![]() |
Aron Canet è 'Fit to race', Raul Fernandez rivedibile
Canet, che aveva riportato una frattura al radio del braccio sinistro nella caduta multipla di Portimao, ha superato la visita di controllo dopo essere stato operato martedì. Fernandez invece, infortunato ad una mano, dovrà sottoporsi ad una ulteriore visita domani mattina. |
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Quartararo, Rins, Aleix Espargaro e Marquez. |
Quartararo
E' stata una vittoria importante quella di Portimao, abbiamo provato poco con l'asciutto quindi abbiamo usato i riferimenti dello scorso anno ed è andato tutto per il meglio. Nel 2021 ho avuto il problema al braccio, adesso dopo essermi operato sono perfettamente in forma dunque da domani lavoreremo per prepararci al meglio per la gara. Rins Non è stato facile rimontare a Portimao, al via ho tenuto la traiettoria più esterno, un rischio ma era il solo modo per trovare pista libera e fare molti sorpassi da subito. Il quarto posto mi ha dato confidenza e fiducia, Jerez mi piace molto quindi vediamo cosa ci riserverà il fine settimana. E' bellissimo avere d nuovo tutti i fans, già ieri c'erano tantissimi tifosi in moto, in auto e con i camper a seguirci e fare festa. Aleix Espargaro Mi sento in forma e sono contento di questo inizio di stagione, la moto va molto bene e mi diverto su tutte le piste. Non vedo l'ora di essere in pista domattina, qui lo scorso anno siamo andati bene. Sono fiducioso di poter fare un bel risultato anche se il livello è altissimo e non è mai facile. Importante è fare bene fin dalla FP1. Marquez A Portimao eravamo lontani dai migliori, il sesto posto non è da buttare ma non sono questi i piazzamenti che ci aspettiamo. Dobbiamo migliorare la moto ma devo migliorare anche io, devo fare meglio fin da domattina. La nostra moto su alcune piste ha funzionato bene, ma quando siamo arrivati su piste dove c'era poco tempo per lavorare sul setting, sono venuti fuori i problemi, non è una moto semplice da mettere a punto. Quartararo Dai test di lunedì mi aspetto di ricevere più potenza (ride). Naturalmente non sarà così, avremo dei nuovi particolari, ad esempio un forcellone diverso. Rins Per noi ci saranno novità di assetto e di elettronica, non grandi cose ma dettagli che ci potranno aiutare. Aleix Espargaro Noi avremo invece parecchio materiale nuovo, non so esattamente di cosa si tratta, sarà Savadori a sgrossare il lavoro, ma la nostra base comunque è già molto buona. Marquez Per noi i test partiranno domattina, perchè la moto è in costante sviluppo ed ogni sessione ci serve per provare nuove cose. |
Quartarao
Penso che nei test le indicazioni siano da prendere con le molle perchè non si sa mai le condizioni in cui girano gli altri, sono molto più attendibili le indicazioni in prova e in gara. Rins Quest'anno la MotoGP è durissima, i valori sono troppo vicini anche solo per farsi un'ida chiara delle forze in campo.. Aleix Espargaro La cosa fondamentale è lavorare da subiro in funzione della gara, piuttosto che sul giro veloce. Ormai si deve preparare la moto perchè resti efficace per tutto l'arco della gara, questo è fondamentale. Marquez Jerez è una pista stretta e tortuosa, sorpassare p difficile, soprattutto oggi per via dell'aerodinamica. Rimontare qui è complicato. Rins Abbiamo fatto solo cinque gare di un campion ato che sarà il più lungo mai disputato, sono felice che mi si consideri un candidato al titolo ma è davvero troppo presto per pensarci. Aleix Espargaro Non mi interessa essere considerato un pretendente al titoo, mi godo il momento e penso gara per gara. Quartararo Per la diminuzione dei test, dico che per esempio due giorni in Malesia sono sufficienti ma in generale non sono d0'accordo comunque saremo tutti nelle stesse condizioni. Rins I test possono essere sufficienti se le cose nuove funzionano da subito, ma se si incontrano difficoltà. allora avere poche giornate diventa un grosso problema. Aleix Espargaro e Marquez concordan Quartararo Non voglio parlare del futuro, il mio target è vincere il titolo o comunque potermi battere per questo, il resto per ora non mi interessa. Quartarao Si, oggi è più difficile sorpassare, ma ad esempio a Portimao Rins ha fatto una grandissima rimonta. La partenza di sicuro è fondamentale, oggi poi dobbiamo fare molte cose al via, è tutto più complicato. Aleix Espargaro Si, con l'aerodinamica è più difficile superare, ed anche fermare la moto quando si è in scia ad un altro pilota. Ma certo sorpassare si può, come hanno dimostrato Marc a Austin e Alex a Portimao. Rins Non so se per il team è importante avere un pilota numero uno, io non mi sento tale, ognuno di noi lavora per proprio conto cercando di fare il meglio. Quando c'è un componente nuovo in un solo esemplare, allora è normale che venga dato al pilota più avanti in classifica, ma la differenza finisce lì. Aleix Espargaro Sono molto contento della stabilità che abbiamo raggiunto in Aprilia, il mio esempio è stato Dovizioso ed il lavoro che ha fatto in Ducati. Mi piacerebbe fare altri due anni con Aprilia ma non ho ancora ricevuto una vera e propria offerta. |
chissà se sarà fit Pecco con la nuova era della clinica mobile...
