![]() |
Piccolo OT: Burt, poteva andare peggio, metti che Radu non faceva quella megacappella e che l'inter avesse vinto col Bologna non perdendo più la prima posizione, avresti perso moto e scudetto:lol:
Se non altro hai abbandonato la moto nell'anno del tricolore, se passi a Bologna e ti va di fare un giro ti presto la mia, anche se non ci conosciamo, parola d'onore. |
Ricordo ancora le parole di un mio amico di 78 anni che comprò un Goldwing 1800 nuovo, azzurro bianco, tra i vari motivi della scelta... "è una moto che dura nel tempo".
|
1 allegato(i)
Andata..... adesso è proprio andata.
Adios. Allegato 70940 Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Non piangere Burt, sii uomo! :)
|
Quote:
P.S: io ne ho 62 :) |
Ho avuto moto da quando avevo 15 anni fino a 29 anni con ultima moto una R1 , poi sono rimasto senza per 15 anni ma il fuoco l’ho sempre avuto dentro finché ad un certo punto mia moglie mi fa:
Ma te la compri sta moto o te la devo comprare io?!? Ritornato in sella nel 2020 (a 44 anni) e mai più scenderò (anzi scenderemo visto che sono pazzi i miei figli e anche mia moglie!). [emoji23][emoji23][emoji23] Dalla moto non si scende veramente mai del tutto. Così disse un mio amico, e aveva ragione! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Io ho resistito tenendomi una Yamaha xtx che comprai quando mia moglie aspettava il pargolo. Ha passato molto tempo in garage (attualmente ha 45.000 km tantissimi fatti tragitto casa/lavoro). L’anno scorso ho raddoppiato il parco moto con una bellissima e fiammante RT del 2007 con 27.000 km. Attualmente il ragazzo ha 13 anni e siamo in procinto di comprare un bel casco modulare per fare qualche giretto. Aspetta che se ha la passione anche lui sarai costretto a riprenderti la moto!
|
[QUOTE=BurtBaccara;10799089]
Allegato 70940 /QUOTE] ....:( questa foto è di una crudeltà inaudita :( |
Quote:
Verissimo anche questo! |
Quote:
|
Da quando mia moglie se ne è andata per una malattia ho capito veramente che si vive una volta sola....
A 60 anni la prima moto, a 61 la seconda, tra cinque mesi la pensione |
Dico di più. In fondo alla pagina iniziale c’è l’elenco di chi compie gli anni. Oggi c’è una persona che ne compie più di 80. Il giorno del mio compleanno pensavo di essere un decano ed invece c’è uno che ne ha 2 più di me. Certo, magari non hanno più la moto e sono rimasti per passione, per sentirsi nel gruppo ma voglio pensare che molti invece ne hanno una nel box da curare, coccolare e farci qualche giro, più o meno lungo, che importanza ha?
|
Quote:
Anche la moglie occupa posto, costa soldi e di sicuro, con gli anni e i km , la "userai" molto meno di quando te la sei "comprata" nuova. Eppure mica te la sei venduta ! Ti credo che é un momento di m.... Spero non mi capiti mai. |
Quote:
|
non conosco nel dettaglio la situazione familiare/economica che puo determinare una decisione simile.
Quindi osservo allacass in ordine sparso: 1) Burt è negativizzato a tutta:attendere momenti piu rosei riflettendo. 2) il daunsaizing non è un disonore.Sopratutto se si è piccoletti/vecchietti con doloretti.Quoto pertanto ogni singola sillaba del post di Aspes.Quando sarà il momento saliro ,meglio scendero,su un Vulcan 650.(provato niente male). 3) l ' approccio psicologico è quello di Movano.Un evento traumatico oppure una malattia (esperienz personale) per la quale hai visto la morte infaccia cambiano la prospettiva,presente e futura. 4)la persona che ti vuole veramente bene capisce lo status della tua psiche. Quindi pollice alzato per la signora Gunflint. 5)atrofia exnouso:tutti gli anni,alla ripresa della stagione aumentano i tempi di assuefazione alla guida.Fisicamente le prime uscite sono una tragedia.Ma poi,magicamente si riprende.Smettere pertanto ad una certà età è sciokkevole |
Capisco la tristezza di BURT come anche la scelta.
Però fondamentale MAI dire MAI: vale un po' per tutto ma lo stesso per la moto. Sono anche io over 60 e nella mia vita ho fatto periodi con e senza moto, perchè le situazioni nel tempo cambiano ed è giusto adattarsi ad esse, ma è basilare non smettere di sognare e lasciare una porta, anzi un portone (del garage) aperto. Il mio augurio è di fare qualche mese in tranquillità per poi "caricarti" nuovamente e far entrare, da quel portone mai chiuso, un nuovo sogno. m. |
Se liberato dell osso..anno prossimo ha la scusa per qualcosa di più fresco..
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
il downsizing è concetto del tutto personale. anche io ho attraversato per le medesime ragioni (scarso utilizzo e quindi carenza di feeling) le stesse difficoltà.
il mio downsizing, come ho scritto in altri post, si è concretizzando acquistando una moto di altezza sella ridottissima, ma di cubatura e uso abbondantissima. una operazione che mi sento di consigliare caldamente. |
Ho incontrato un signore al Muraglione con una 1200 BMW r, anni? 82 :!: E a scendere andava...
|
Certo che andava, aveva fretta, a quell'età non si ha tempo da perdere :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©