Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Sospensioni, gs vs rt e mal di schiena. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521573)

jocanguro 28-10-2022 15:59

a me si comporta come splancnico e funziona ok,
anche se spengo e riaccendo ..:D:lol:

Dav#76 28-10-2022 16:04

Quote:

Originariamente inviata da splancnico (Messaggio 10850259)
@dav#76:
In marcia ( esempio ECO) seleziono Assist ( rotellona) poi ammortizzatori e poi dynamic e confermo. Veramente ora ho l’opzione nei preferiti ( tasto 4) grazie ad un suggerimento di un forumista.

Tutto chiaro... grazie 1000

Zorba 29-10-2022 12:06

Quote:

Originariamente inviata da splancnico (Messaggio 10850259)
ora ho l’opzione nei preferiti ( tasto 4) grazie ad un suggerimento di un forumista.

Un fiorino.
IBAN in MP
:lol:

splancnico 29-10-2022 13:45

Grazie Zorba, non ricordavo più!!! Se passi per Cuneo sono a disposizione per un aperitivo con vino autoctono!

Zorba 29-10-2022 14:34

Usti, l'offerta è generosa e superghiotta, grazie, prendo nota! :)

jocanguro 29-10-2022 16:50

ma che vuol dire "Splancnico " ??
:lol:;)

splancnico 29-10-2022 17:53

Vuole dire viscere o tutto quello che è viscerale. Una cazzata che mi è balenata in testa nel 2008 quando mi sono iscritto, ma ero ragazzo!!��

jocanguro 30-10-2022 11:00

:D:D:D

ok;)

gonfia 12-11-2022 17:14

Sospensioni, gs vs rt e mal di schiena.
 
Non so per quale motivo non mi sono arrivate le notifiche pur essendo stato “quotato”… in congiunzione con la mia brutta abitudine di avere Tapatalk impostato sulle discussioni a cui ho partecipato ho letto solo ora!

Le sospensioni delle ultime RT sono un po’ meno filtranti sui fondi brutti, essendo sparito il setting Comfort, ma in Road se la cava cmq abbastanza bene
Apro e chiudo una parente (cit. Totò), a metà ottobre ho fatto il tagliando dei 20k e ho espressamente richiesto di guardare se c’erano aggiornamenti sw per TFT e sospensioni, e finalmente ho ritirato una moto che in Road cammella molto meno (adesso va davvero bene!) e con una connessione più veloce tra cellulare e TFT! Se andate in officina fatevelo fare! [emoji6]

A mio avviso le sospensioni sono solo una parte del problema se si parla di discopatie (di cui ho sofferto anch’io) : l’altro aspetto fondamentale è la postura in sella, la curvatura che assume la schiena e la distanza sella pedane:
Il GS, oltre a sospensioni che filtrano di più dell’RT su fondi accidentati, ha il grosso vantaggio di una maggior distanza tra sella e pedane, ancora maggiore nel caso dell’ADV: questo fa sì che l’angolo tra bacino e femore rimanga più aperto ed il bacino venga meno sollecitato ad assumere una posizione anteroversoflessa (ruotato in avanti), che apre gli spazi intervertebrali posteriori e spinge il disco in fuori.

Sulle RT precedenti avvertivo bene il fastidio di questo angolo più chiuso che nei GS, con l’attuale ho preso la sella alta e la situazione è migliorata.
L’altezza (e la lunghezza delle gambe e delle braccia) ovviamente influisce nel determinare la postura che si avrà con certe quote strutturali della moto; io sono alto 1.86, e @Kelino è 1.75, questa differenza potrebbe essere sufficiente a rendere confortevole per lui anche la sella normale (che può comunque essere messa in posizione alta), e magari anche qualche cm in meno di lunghezza delle braccia rispetto alle mie può aiutare ad avere il busto leggermente più avanzato ed un maggior carico sui polsi che potrebbe sgravare la schiena.
Ma credo che la sella alta sarebbe comunque preferibile, anche perché essendo più imbottita contribuisce ad assorbire le sollecitazioni, oltre ad essere più comoda

Con la mia altezza comunque per me l’ADV è più “gentile” sulla mia schiena, per l’insieme di fattori (escursione sosp. e distanza sella-pedane) di cui sopra.

