Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   vergogne italiane (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520295)

cicerosky 07-06-2022 21:31

Neanch'io, per fortuna non sono molti i tratti di strada invasi dalle bisce. Comunque come tradizione francese ( grandi cagacazzo) ci sono già state pesanti lamentele da parte dei motociclisti

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Sanny 07-06-2022 21:36

Comunque e l’ho già scritto diverse volte Francia batte Italia.

Ma Spagna batte Francia

D@go 07-06-2022 21:41

Redbrick la Sardegna é il circuito più lungo del mondo ...

Io mi portavo innferie il monster "da guerra" smontato nel baule della macchina... Con due treni di gomme nuove In mescola perché lsu quell'asfalto ci facevo non più 1000 km ... Poco più che in pista .


La Sardegna é un sasso di granito...

Io fondo non cede mai come sulle nostre colline .

A ciò aggiungi che se una strada costa 100 , da noi la fanno spendendo 70 .

Li ne hanno a disposizione 200 e ne spendono 150 ...

Ho visto reti di contenimento massi su pendiii su cui non si sarebbe mossa una palla da bowling messa su un'asse ...



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

kappa495 07-06-2022 22:06

Purtroppo siamo allo sbando….fossero solo le strade….

robygun 07-06-2022 23:10

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10782367)
rientrato da giro in Sardegna mi permetto di dissentire.



.

La Sardegna è una mosca bianca, ha caratteristiche uniche..

Sottosuolo pressoché stabile..
Poche gelate e solo sui rilievi più alti (che sono una manciata) ..
Traffico, soprattutto pesante, scarso..
Anche quello agricolo per gran parte è composto da mezzi leggeri..

rasù 08-06-2022 01:52

Geologicamente la Sardegna è l'unico pezzo di Italia che appartiene alla zolla europea, infatti è sismicamente molto quieta. Il resto del paese è un pezzo di africa che si è scontrato con l'Europa

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

bim 08-06-2022 06:17

In effetti mantenere le strade ad esempio nell’oltepo’ pavese e’ un po’ difficile, tutta la base si muove un po’ ed il traffico pesante le rovina, si’ non dimentichiamo i mezzi ultra carichi che passano dappertutto….
Come scritto da qualcuno, lo stesso vale in Val Nure, strade di 100 o 70 anni fa, mai innovate ma fatta solo manutenzione, con pesanti carichi ad esempio di legna, a norma, ma su strade progettate per il transito di una corriera 2 volte al giorno….

Luca01 08-06-2022 07:00

Quote:

Originariamente inviata da Poz (Messaggio 10781639)
S viaggiare da Milano a Varazze di mercoledì o giovedì mattina (della prossima settimana od al max a successiva), con partenza <= 06:00, è sempre una via crucis o posso pensare di farcela agevolmente?

ieri sono andato (e tornato) fino a Savona nel pomeriggio... nessun cantiere strada vuota e la Hayabusa ha goduto come un riccio a cui gratti la pancia .. tra l'altro uscendo a varazze eviti il tutor che limita a 110 la velocità tra celle e albisola

se parti alle 6 in un giorno feriale rischi che non ci sia nemmeno aperto il bar dell'autogrill

robygun 08-06-2022 08:32

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 10782449)
In effetti mantenere le strade ad esempio nell’oltepo’ pavese e’ un po’ difficile, tutta la base si muove un po’ ed il traffico pesante le rovina, si’ non dimentichiamo i mezzi ultra carichi che passano dappertutto….

Molte strade secondarie italiane sono poco più che ex-strade sterrate con uno stratino di asfalto.. Dovremmo fare come in Svizzera, dove i camion sono limitati a 28t (mi pare).. Invece abbiamo i mezzi d'opera che possono superare le 50 in scioltezza..

valz 08-06-2022 10:33

Prova a limitare la circolazione ai camion e poi preparati a una sollevazione popolare dei camionisti!
Con relativo problema di ordine pubblico..

la-sfinge 08-06-2022 12:49

qui inlanga oramai le strade senza smottamenti, restringimenti di carreggiata o avvallamenti vari si contano sulle mani.
nella bassa del cuneese invece, tra traffico pesante che non ha un'autostrada e asfaltature fatte al risparmio ad ogni pioggia sono buche e rattoppi.

quoto chi diceva che si asfalta solo per il giro.

aggiungo ad onor del vero che in Francia hanno anche loro i loro problemini, almeno per i ricordi che ho delle prime alpi Francesi al di la del cuneese, non è che stessero messi tanto meglio. ( senza poi menzionare l'inverno, dove da noi vanno di turbine e spargisale e di la sembra si stare al kristalrally :confused::lol:)

okpj 08-06-2022 13:59

beh, non direi. Per il ponte del 2 giugno ho fatto:
Pavia-Ventimiglia via autostrada 40 km di coda per lavori frammentati su 5 code
Ventimiglia- Saint Paul de Vence, limiti bassi, traffico, 4 caselli, ma strade ok
Saint Paul de Vence - Grasse - Castellane perfetta
Castellane - Gole Daluis - Gole Cians - Castellane perfetta, qualche sasso per terra nelle gole, caduto dall'alto
Giro completo delle gole del verdon perfetta
Castellane - Digne le Bains - Barcellonette - Colle de la Bonette - Colle della Lombarda perfetta
Scavallo il colle della Lombarda e dopo qualche km ricominciano gli avvallamenti, le buche...

la-sfinge 09-06-2022 08:52

probabile che si siano dati un giro allora,
Si il colle della Lombarda lato Italia è Imbarazzante, almeno lo era pre covid , l'ultima volta che ci sono passato.

Rimane secondo me comunque grave la situazione Langa, che con le - letteralmente - camionate di mototuristi che arrivano sempre più numerose, sta diventando pericolosa, oltre a perdere di piacevolezza di guida

aspes 15-06-2022 08:26

Quote:

Originariamente inviata da cicerosky (Messaggio 10782388)
Neanch'io, per fortuna non sono molti i tratti di strada invasi dalle bisce. Comunque come tradizione francese ( grandi cagacazzo) ci sono già state pesanti lamentele da parte dei motociclisti

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

appena reduce da classico giro del verdon e passi vari, strade come sempre stupende ma devo dire che le bisce sono davvero infide e scivolose.
In compenso i tratti dove avevano raschiato per rifare l'asfalto erano lisci come biliardi, ci si chiede quasi come mai li avessero raschiati, da noi il "sotto" e' ancora piu' raccapricciante del sopra di solito.
ps: il gs ha brillantemente superato i 100000, primo mezzo nella mia vita in cui li ho fatti tutti io dal primo all'ultimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©