|
@Comp61
Si Pecco non doveva nemmeno fare la visita di controllo, era già stato dichiarato 'Fit' domenica scorsa a Portimao. |
|
|
|
|
Jorge Lorenzo nella 'Hall of Fame' della MotoGP
Sabato in programma la conferenza stampa e la nomina ufficiale di Jorge Lorenzo a 'MotoGP Legend'. |
Buongiorno a tutti.
Si inizia, tra poco il via alla FP1 della Moto3. C'è il sole ma fa freddo, temperatura di 13 gradi con asfalto a 16. Qualche chiazza umida in alcuni punti della pista. |
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione
1 11 S. GARCIA 1:48.495 2 53 D. ÖNCÜ +0.280 3 28 I. GUEVARA +0.694 4 7 D. FOGGIA +1.591 5 5 J. MASIA +1.684 6 16 A. MIGNO +1.685 7 71 A. SASAKI +1.740 8 20 L. FELLON +1.782 9 38 D. SALVADOR +1.788 10 43 X. ARTIGAS +1.824 |
FP1 Moto3
1 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'47.888 15 16 213.0 2 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'48.207 13 13 0.319 0.319 213.8 3 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'48.447 8 16 0.559 0.240 213.4 4 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'48.502 10 10 0.614 0.055 211.3 5 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'48.652 15 16 0.764 0.150 215.5 6 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'48.717 16 16 0.829 0.065 215.5 7 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'49.103 11 15 1.215 0.386 217.7 8 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'49.158 16 16 1.270 0.055 210.9 9 87 Gerard RIU MALE SPA BOE SKX KTM 1'49.168 15 15 1.280 0.010 213.0 10 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'49.296 14 14 1.408 0.128 213.0 11 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'49.453 14 16 1.565 0.157 214.2 12 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'49.680 13 14 1.792 0.227 215.1 13 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'49.686 14 14 1.798 0.006 211.7 14 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'49.744 14 15 1.856 0.058 215.1 15 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'49.814 12 13 1.926 0.070 212.5 16 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'49.872 17 17 1.984 0.058 209.7 17 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'49.967 12 16 2.079 0.095 214.7 18 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'50.277 5 14 2.389 0.310 213.4 19 38 David SALVADOR SPA Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'50.283 8 15 2.395 0.006 210.9 20 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'50.319 9 18 2.431 0.036 210.5 21 63 Syarifuddin AZMAN MAL Rivacold Snipers Team HONDA 1'50.553 13 17 2.665 0.234 212.1 22 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'50.707 16 16 2.819 0.154 204.9 23 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'50.712 14 14 2.824 0.005 211.7 24 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'50.744 14 18 2.856 0.032 214.2 25 22 Ana CARRASCO SPA BOE SKX KTM 1'50.789 14 18 2.901 0.045 213.4 26 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'50.805 13 15 2.917 0.016 213.0 27 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Tea 28 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'51.047 17 17 3.159 0.063 212.5 29 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'51.126 17 17 3.238 0.079 209.3 30 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'52.982 6 8 5.094 1.856 205.3 |
Parte la FP1 della MotoGP. Raul Fernandez dichiarato 'Unfit' dopo la secnda visita medica effettuata stamattina.