L’ergonomia in moto è una cosa importante, e complicata…
Su questo sito si possono simulare situazioni diverse (altezza di pilota, sella e manubrio di un certo modello di moto), e vederne graficamente gli effetti

https://cycle-ergo.com

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ae65b6e8a2.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0ad61338aa.jpg

Guardate come cambiano i valori degli angoli (hip angle e knee angle)

Tapatalk

Scarpazzone 12-11-2022 19:01

Intanto grassie per info su efficacia aggiornamento(che numero sarebbe?),non mancherò dal richiederlo.

Riguardo altezza sella, pur essendo io basso 173cm. ho quella alta
(posizionata in basso)e in marcia mi ci trovo benone ,questo credo
sia dovuto al fatto che le pedane della RT rispetto ad altre moto possedute
mi sembrano piuttosto avanzate,da cui ginocchia rimangono "alte
e come dice Gonfia ostacolano un tantino il caricare avanti di busto.....
in particolare se non si è + in tenera età.
Ovvio che nel mio caso appoggio a terra non è piè pari .....normalmente non
sarebbe problema...ma dopo lauto pasto bagnato da buon vino può divenirlo:mad:

Robertino68 08-12-2022 17:37

@Gonfia
"espressamente richiesto di guardare se c’erano aggiornamenti sw per TFT e sospensioni, e finalmente ho ritirato una moto che in Road cammella molto meno (adesso va davvero bene!) e con una connessione più veloce tra cellulare e TFT! Se andate in officina fatevelo fare"

Gonfia puoi cortesemente postare una foto del TFT che riporta il numero di aggiornamento fatto???
Grazie tante

gonfia 08-12-2022 20:50

Certamente, appena posso guardo e vi dico!


Tapatalk

gonfia 10-12-2022 14:14

Eccomi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4f44d79397.jpg


Tapatalk

Sanny 10-12-2022 15:30

azz...14°


ovviamente sei a casa tua in liguria....;)

gonfia 10-12-2022 16:17

Sospensioni, gs vs rt e mal di schiena.
 
Ovviamente! [emoji16]
Comunque anche adesso sul Bracco ce ne sono 10… oggi si sta bene!
Umidità però sarà 110%…

Tapatalk

Scarpazzone 10-12-2022 16:50

Grazie a Gonfia anche da parte mia(ho su 035)e sana invidia per la "braccata"
da uno che stà divanato influenzato alle prese con suffimigi a profusione:(


ps. ho visioni invernali del Monviso visto da zona ripetitori sopra il passo...tu che hai pure il Gs vi puoi accedere facile facile;)

gonfia 10-12-2022 18:21

Scusa il ritardo, non avevo notato che me la avevi chiesta anche tu la versione del software.

L’influenza di adesso è una brutta bestia, ti auguro di non star troppo male… e se ti può essere di consolazione, il bracco oggi non l’ho fatto con le “R”, ma con la “M”, giusto per levarmi anch’io dal divano e andare a prendere un caffè a Mattarana [emoji6]

Uno in moto c’era … 1!


Tapatalk

Scarpazzone 10-12-2022 18:42

il bracco è favoloso! in particolare il versante spezzino a salire
ha una ritmica alternata da qualche allungo come in pochi altri passi....asfalto poi :!:

si trova modo di apprezzarlo anche con umile virago 250(povere pedane)
:-o


edit.spettacolare anche il "cavatappi" che si trova in discesa poco prima di arrivare ad attacco passo venendo da spezia poco dopo la frazione del santuario.

gonfia 10-12-2022 19:34

Vero!
Ma ci vuole del pelo per farlo in discesa come meriterebbe ( il cavatappi)… più di quanto ne abbia io!
Lo preferisco in salita, anche se fa molto meno “cavatappi”!
Noi indigeni quel pezzo lo chiamiamo “il Bracchetto” [emoji16]

E già che hai nominato il Santuario, ti consiglio il ristorante adiacente, il “Ristoro del Pellegrino”… sempre mangiato benissimo!


Tapatalk

Scarpazzone 10-12-2022 20:54

Ormai fatto OT 31 facciam 32.
si il passaggio in discesa sopracitato fosse al TT sarebbe il clou(di morti),
la discesa che vi adduce è bella lunga larga pendente da fuorviare su quel che arrivaalla vista nel momento che ci si mette in curva a sinistra.....
sul ristoro del pellegrino....voi locals potreste organizzare un magnagiro.:D

agevoliamo immagini
https://goo.gl/maps/4hwb8rodefKtWjb5A
https://goo.gl/maps/jAw95pACyxx3X7WT7


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©