Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Odio frenatura integrale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520975)

ipotenus 25-07-2022 17:28

Ancora di più dopo la disamina di Wotan, mi sono convinto che la frenata integrale della RT 1250 è l’unica cosa che troverei interessante in un eventuale upgrade.
Certo, se fosse disattivabile sul freno posteriore, metterebbe tutti d’accordo, ma si sa, la perfezione non è di questo mondo.

A parte questo, nessuno degli utenti della 1250 iscritti a QDE e che provenivano dal modello precedente, ha mai citato la cosa, segno che evidentemente il passaggio da un sistema di frenata all’altro è davvero poco traumatico e passa praticamente inosservato.
In passato non è stato così, segno che di passi avanti ne sono stati fatti.

Scarpazzone 25-07-2022 21:57

Intanto Ringrazio Wotan per il tempo dedicato a certosina descrizione di varie situazioni
Teoriche a cui nulla posso appuntare.

Nel suo scritto direi che mi ritrovo nell'ultima descrizione anche se non d'accordo
con disanima reale dei fatti.

Ovviamente dopo il fattaccio col mio amico ci siam fermati immediatamente
a confrontarci(entrambe eravamo a conoscenza che la strada a scendere dal passo è una saponetta),lui riferì di aver pigiato solo il retro.

Seguendo da pochi metri vedendo la scodata ci son andato il più leggero possibile ...anche perchè andavamo talmente piano che sarebbe bastato un minimo rallentamento per curvare in tutta sicurezza che se fossimo stati su asfalto gripposo
neanche ve ne era bisogno.

Da rilevamenti App bmw al momento che ho azionato il freno ero a 40kmh inclinato di 20° a sinistra(semicurva che immette a curva secca) momento nel quale la moto è scappata di lato sui 2 assi .
che sia entrato abs non l'ho percepito ma è rilevato dal sistema rilevazioni della moto
per cui al sistema abs stesso non ho nulla da imputare.

a margine chiedo a "garantisti" che ritengono un plus tale configurazione
come mai non viene mutuata sul gs....visto che utenza perlopiù risulta similare a utilizzatori di RT?
forse per via che in BMW non voglion aver sulla coscienza probabili pelli di leone
di chi mai una volta nella vita volesse infilarsi su per una sterrata o ghiaiata....causa un davanti che scappa via anche sotto la + prudenziale pelata di pedalina?

Ps se qualcuno mi indica come postare foto da smartphone,potrei pubblicare foto del punto visto dalla macchina di google heart e screnshot dati in mappa da registazione
app bmw.

ps. ovviamente concordo con Zorba nel post 33....
ergo che avessero messo opzione esclusione interconnesione posteriore su anteriore.....
in fondo il "motorino" di fatto è infarcito di mille frocerie che una in + poteva accontentare sparuti conservatori e mantenere il plauso dei progressisti.

in ultimo chiedo a Wotan come mai pur fidandosi ciecamente degli algoritmi Teteschi,
sulla sia moto non vorrebbe il sistema in oggetto.

Wotan 26-07-2022 00:12

Come dicevo, siete incappati in una di quelle situazioni dove si può fare ben poco e, sia chiaro, non ho nulla da eccepire sulla tua capacità di guida, né sulla verità del tuo racconto. [emoji4]
Volevo solo porre l'accento sul fatto che il confronto tra dinamiche di due moto di caratteristiche diverse, anche se della stessa Casa, non è fattibile con precisione. In situazioni come quella, al limite, bastano pochi chili in più e piazzati leggermente più avanti o indietro a fare la differenza.

