![]() |
Mptp3 - Sasaki salterà anche il GP di Barcellona
Il pilota del team di Max Biaggi, nella caduta al Mugello e l'investimento ad opera di Masia, aveva riportato la frattura della clavicola sinistra e della mano destra. Sarà sostituito da Salvador. |
|
Ufficiale - Quartararo e Yamaha insieme fino al 2024
Era scontatissimo ma ora è fayya davvero. https://www.motogp.com/it/notizie/20...-yamaha/423817 |
|
|
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Quartararo, aleix Espargaro, Bastianini e Bagnaia. |
Quartararo
non è stato facile decidere per il rinnovo, ho voluto valutare bene le cose. In Yamaha sanno di dover migliorare sotto diversi aspetti e hanno promesso un grande impegno, alla fine èstata la decisione giusta. Il mio obiettivo principale è avere la miglior moto possibile, per questo arriveranno persone nuove a lavorare al progetto, non si può più accettare che la nostra moto sia sempre la più lenta del lotto. Per la gara, al Mugello è stato un weekend complicato, qui mi sono sempre trovato bene e non vedo motivi per non fare bene anche stavolta. Dobbiamo cercare me di lavorare meglio che al Mugello e partire bene già da domattina. Aleix Espargaro Quando ero più giovane la pressione era più difficile da sopportare, adesso sono nel periodo migliore della mia carriera e anche la pressione ha un effetto positivo. Ovviamente arrivare qui, nella gara di casa, è sempre qualcosa di diverso ma stavolta so di poter essere competitivo e di potermela giocare, è una pressione positiva. La moto lavora bene su tutte le piste, qui rispetto al Mugello ci sono meno cambi di direzione ma il motore conta di pià, quindi Bagnaia e Bastianini saranno rivali temibili. Qui quattro anni fa proprio nel weekend della gara ho avuto imiei due gemelli, quindi un posto molto importante per me. Bastianini Il Montmelo mi piace, p veloce ma anche molto tecnico, ho sempre fatto buone gare. Sfortunatamente al Mugello sono caduto ma darò il massimo e spero di fare bene. Devo cercare di essere più costante e consistente, e anche più concentrato. Sia a Le Mans che al Mugello mi è mancata la confidenza con l'anteriore, soprattutto in ingresso di curva, ma abbiamo capito come intervenire per risolvere. Bagnaia Qui non ho mai fatto grandi risultati, devo invertire questa tendenza. Mi piace la pista e mi piace la gente, devo cercare di fare bene fin dalla FP1 di domattina. Qui farà caldo ed in queste condizioni si scivola molto, quindi c'è tanto degrado delle gomme. Sarò importante saperle gestire, anche lavorando sul setting della moto. Credo che possiamo ancora giocarci il titolo, ci sono molte gare da disputare. |
Aleix Espargaro
Io ho sempre vissuto qui, andavo a scuola qui vicino e dalla scuola sentivo il rumore delle moto, sognando di diventare un giorno un pilota. Arrivare a correre qui in MotoGP è il massimo. Bastianini Non so che strategia userò, so che tutti vanno fortissimo, il tracciato p differente rispetto al Mugello, tante chicane ma grip parecchio inferiore. Noi però abbiamo la GP21 su cui ci sono moti dati a disposizione e questo aiuta. Quartararo Per il motore non abbiamo niente di diverso, al Mugello sono sempre andato forte così come qui, sono piste che si adattano al mio stile di guida. Come dicevo, arriveranno persone nuove a lavorare al progetto, gente che è già in Yamaha e che si occuperà soprattutto del motore. Bagnaia Spero che l'allenamento al ranch possa tornare utile qui, visto che si scivola molto, ma non so se sarà davvero così. La nuova carena potrebbe aiutarmi nell'ultimo settore, quello in cui di solito soffro di più. Quartararo Non ho parlato solo con Yamaha naturalmente, per questo c'è voluto temo per decidere il mio futuri. Il fatto che abbiamo ottenuto comunque buoni risultati e la volontà di risolvere i problemi di motore mi hanno alla fine convinto. Bastianini Al moment non ho firmato con Ducati, ma penso resterò con loro anche se non so in quale squadra. Per me l'importante è avere un ottimo pacchetto a disposizione, già quest'anno è molto buono, penso di poter avere le migliori condizioni anche in un teamsatellite. Aleix Espargaro Qui mi piacciono soprattutto la Curva 3 e la parte dello Stadio. |
Si passa alle 'Social Media Questions', la prima domanda è: 'Se poteste avere un super potere, preferireste poter volare o essere invisibili?'
Direi che con questa si può chiudere và. |
|
|
Ogura & Chantra
Due macchiette questi due. Almeno uno sarà in MotoGP il prossimo anno, con Cecchinello. https://www.youtube.com/watch?v=WzijU-b_saU&t=16s |
Buongiorno a tutti.
