Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Prima volta in Sardegna (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520034)

Gunflint 23-05-2022 17:18

Prima volta in Sardegna
 
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...713ba3855d.jpg
La Campuomu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Sam il Cinghio 23-05-2022 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Sam il Cinghio (Messaggio 10774434)
Bellissimo il tratto Burcei-Muravera: bravo, è da non perdere.

La strada la conosco (e la AMO), mi chiedevo solo l'origine del nome ;)

Gunflint 23-05-2022 21:23

È una strada fantastica ma che non perdona chi ostenta eccessiva sicurezza pur non conoscendola.

Questo, in moto, vale sempre come monito.

Intanto oggi :

https://www.unionesarda.it/news-sard...a-125-lu3hdicp


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Kinobi 24-05-2022 07:56

E' il primo tratto, non tanto panoramico, dove radici e buche, sono come il reso dell'Italia.
Un caso?

Sam il Cinghio 24-05-2022 08:55

Ma parliamo di cose belle e torniamo OT
@Gunglint la SP1 da Macchiareddu a Santadi è transitabile?
Mi ci sono imbattuto un paio di anni fa sul tardi, sterrata e nessuno in giro: avevo problemi di batteria ed ho preferito non rischiare.

Sono quasi sicuro che sia transitabile ma amerei una conferma: sarebbe un'ottima alternativa alla noiosa SS195 Cagliari>Pula>Chia: da Santadi si scende poi piacevolmente a fare l'anello Teulada>Chia>Domus>Teulada o si sale per le curve del castello di Acquafredda

Gunflint 24-05-2022 10:23

@Sam mi informo e ti faccio sapere!

Ho un amico di Santadi

[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Sam il Cinghio 24-05-2022 12:00

Risposta in tempo reale con tanto di vocale da guida locale e video: Gunflint ed amico numeri uno!!!

Il video lo linko perchè merita https://youtu.be/Kw3l_XhC1Xw

doghy 24-05-2022 12:56

guarda che non hai il tassello eh! ;)

Gunflint 24-05-2022 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Sam il Cinghio (Messaggio 10776230)
Risposta in tempo reale con tanto di vocale da guida locale e video: Gunflint ed amico numeri uno!!!

Sei troppo buono!!!

[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bedo69 26-05-2022 13:15

https://www.rallyitaliasardegna.com/

Dal 2 al 5 giungo

Aggiungerei DK [emoji45]



Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...76c934b303.jpg

Sam il Cinghio 26-05-2022 13:27

Ah cazzo... Bedo grazie mille per l'info, non avevo pensato di controllare.
Li ho proprio tra i piedi il 2
https://i.ibb.co/PG7Q1yb/giovedi.jpg

Bedo69 26-05-2022 14:28

Iscriviti come apripista [emoji6][emoji16]

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

alexx89 26-05-2022 14:34

Se leggo bene la tabella distanze il due girano solo in Olbia... Sbaglio?

Sam il Cinghio 26-05-2022 14:54

Bedo non tentarmi :cool::cool::cool::lol:

Alexx esatto.
Cito:
Si partirà il due giugno per un ponte tutto all’insegna del RIS. Lo shake è il 2 mattina nell’entroterra algherese e poi subito dall’altra parte dell’isola, per arrivare ad Olbia dove, alle 18.08, ci sarà la prova spettacolo di poco più di 3 km.

La gara “vera” partirà la mattina successiva dalle 7.01 con la ripetizione di Terranova (1 -3) e Monti di Alà e Buddusò (2-4) e poi di nuovo ad Alghero per il service. Il pomeriggio di venerdì 3 giugno la carovana del rally si sposterà in zona Castelsardo per la ripetizione delle prove Osilo-Tegu (6-8) e Sedini-Castelsardo (7-9).

Il sabato si riprendono le ostilità, con altre 8 prove (quattro ripetute due volte) a partire dalle 7.46 con la Tempio Pausania (10-12) e la Erula-Tula (11-13). A differenza del venerdì, sabato non ci sarà la possibilità di assistenza, per cui dopo il riordino a Buddusò, sarà subito la volta delle speciali Coiluna-Loelle (14-16) e Monte Lerno di Pattada (15-17).

Per il gran finale di domenica si ritorna alla tradizione e ci si sposta da Alghero verso nord per le ripetizioni di Cala Flumini (18-20) e Sassari-Argentiera (19-21), che sarà anche la power stage.

doghy 26-05-2022 16:55

piu che apripista, direi scopa…,sAm

colosseo10 06-06-2022 12:45

Alex tutto bene il rientro ?

marcotroi 08-06-2022 10:10

Ringrazio tutti per i vari suggerimenti e in particolar modo Kinobi che mi ha dato veramente delle belle dritte:cool:

Vi incollo un piccolo resoconto e qualche foto.

https://i.ibb.co/mC4gMXh/D242-B10-D-...8158048-FF.jpg
https://i.ibb.co/xm1DsBF/43145-E14-1...1854057428.jpg
https://i.ibb.co/fDZtDkK/0-DD08402-C...B1492042-F.jpg
https://i.ibb.co/cL784s7/CDF35053-D3...9-D4032-C0.jpg