Primo riferimento Quartararo 1.40.013 davanti a Marquez. Quartararo 1.39.226, poi Marquez e Aleix Espargaro, partito bene anche qui. Bastianini quarto. Martin sale terzo e Morbidelli quarto. Quartararo 1.38.780. lui e Marquez si scambiano di continuo il miglior tempo. Caduta di Quartararo all'ultima curva, perso il posteriore. Comunque il punto migliore per cadere, con la pit lane a un passo. Nessun danno per Fabio, fortunatamente il posteriore è scivolato senza impuntarsi.. |
FP1 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1 20 F. QUARTARARO 1:38.780 2 93 M. MARQUEZ +0.248 3 30 T. NAKAGAMI +0.468 4 44 P. ESPARGARO +0.604 5 41 A. ESPARGARO +0.762 6 21 F. MORBIDELLI +0.795 7 89 J. MARTIN +0.802 8 23 E. BASTIANINI +1.018 9 42 A. RINS +1.039 10 43 J. MILLER +1.063 |
Aleix Espargaro e Mir scavalcano Marquez e si portano alle spalle di Quartararo nella classifica dei tempi.
Pol Espargaro sale al secondo posto davanti a Martin e Aleix, Quartararo è sempre primo ma non è ancora tornato in pista. Pol Espargaro primo, 1.38.521, poi Quartararo e Marquez, Buon avvio delle Honda. |
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1 44 P. ESPARGARO 1:38.521 2 20 F. QUARTARARO +0.259 3 93 M. MARQUEZ +0.285 4 89 J. MARTIN +0.386 5 41 A. ESPARGARO +0.451 6 36 J. MIR +0.456 7 43 J. MILLER +0.711 8 30 T. NAKAGAMI +0.727 9 88 M. OLIVEIRA +0.795 10 23 E. BASTIANINI +0.800 |
Mir sale al secondo posto a 0.147 da Pol Espargaro.
Tornato in pista Quartararo. Mir primo, 1.38.422. C'è ancora qualche chiazza umida in giro per la pista, ieri sera pare ci sia stato un fortissimo temporale, weekend comunque previsto asciutto. Quartararo sale al secondo posto a 17 millesimi da Mir.In due soli giri lanciati è giò davanti, facilitò irrisoria nel trovare il tempo. Nakagami scavalca Pol Espargaro e si porta al terzo posto. Aleix Espargaro secondo a 4 millesimi da Mir. I primi tre sono in 17 millesimi., i primi sette in un decimo. Quartararo un fulmine ma rischia di stendersi per la seconda volta, stavolta resta in piedi. Equilibrio incredibile, tredici piloti in mezzo secondo! Mir al comando, 1.38.194, Alex Marquez secondo mentre Marc è sceso in decima posizione. Rins chiude secondo, è doppietta Suzuki in FP1. |
FP1 MotoGP
1 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'38.194 17 18 291.8 2 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'38.219 21 21 0.025 0.025 294.2 3 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'38.368 20 21 0.174 0.149 294.2 4 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'38.426 18 21 0.232 0.058 292.6 5 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'38.439 14 19 0.245 0.013 291.8 6 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'38.458 14 20 0.264 0.019 292.6 7 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'38.502 19 19 0.308 0.044 291.8 8 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'38.521 12 20 0.327 0.019 295.0 9 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'38.627 17 20 0.433 0.106 294.2 10 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'38.754 20 21 0.560 0.127 294.2 11 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'38.806 12 20 0.612 0.052 294.2 12 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'38.866 18 18 0.672 0.060 294.2 13 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'38.898 17 19 0.704 0.032 294.2 14 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing DUCATI 1'38.907 11 19 0.713 0.009 291.8 15 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'38.979 14 20 0.785 0.072 288.7 16 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'38.991 20 20 0.797 0.012 291.1 17 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing DUCATI 1'39.033 20 20 0.839 0.042 293.4 18 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'39.122 22 22 0.928 0.089 294.2 19 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'39.182 16 20 0.988 0.060 288.7 20 6 Stefan BRADL GER Team HRC HONDA 1'39.322 18 20 1.128 0.140 294.2 21 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'39.700 18 20 1.506 0.378 289.5 22 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'39.749 17 19 1.555 0.049 290.3 23 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 1'40.035 14 17 1.841 0.286 291.8 24 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'40.065 13 19 1.871 0.030 291.1 25 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'41.352 14 18 3.158 1.287 288.7 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©