Si inizia, al via la FP1 della Moto3. C'è il sole, prevista una giornata molto calda e umida. |
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione
1 28 I. GUEVARA 1:49.870 2 7 D. FOGGIA +0.210 3 24 T. SUZUKI +0.267 4 5 J. MASIA +0.380 5 96 D. HOLGADO +0.428 6 11 S. GARCIA +0.595 7 54 R. ROSSI +0.619 8 99 C. TATAY +0.720 9 53 D. ÖNCÜ +0.826 10 44 D. MUÑOZ +0.973 |
FP1 Moto3
1 28 Izan GUEVARA SPA Valresa GASGAS Aspar Team GASGAS 1'48.675 13 16 244.8 2 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'48.870 15 15 0.195 0.195 245.4 3 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'48.962 12 17 0.287 0.092 245.4 4 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'48.978 15 16 0.303 0.016 241.0 5 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'49.081 13 15 0.406 0.103 245.4 6 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'49.188 16 16 0.513 0.107 242.1 7 11 Sergio GARCIA SPA Valresa GASGAS Aspar Team GASGAS 1'49.392 15 17 0.717 0.204 243.7 8 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'49.451 16 18 0.776 0.059 241.6 9 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'49.468 16 16 0.793 0.017 244.3 10 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'49.516 15 15 0.841 0.048 246.5 11 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'49.573 16 17 0.898 0.057 244.8 12 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'49.595 13 15 0.920 0.022 241.6 13 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'49.611 14 16 0.936 0.016 244.8 14 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'49.704 14 14 1.029 0.093 243.7 15 38 David SALVADOR SPA Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'49.757 15 16 1.082 0.053 243.7 16 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'49.919 10 15 1.244 0.162 244.8 17 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'49.949 16 17 1.274 0.030 238.4 18 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'50.126 11 16 1.451 0.177 236.8 19 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'50.259 13 14 1.584 0.133 242.1 20 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'50.386 13 13 1.711 0.127 242.1 21 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'50.399 10 16 1.724 0.013 245.4 22 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'50.443 16 16 1.768 0.044 244.3 23 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'50.578 16 16 1.903 0.135 241.0 24 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'50.832 14 16 2.157 0.254 244.3 25 63 Syarifuddin AZMAN MAL VisionTrack Racing Team HONDA 1'50.858 13 14 2.183 0.026 236.8 26 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'51.188 18 18 2.513 0.330 241.0 27 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'51.560 17 17 2.885 0.372 239.4 28 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'51.729 15 16 3.054 0.169 239.4 29 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'52.301 4 6 3.626 0.572 240.0 30 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 1'53.057 14 15 4.382 0.756 240.0 31 89 Marcos URIARTE SPA Rivacold Snipers Team HONDA 1'53.873 12 14 5.198 0.816 239.4 |
Parte la FP1 della MotoGP.
Primo riferimento Aleix 1.41.734 davanto a Vinales. Mir 1.41.215. Visto l'ottima resa del Mugello, la regia ha deciso di confermare Bagnaia come 'operatore' con la Shoulder Cam.. Si fa vedere Morbidelli con 1.40.695 davanti ad Aleix e Nakagami. |
FP1 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1 21 F. MORBIDELLI 1:40.695 2 41 A. ESPARGARO +0.050 3 42 A. RINS +0.155 4 30 T. NAKAGAMI +0.173 5 12 M. VIÑALES +0.195 6 88 M. OLIVEIRA +0.206 7 36 J. MIR +0.212 8 20 F. QUARTARARO +0.243 9 5 J. ZARCO +0.354 10 23 E. BASTIANINI +0.400 |
Intanto le ultime di mercato. Oliveira ha rifiutato l'offerta di KTM di tornare al team satellite Tech3 e si è proposto a Gresini e LCR.
Anche qui a Barcellona Ducati schiera Pirro come wild card. |
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1 21 F. MORBIDELLI 1:40.695 2 41 A. ESPARGARO +0.013 3 42 A. RINS +0.155 4 30 T. NAKAGAMI +0.173 5 12 M. VIÑALES +0.195 6 88 M. OLIVEIRA +0.206 7 36 J. MIR +0.212 8 44 P. ESPARGARO +0.322 9 23 E. BASTIANINI +0.336 10 5 J. ZARCO +0.354 |
Pol Espargaro salito al terzo posto alle spalle di Morbidelli e del fratello Aleix.
Sessione stranamente tranquilla, dopo i primi minuti nessuno ha più cercato di migliorare i tempi, si lavora giò per definire la scelta di gomme. Intanto le velocità massime più alte sono state fatte segnare dalle Suzuki, con Rins a 349 Km/h. Caduta di Martin. Rins al comando in 1.40.631. Ancora Rins, 1.40.101 davanti a Morbidelli e agli Espargaro Bros. Bene Vinales che sale al secondo posto. Quartararo ha lavorato sul passo, ha fatto 22 giri con lo stesso set di gomme. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©