Perché non sopporto quel sistema? Perché sono uno di quelli che apprezza e usa la maggior maneggevolezza garantita dal sistema semintegrale, esattamente come te. [emoji6]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Scarpazzone 26-07-2022 00:42

ma si il paragone non si può fare ma in linea di principio se si è a conoscenza di
un tratto scivoloso...concordi ultima cosa da attuarci sopra è una frenata col davanti.?

non sò voi ma a volte giro pure in inverno per monti e spesso capita la curva in ombra con la brina....con tali premesse temo che staccherò assicurazione
per scroccare la er6n a mio figlio:-o

cmq state chiunque non sia del posto e scenda dal passo radici o anche s. pellegrino ponete molta attenzione....ricordo anche un 15 anni fà in un con la cb 500 uscendo(piano) da un tornante stretto,
sentii il dietro partire secco.....sulle prime diedi la colpa al rosso toscano
servito al casone di profecchia , poi dopo qualche curva una replica mi ha fatto scendere a controllare non avessi forato.....col senno di poi magari!!!

Michelesse 26-07-2022 08:45

Ma se l'abs impedisce il bloccaggio delle ruote, mantenendone sempre la direzionalità, perchè dite che l'intervento frenante sull'anteriore abbia pregiudicato l' equilibrio della moto in quella situazione ?

.

Wotan 26-07-2022 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Scarpazzone (Messaggio 10804057)
in linea di principio se si è a conoscenza di
un tratto scivoloso...concordi ultima cosa da attuarci sopra è una frenata col davanti.?

Non concordo. Quello che serve è una frenata ripartita su entrambe le ruote, in modo da essere più delicati possibile con il freno di ciascuna ruota, ottenendo allo stesso tempo la massima forza frenante possibile.
Non a caso, in fuoristrada su una discesa ripida con poca aderenza si usano sempre entrambi i freni, pure se è un mono specialistico senza ABS, perché altrimenti la moto blocca il posteriore, non riesce a rallentare e va giù dritta come un sasso.

Wotan 26-07-2022 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Michelesse (Messaggio 10804097)
Ma se l'abs impedisce il bloccaggio delle ruote, mantenendone sempre la direzionalità, perchè dite che l'intervento frenante sull'anteriore abbia pregiudicato l' equilibrio della moto in quella situazione ?

Perché la frenata comunque sottrae aderenza alla ruota. Se la ruota è già al limite e tocchi i freni, chiedi più aderenza di quella disponibile e la ruota sbanda lateralmente senza bloccarsi.

Michelesse 26-07-2022 09:48

Giusto, ma non ha la piattaforma inerziale per sopperire a queste situazioni ?

Wotan 26-07-2022 09:54

La piattaforma inerziale regola il cornering ABS e sostanzialmente elimina il rischio di bloccaggio in caso di pinzata brusca, ma nulla può contro lo slittamento laterale della ruota dovuto a superamento del limite di aderenza.
Per fare un esempio più semplice: se piego troppo su fondo scivoloso, posso avere una piattaforma a 30 assi, ma la moto cade lo stesso. Per evitarlo, l'elettronica dovrebbe controllare lo sterzo (che dovrebbe quindi essere elettrico) per impedirmi di sterzare troppo.

pacpeter 26-07-2022 10:27

io sempre di più vedo persone che cercano di dare colpe alla moto quando si trovano in situazioni di pericolo.

ad esempio: io mio amico passa e sbanda solo un poco la ruota post. io passo e sbando con entrambe.
ma pensare che ance se vicino, le tue ruote non sono passate esattamente sullo stesso punto di asfalto? e che bastano pochi cm e puoi avere aderenze diverse? tanto che non sei caduto, in quanto dopo la scivolatina le ruote hanno ripreso aderenza impedendoti di cadere.

Michelesse 26-07-2022 13:15

La moto con l' ABS, se l' aderenza si riduce fortemente, per assurdo non frenerà le ruote perchè anche la minima pressione sulla pinza porterebbe a rallentare troppo rispetto all'altra, quindi dubito che possa ridurre ulteriormente un'aderenza già carente di suo.

Altrettanto una frenata integrale, non può peggiorare situazioni con aderenza precaria.

Non è che tutte le frocerie sono inutili, l'ABS, ancora criticato dai puri, ha salvato migliaia o centinaia di migliaia di culi...

.

