![]() |
se qualcuno volesse venire al raduno, ma non ha una r1100rs, può dare un occhiata alla mia firma :)
|
Ci sono anch'io 1100 rs da un'anno 20.000 Km e tanti altri in programma:D :D
|
Quote:
Ecchime!!!....... CONFERMO !!! ....... la RS ha delle qualità ke poke moto hanno infatti se paragonata ad altre sportourig è forse la migliore......... pieghi da bestia e bevi km come l'acqua..... ;) ;) ;) ;) ;) |
E' curioso notare come due possessori di RS si sono "denunciati" con il loro 1° e unico messaggio....
per rimpolpare la truppa per il raduno si potrebbe allargare anche a chi ha la RS100.... :!: :!: |
Quote:
Allora vediamo quali sono queste differenze: Esteticamente, non è cambiata molto rispetto al modello precedente. L’innovazione essenziale riguarda il vetro del cupolino cresciuto in lunghezza di 8 cm ed in larghezza di 6 cm. La sua superficie è aumentata di circa il 30% e, di conseguenza, anche la protezione contro il vento e la pioggia.:D :D :D La carenatura integrale finora disponibile come optional, e che si allungava fin sotto i cilindri racchiudendo gran parte del carter motore, è prevista di serie.Oltre a ciò, la R 1150 RS monta sul manubrio comandi ed interruttori della nuova generazione. Tenuto conto della maggiore dinamicità, è stata migliorata anche la frenata con il nuovo freno EVO per la ruota anteriore che aumenta del 20% la potenza frenante. Aumentate cilindrata, potenza e coppia. Il motore ed il silenziatore sono stati presi senza modifiche dalla R 1150 RT, dunque, le prestazioni sono identiche. La “signora del gran turismo” si concede il piacere di viaggiare ad una velocità che arriva ai 215 km/h. La potenza massima è salita a 95 cavalli (contro i 90 CV di prima) a 7.250 giri, la coppia massima è passata da 95 Nm a 100 Nm a 5.500 giri. Lungo tutta la fascia di regimi la coppia ha una curva più corposa. Infatti, fra i 3.000 e i 6.500 giri sono costantemente disponibili più di 90 Nm, questo significa una maggiore spinta ed una ripresa ancora migliore. La forza viene ora trasmessa attraverso una frizione comandata idraulicamente, la cui leva sul manubrio può essere regolata in tre posizioni. Il nuovo cambio a sei marce ha una taratura più indirizzata verso il confort. Infatti, anche in questo caso la sesta è lunga, ossia funge da overdrive; si riducono così i regimi di giri e quindi la rumorosità, le vibrazioni ed il consumo di carburante. Anche la sicurezza ed il piacere di guida vengono assicurati dalla sospensione anteriore Telelever BMW e dal Paralever BMW, l’affermato braccio oscillante a doppio snodo alla ruota posteriore con trasmissione cardanica. I foderi del Telelever sono stati presi dalla R 1150 RT, i rimanenti elementi provengono dalla R 1100 RS, il freno idraulico in estensione dell’unità ammortizzante è regolabile a piacimento tramite vite. VI BASTA PER CONVINCERVI PER L'OTTIMA SCELTA? |
Quote:
O.T spedita mail ,fammi sapere se è arrivata ;) |
|
7 sembra proprio che ci sia anch'io..
|
Quote:
Però la mia 1100 l'ho acquistata con la carenatura integrale (ma si nota la differenza nell'uso?) e di mio ci ho messo il cupolino del 1150. La 5a marcia del Rs1100 (a differenza della Rt) è abbastanza distesa, non crea problemi neanche in autostrada. Dei freni sono soddisfatto. Mi fa girare le balle il fatto che ho la ruota da 18' invece che da 17' come il 1150. Praticamente posso scegliere solo pneumatici Metzeler o Pilot Road. Però ho sentito parlare di differenze nella dinamica di guida. E' possibile che il diverso diametro della ruota possa portare ad un drastico cambiamento nella guidabilità ? |
Ci sono anch'io! Anno 1999, blu chiaro, km 37.000, presa di second hand lo scorso anno, ci ho già fatto circa 10.000 km... sono davvero soddisfatto della qualità generale, un po' meno del fatto che non la posso più vendere... volevo cambiarla con un RT 1200, ma nessuno vuole la mia... almeno al prezzo giusto! Salute a tutti... ;)
|
Anche io...anche io!
Immatric. anno 2003, 59800 e "cocci" km |
Quanti di voi all'EICMA si aspettavano la R1200RS?;)
|
Io non c'ho una lira, anzi, un centesimo.
Quindi.....'mporta sega! :lol: |
Quote:
|
Ciao ho una R1100RS, sto per cambiarla con una 1150 ma non so come và, qualcuno puo aiutarmi? grazie
|
Va bene!! molto bene!! ;)
|
Eccomi!!!!!!!!!! Ma lo facciamo davvero sto raduno!!!!!!!!!!
Urca c'è anche il folloniese!!!!!!!!!!!!!!!!! |
ma quando si fà il raduno e dove?
|
eccomi ..............r 1100 rs del 1995 bianco perla!
A quando il raduno degli intenditori? |
Sono commosso...
quasi quasi me la ricompro. ;) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©