossi senza sim nel telefono se trovi una rete Wi-Fi ti ci puoi collegare e navigare.

Il cell si collega alla moto (al TFT) usando Wi-Fi e BT….che appunto funzionano anche senza sim!

Zorba 10-10-2022 09:51

Prima di tutto grazie a Ipotenus per le utilissime spiegazioni. :)

Poi: sul fatto che il navi sul TFT funzioni senza rete dati posso confermarlo anch'io.
Ho usato il cell. (Huawei) di Mrs Zorba, che non ha rete dati e funzionavano sia le indicazioni a pittogrammi (via BT) che le indicazioni con mappa (via WiFi).
Il suo cell., però, non ha rete dati ma ha la sim.

Giacomarko dice che senza sim non hai il wifi, e 'sta cosa mi suona strana.
Puoi spiegare?

Ad esempio: finora, sulla RT LC, usavo un vecchio Samsung senza sim come navigatore (con Google Maps).
A casa scaricavo le mappe col wi-fi (che funzionava eccome, pur senza sim), e poi le usavo offline in moto per la navigazione (ovviamente senza traffico, aggiornamenti etc).

P.S. Ho letto la risposta che ha dato nel frattempo Luca.gi e che, appunto, corrisponde a quanto pensavo. Mi piacerebbe però capire perché Giacomarko dice il contrario.

SicutNoxSilentes 10-10-2022 10:47

@giacomarko: la sim non c'entra con il Wi Fi, l'apparecchio si collega ad una rete WiFi anche senza avere una SIM inserita. Ed il connetterlo serve solo per scaricare le mappe, se non servono gli aggiornamenti in tempo reale.
Siccome qui stiamo parlando di TFT RT, se il telefono che naviga si collega al TFT via WIFI, non può contemporaneamente collegarsi ad un altro telefono che funzioni come Hotspot.
A meno di non usare il TFT solo collegato con il BT ma, e qui rispondo anche a Rescue, "..i pittogrammi li usava l'Homo Caverniculus per dipingere scene di caccia nelle grotte... ":lol:

RESCUE 10-10-2022 10:51

Ahahahah echeciairagione


“GIESSISTA” cit.

giacomarko 10-10-2022 12:17

Quote:

Originariamente inviata da SicutNoxSilentes (Messaggio 10841371)
@giacomarko: la sim non c'entra con il Wi Fi, l'apparecchio si collega ad una rete WiFi anche senza avere una SIM inserita.....l:

Una precisazione,

certo che non è obbligatoria la SIM per collegarsi alla rete, pensavo di essere stato abbastanza chiaro,

ma ne serve uno che l'abbia (la SIM) per fornire la rete WiFi a quello che non la ha,
altrimenti quando sei in moto in giro e non nel tuo box... dove lo prendi il WiFi ?

Ripetendo (e semplificando) quanto scrissi, a casa sua può usare il WiFi per scaricare quello che vuole,

in giro, se vuole (gli serve) la rete, deve fornirla via hotspot con un'altro telefono (che ha la SIM)


M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

SicutNoxSilentes 10-10-2022 12:59

Quote:

Originariamente inviata da giacomarko (Messaggio 10841422)
ma ne serve uno che l'abbia (la SIM) per fornire la rete WiFi a quello che non la ha,
altrimenti quando sei in moto in giro e non nel tuo box... dove lo prendi il WiFi ?

Non lo prendi da nessuna parte, non ti serve a niente, ed anche se ti servisse non potresti collegarlo perchè O colleghi il telefono al TFT, O lo colleghi ad un altro telefono come Hotspot.

Qui si sta parlando di navigazione con il TFT della RT my '21>, non del GS.

Nella discussione si chiedeva cosa serva per utilizzare il Navigatore sul TFT, e basta un telefono ANCHE SENZA SIM.
Avere nel telefono una SIM con un profilo di rete dati attiva apporta esclusivamente l'aggiornamento in tempo reale, sempre che si sia in zona coperta da rete dati, delle informazioni sul traffico, informazioni che influenzano la navigazione solo in minima parte.
La configurazione che porti avanti, collegare il telefono senza SIM che fa da navigatore ad un altro con SIM che faccia da Hotspot, comporta l'avere un navigatore che HA gli aggiornamenti sul traffico ma NON HA la cartografia, ma solo i "pittogrammi", cosa che nella mia umile opinione, è una follia inusitata.
Ripeto, il TFT della RT my21> richiede, per funzionare con il cartografico, connessione WiFi e BT contemporanea. Quindi, o usi come hardware uno smartphone con sim dati attiva, e allora hai cartografico aggiornato, oppure usi uno smartphone anche senza sim (o con sim senza piano dati, lo stesso), e allora avrai il cartografico (ed anche i "Pittogrammi", a seconda della configurazione schermo che ti piace), ma NON aggiornato al traffico. Tertium non datur.

Zorba 10-10-2022 13:13

Quote:

Originariamente inviata da giacomarko (Messaggio 10841422)
non è obbligatoria la SIM per collegarsi alla rete, pensavo di essere stato abbastanza chiaro,

A me è stata questa frase

Quote:

Originariamente inviata da giacomarko (Messaggio 10841295)
se non hai la SIM, non hai il WIFi.

che ha messo qualche dubbio.

Comunque ora è tutto chiaro. :)

Quanto a "nessuno oggi va in giro senza uno smartphone"... beh, si vede che non mi conosci :lol:

@Sicut: se usare i pittogrammi è una "follia inusitata", usare le mappe sul serbatoio come lo classificheresti? :lol:

SicutNoxSilentes 10-10-2022 13:20

Beh, dipende, però se usi le mappe cartacee, ti voglio anche con un sestante montato sull'apposito supporto Wunderlich! :lol::lol::lol:

alessio 61 10-10-2022 13:20

che sei un vetusto mototurista, con mooolti km sulle spalle.
Ps io uso il navigatore, ma ricontrollo sempre sul cartaceo dove vorrebbe farmi passare.
Specie se sono in zone che non conosco.

giacomarko 10-10-2022 13:41

Ora ho capito,

mi sono lasciato ingannare dal titolo "TFT e smartphone" preso come uno delle n..decine che vengono aperti sull'argomento,

senza notare che il topic era sulla RT

Colpa mia..pardon !!!

M



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

SicutNoxSilentes 10-10-2022 13:45

giacomarko, nulla di cui scusarsi, i sistemi sono molto molto diversi tra loro e si rischia di fraintedersi. Non è che sia sbagliato in toto, il tuo concetto, ma applicato alla RT comporta rinunciare al cartografico, per avere gli aggiornamenti traffico, scelta che mi sembra antieconomica, mentre sul GS è una scelta naturale, non avendo il cartografico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©