GIGID 26-07-2022 13:22

Odio frenatura integrale
 
Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10804138)
La piattaforma inerziale regola il cornering ABS e sostanzialmente elimina il rischio di bloccaggio in caso di pinzata brusca, ma nulla può contro lo slittamento laterale della ruota dovuto a superamento del limite di aderenza.
Per fare un esempio più semplice: se piego troppo su fondo scivoloso …..

Infatti si era discusso del cornering ricordo, anche se avesse una diversa taratura tra mappa rain e le altre (per me sarebbe assolutamente corretto e plausibile).
Purtroppo il cornering non può leggere il coefficiente d’attrito del suolo e quindi, credo, sia sostanzialmente tarato su asfalto asciutto.
Qualsiasi altro fondo con meno attrito lo rende sostanzialmente inutile.
L’ABS invece interviene proprio sull’attrito: quando viene a mancare agisce.
Santa elettronica.

Personalmente, ma non so se sia corretto, se c’è un minimo di spazio che lo permetta, in queste situazioni preferisco sempre raddrizzare la moto, pinzare anche a costo di far entrare l’ABS, e ripiegare la moto.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zorba 26-07-2022 13:38

Dipende da come lavora questa ipotetica taratura, del cornering.

Magari potrebbe differenziare il suo intervento, tra le varie mappe, in base all'angolo di piega. Mappa più conservativa = intervento ad angolo di piega minore.

E' plausibile?

Wotan 26-07-2022 14:05

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10804220)
Purtroppo il cornering non può leggere il coefficiente d’attrito del suolo e quindi, credo, sia sostanzialmente tarato su asfalto asciutto.

In realtà no, il cornering funziona benone anche sul bagnato e infatti è attivo anche in mappatura Rain.
La sua azione in realtà è piuttosto semplice. In sostanza, rende progressiva una pinzata anteriore brusca, intervenendo molto prima del bloccaggio per smussarla. Per questa ragione allunga un po' lo spazio di frenata e infatti su alcuni modelli (per esempio sulle F900R e XR) viene disattivato nella mappatura Dynamic Pro.
Non sono sicuro se la sua mappatura sia fissa o no, ma penso proprio che abbia varie tarature per le diverse modalità di guida. Ho anche sentito dire che si adatta all'aderenza in base ai microbloccaggi rilevati dall'ABS posteriore anche nelle frenate normali.

GIGID 26-07-2022 14:13

Odio frenatura integrale
 
Sti crucchi … ne sanno una più del diavolo …
Adesso posso pinzare tranquillo anche sul bagnato e con la moto in piega …

Meglio di no [emoji23][emoji23][emoji23]

Spero non si disattivi in dynamic pro sul gs … [emoji27][emoji27][emoji27]
perché io uso sempre quella mappa conservativa al massimo su tutti i controlli … tranne che sul motore in dyna

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

splancnico 26-07-2022 14:16

Per quanto attiene ai micro bloccaggi dell’ABS mi ha stupito constatare che l’app connected sui percorsi mi segnala l ‘attivazione dell’ABS in punti in cui sono certo di non aver frenato energicamente.
Probabilmente l’ABS interviene più spesso di quanto io percepisca

Wotan 26-07-2022 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Michelesse (Messaggio 10804217)
La moto con l' ABS, se l' aderenza si riduce fortemente, per assurdo non frenerà le ruote perchè anche la minima pressione sulla pinza porterebbe a rallentare troppo rispetto all'altra

Non proprio. L'ABS si attiva quando rileva un principio di bloccaggio, quindi bisogna prima frenare per produrlo.

Wotan 26-07-2022 14:22

Quote:

Originariamente inviata da splancnico (Messaggio 10804244)
Probabilmente l’ABS interviene più spesso di quanto io percepisca

Non l'ho mai vista in funzione, ma non mi stupirebbe se l'app indicasse anche l'innesco del cornering ABS. Senza contare i microbloccaggi su giunzioni varie della strada.

Michelesse 26-07-2022 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10804247)
... quindi bisogna prima frenare per produrlo.

Beh... certo ;)

Zorba 26-07-2022 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10804233)
In realtà

Grazie, bello esaustivo come sempre :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©