![]() |
Dovrei vedere l'effetto cheffà. :cool:
|
Fattori estetici a parte .. ti consiglierei di rimanere in Suzuki con una V-Strom 650 .. ci fai di tutto e vista l'affidabilita' , per spendere meno , potrestri tranquillamente considerare un usato e poi eventualmente passare a qualcosa di piu' impegnativo piu' avanti .
|
Quote:
|
Ufffaaaa!!!!
|
Quote:
Cerea a W |
Riuppo dopo mesi, perché sta arrivando il freddo e vorrei mettere in box il Suzukino, in favore di una moto più versatile per l'inverno.
Sarò breve, cerco una moto da usare prettamente in inverno, quindi da violentare con moffole, gaucho e bauletto. Da qui il motivo di evitare tale pena al mio Suzukino. Aggiungo che dove la lascio a lavoro, non è molto tranquillo, quindi eviterei roba appariscente. Restano sempre il CB 500X e Himalayan ma che mi sa di cancellone e proprio per questo motivo, un collega endurista mi ha girato questo annuncio, tra l'altro dicendomi che la concessionaria è una garanzia. https://www.moto.it/moto-usate/honda...996-02/9031518 Al netto del fatto che a Settembre 24, non potrei più usarla per Milano, mi sembra la scelta più logica, inoltre seppur la serie che meno amo ammazzerei una scimmia che ho da anni. Monocilindrico e peso che per i tempi che corrono oserei dire piuma. Che ne pensate? |
Lascia che le moto d'epoca facciano le moto d'epoca
|
Quote:
|
Scram 411 o morini 6.5!!
|
Quote:
Un Dominator non sarebbe tanto diverso. Purtroppo, tolta CRF300L che mi sembra troppo specialistica, le moto leggere e di bassa cilindrata sono tutte cinesi/indiane. Quando smonto il mio TU è tutto matchiato made in Japan e mi scende una lacrima a vedere l'andazzo. Temo che mi toccherà salire di cilindrata. |
Ci sono anche le austriache (fatte in India)
|
Enzo, hai un ktm 390?
Com'è? |
Una Duke 390 presa nuova nel 2018 dopo una triste storia con una Bn251. Adesso sono a 6.500 km di uso quasi esclusivamente cittadino. Va benissimo, sufficientemente comoda (meglio della 790). Potenza in abbondanza per le dimensioni, agile più d'uno scooter, leggera, a Milano faccio i 24 con un litro guidando da assassino.
Ha il modulo BT per collegare il telefono al Tft e rispondere dal manubrio. Se dovessi rimanere con una moto sola terrei questa |
Ma...fai 1.650 Km l'anno? :rolleyes:
Spero tu ne faccia di più con le altre che hai in firma |
Con le storiche un migliaio, con la 790 altri 5.000 km. Ho anche altre cose da fare nella vita oltre andare in moto
|
E il 390 avventure come lo vedi? Di base dovrebbe essere un duke sui trampoli.
|
Mai pensato a una V/Strom 650 ?..l'ho avuta per cinque anni e ci ho fatto di tutto off compreso, gran moto che non mi ha mai dato nessun tipo di problema nonostante la trattassi non propriamente con i guanti, 20.000 km l'anno ripeto senza nessun problema
|
Si, tra l'altro ho avuto quel motore a carburatori sull'Sv, però anche se passata un era geologica, quando lo provai (ultima versione di quello squadrato), l'ho trovato con un impostazione old stile, troppo allungato stile TDM.
In quel segmento ho avuto sia NC 750X che Versys 650 e quest'ultima era una eccellente tutto fare ma, per scaramanzia non riprenderei visto che ci ho fatto un brutto incidente e la causa la do buona parte alla moto che non è mai stata in bolla. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©