![]() |
@ivanuccio Ed andare in mona invece di jellare? [emoji35]
Danno bello fino a mercoledì/giovedì, se mi va bene prendo acqua già sulla via del ritorno.. |
Oggi la giornata gira storta.. il cielo è coperto (grazie @ivanuccio [emoji2959] ), tutte le attrazioni turistiche del National Trust e dell'English Heritage son chiuse per lutto o Bank Holiday, i benzinai idem a parte qualcuno sulle M road, ho sbagliato svincolo dovendo fare una lunga deviazione e mi si è incasinata la prenotazione dell'alloggio ..
Se becco chi me l'ha tirata lo mando a far compagnia a Lilibeth! [emoji3517][emoji3517][emoji3517] Comunque.. oggi si entra in Galles, non prima di un salto nei Cotswods https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...07942f5b4f.jpg Poi a Gloucester piego ad ovest, attraverso la foresta di Dean e mi infilo nella valle del Wye fino all'abbazia diroccata di Tintern.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2b8a99c660.jpg Disceso il Wye riparto a nord ovest verso i Brecon Beacons, passando per il Raglan Castle (ovviamente chiuso) e la diga di Talybont.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...aed0ae1704.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0b38c9cbed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...216591cc67.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1f510085f3.jpg Per scendere poi verso Swansea attraverso l'Afan Forest Park e la valle del Rhondda.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d5f7346b8b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0e17a31760.jpg Per oggi basta! domani si sale a freccia verso nord attraversando il cuore del Galles, sperando di beccare RAF e soci che spazzolano le colline nel Mach Loop.. [emoji1696] |
Bei posti, grande invidia :)
Tintern mi ricorda vagamente San Galgano! Ma le strade come sono, dritte o curvose? E l'asfalto? E i limiti e i velox? |
Quote:
|
"No, grazie, sto cercando di smettere" (cit.)
:lol: |
Quote:
|
Vabbe' ma allora tanto vale andarci in macchina, i panorami li vedi uguale.
Aggiungi la traversata dell'intera Europa in autostrada (a/r) e l'orchite è assicurata :) |
Il Galles è un po' più curvoso del normale, posti bellissimi, in moto è piacevole.
L'inghilterra, è un pianto (da guidare) IMHO. |
Mi attirano - così, a sentimento - Scozia e Irlanda.
Che dici, o Mastro di Curve? |
Mai stato.
|
Mannaggia!
Eri la mia fonte, per la perfida Albione. Vabbuo', nel caso chiederò ancora, intanto grazie. |
@zorba .. avendole fatte tutte e tre ti posso dire che Scozia, Galles ed Irlanda come strade si somigliano.. diciamo che puoi aspettarti un "misto veloce", piacevole da fare come turista (magari in souplesse) ma da suicidio a viverci..
Asfalto mediamente buono ed abbastanza aggressivo sulle gomme, mi ricorsa quello sardo.. le strade secondarie spesso sono sporche (ho beccato un paio di scodate da antologia) e con asfalto vecchio.. non spaccato ma consumato, con un effetto tipo strada fresata per l'asfaltatura.. Limiti assolutamente amichevoli e coerenti col contesto, tipo Francia, è divertenti.. I posti meritano sicuramente lo sbattimento del trasferimento in moto fino a Calais, in auto non avrebbero lo stesso "sapore" .. |
Grazie, Roby, info graditissime.
Le lascio segnate nel "libro dei desideri". Magari mi studierò un trasporto moto in treno. Google maps dà 1.000 km in 11 ore (di pallostrada), la sola idea mi deprime :( In Scozia avrei dovuto andarci nel 1991: per vicissitudini varie il viaggio è saltato... lo sto rimandando da allora... spero di riuscire a farlo prima di trapassare! :lol: Buon proseguimento and may the sun shine on you :) |
Quote:
Anche se temo la guida a sinistra... Si, me lo hanno detto tutti che ci abitua facilmente, ma è già successo ad un mio amico di uscire dal distributore di benzina e infilarsi a destra, il giorno dopo l'arrivo all'isola di Man. Incidente evitato miracolosamente. |
@Sam il Cinghio ti dirò, in Cornovaglia ho notato una discreta percentuale di gnocca.. sarà un po' di sangue francese o vichingo, sarà che era weekend (si sa che la patata fiorisce nei finesettimana).. certo praticamente tutte un pochino in carne, ma li è l'alimentazione.. dagli del cibo vero e molte son notevoli davvero..
Le gallesi spaziano dalla stupenda al mostro di Lock Ness.. Le britanniche lasciale perdere, tendono tutte a diventare sosie di Broomhilde.. @LoSkianta oramai è la terza volta che giro da queste parti e mi ci sono abituato, mi viene un pochino da buttarmi a destra quando mi compare un veicolo da una curva cieca, ma per il resto ti ci abitui veramente in fretta.. PS al primo viaggio ho appiccicato al cupolino, verso di me, un adesivo con freccia e scritta LEFT! tutti gli indigeni che lo vedevano si facevano una risata.. |
A proposito di Humor Inglese, vedete quei pennacchi di fumo all'orizzonte ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...95a0040dc1.jpg
È l'acciaieria di Port Talbot, vicino Swansea.. un piccola ILVA locale.. Dietro ci passa la M4.. gli inglesi proprio nel tratto che costeggia l'acciaieria coi suoi altiforni hanno abbassato il limite di velocità e sparso autovelox a pioggia "giustificandosi" mettendo cartelli che dicono "rallenta, lo smog uccide"!!! Lo smog delle auto uccide, non gli altiforni li a fianco.. |
Si, i cartelli su quel pezzo dell'M4 li avevo notati pure io.
Per il resto, concordo: il Galles è veramente bello. |
@zorba per il trasporto via treno attualme credo ci sia solo quello da Villach ad Amburgo..
Ricordo di aver cercato diversi anni fa qualcosa di simile in Francia e mi pare d'aver trovato un sito internet, però non mi ricordo le tratte.. |
Cercherò al momento, speriamo bene.
Con la RT l'autostrada scorre via, beh, non con piacere, ma perlomeno nel comfort. Se proprio devo la faccio, non rinuncio al viaggio, però è una bella noia. Finora la tratta più lunga è stata di 830 km, a 1.000 posso arrivare... ma che due balle! Belle foto, grazie :eek: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©