Sardegna 2022 giro completo delle coste
1 giugno stacchiamo alle 4 dal lavoro ,Serena fa la maestra dell'infanzia io impiegato tecnico.Abbiamo il traghetto per la sardegna alle 22:30 a livorno.Si parte con la nostra fidata moto carichi di tutto il necessario per il viaggio, anche per dormire in tenda come piace a me al contatto con natura e persone.Il traffico è intenso e quanche preoccupazione ci assale,ma una volta sulla nave strapiena di gente prendiamo posto nelle poltrone e cerchiamo di riposare sapendo che ci aspettano 3 giorni intensi di curve in moto.
2 Giugno sbarchiamo in ritardo ,miro subito alla prima tappa ,Stintino ma per rispettare il programma di 3 giorni devo cambiare strada e fare una strada a scorrimento veloce per recuperare le ore perse in nave.Stintino è meraviglioso una cartolina ,la serena scatta foto e di rito le gira ad amici e colleghi per renderli partecipi dei bei posti.Io armeggio con il mio drone ma un problema tecnico mi fa perdere tempo e desisto.Mi godo 5 minuti dei bei scorci e poi via verso l'altra meta . Studiando l'itinerario e chiedendo consigli nei forum motociclistici giungo sulla strada consigliatami ,la statale Alghero-Bosa. In poche parole il paradiso dei motociclisti,curve disegnate da un ingegnere capace ,viste mozzafiato sul mare,manto stradale perfetto.I km scorrono ,le ore passano e verso sera dopo uno sterrato impegnativo per una moto carica che sfiora i 500 kg arriviamo sulle dune di Piscinas ,montiamo la tenda nel campeggio e ci fiondiamo in spiaggia tra alte dune e mare.Ci sembra di essere in un paese all'estero.
3 giugno ci rimettiamo in sella ,ci aspetta la giornata più intensa per numero di Km 410 e il clima non ci aiuta. 36 gradi alle 9 del mattino che con il passare delle ore diventeranno 38.Noi giriamo sempre in sicurezza con abbigliamento tecnico, munito di protezioni e un gilet airbag che non fa passare molta aria.Prendo un'altra strada fantastica consigliatami nei forum ,la Bugerru-Nebidda ,con un sacco di vecchie miniere chiuse,visita veloce a porto Pino e poi via per la strada Teulada-Chia.Qui altro paradiso colori del mare stupendi ,traffico inesistente ,maciniamo km di curve come degli esploratori che bramano la vista successiva aspettandosi nuovi panorami incredibili.Pausa pranzo in spiaggia a Cagliari ma veloce ,le ore passano e la meta è ancora lontana.Dobbiamo percorrere gran parte della famosa orientale sarda la SS125.Altro paradiso per motociclisti ,questa volta la strada serpeggia tra montagne e paesi vecchi ,arriviamo sul massiccio del gennargentu. Io amo le montagne e impazzisco vedendo molte strade bianche che vorrei percorrerle perdendomi nel nulla , immaginando di essere in un safari ma siamo in due e mia moglie non ama il fuoristrada quindi proseguiamo fino alla meta Cala Gonone. Arriviamo veramente stanchi ,stremati dal caldo e con le chiappe doloranti dopo 8 ore di sella in moto,ma in pochi minuti parcheggiamo in un hotel e via in spiaggia per tuffarsi nell'acqua di mare ancora fresca. Cena romantica in riva al mare e via a nanna presto che domani altro giro altra corsa!
4 giugno ,sveglia presto,colazione abbondante e via di nuovo a macinare km.Saliamo per una strada panoramica dove incontriamo un ciclista che mi nota a fare foto alla moto con mia moglie sopra e ci chiede se volevamo una foto assieme.Che gentilezza un ciclista che fotografa un motociclista è raro vederlo siamo come cani e gatti abbiamo in comune solo le 2 ruote ma spesso ci mandiamo reciprocamente a quel paese.Passiamo per La calletta , una spiaggia enorme con sabbia bianca che conosco perchè famosa per chi pratica kitesurf. Proseguiamo velocemente, vista la stanchezza imposto una via diretta che mi porta a porto Palau.Prendiamo il traghetto che ci porta sull'isola della Maddalena.Consigliatami vivamente da un amico (Kinobi) la giro tutta,praticamente sono 2 strade.Arriviamo a nord e ci appare un'altro paradiso.Qui decidiamo di mollare la moto e passare 2 ore a contemplare il luogo,fortunatamente siamo ancora fuori stagione e abbiamo la spiaggia quasi tutta per noi,una bella rinfrescata sulle acque fredde ,un pranzo al sacco mentre ci asciughiamo e via per le ultime mete.Sbarcati dal traghetto mi dirigo veloce sull'isola dei gabbiani ,altro posto mitico per chi pratica kitesurf. Proseguiamo per porto cervo,porto rotondo ,golfo degli aranci.Tutti posti famosi e mondani ,belle ville, barche da sogno ferrari, mercedes ,sembra la fiera degli snob.Scorriamo veloci e cerchiamo da dormire non distante da Olbia perché l'indomani abbiamo il traghetto per il ritorno.
Bel giro,abbiamo percorso 1200 km in 3 giorni,siamo stremati dal caldo e dalla sella della moto ma felici di aver visto tutte le coste della Sardegna.Il tempo tiranno purtroppo non ci ha lasciato gustare la gente del posto,goderci le spiagge con calma e assaporare la cucina tipica sarda.Sono certo che ci tornerò con più calma e mirando sterrati e parti interne.

frankbons 08-06-2022 11:26

Bellissimo report della vostra avventura:!: Le tck 70, mi sembra che tu abbia sotto,come si sono comportate col caldo sardo?

marcotroi 08-06-2022 11:48

@frankbons hai indovinato le gomme;)
perfette,io non sono uno che corre ma in 2, carichi e toccati i 45 gradi di inclinazione vuol dire che mi sono ingarellato abbastanza bene:lol:
mi vergognavo quando mi passavano gli intutati ma agevolavo con segno di procedere e rallentavo per favorire la strada.Gomme perfette mai un scivolamento neanche su strada sporca e aprendo in curva;) sono a 10k ma credo che altri 3/4000 li faranno io comunque preferivo le rocks più fighe e trainanti in off:cool:

Ps stranamente non sono scalinate nel anteriore mentre lo sono nel posteriore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©