![]() |
Ops , mi sono appena reso conto di aver scitto su gomme RS, anche se penso siano uguali alla Rt...in caso cancello...
|
La misura è la stessa ma la moto no, cancella cancella.
Quelle percorrenze non le fai neanche sotto tortura con la RS. |
Io con le PR5 GT con cui me l'hanno consegnata, sono ad 8200 km, penso che ancora 2000 si riescano a fare.
Non vedo l'ora di cambiarle, non mi sono piaciute per niente. |
Io ho percorso 3000Km con le Michelin Road 5 trovate montate di primo equipaggiamento, e devo dire che, o la RS è una gran moto e quindi anche con gomme scadenti ci si va bene (ho visto 47 gradi a sx e 45 a dx come angolo di piega max sul display, ma non so se la misura sia veritiera o serva solo per esaltare l'ego del guidatore....;) e comunque la posteriore a pressione di 2,8 bar fredda ha toccato l'asfalto fin sul bordo...), e in questo caso penso che quando monterò un paio di SportSmart Mk3 dovrò montare anche i paracilindri...oppure le PR5 non fanno così schifo come qualcuno mi aveva detto...oppure ho beccato un treno di gomme particolarmente ben riuscito, opzione che non è da scartare...vedremo in futuro, con l'usura come si comportano.
|
L'indicatore dell'angolo di piega è molto ottimista, io sono arrivato a 50°, ma mica sono Bagnaia.
La gomma posteriore è chiusa ed all'anteriore manca 2 mm, nonostante questo non ho mai toccato le pedane. Considera che prima di toccare le teste, tocchi con pedane e cavalletto centrale, quindi ne hai ancora. ;-) |
A ecco, mi pareva un pò esagerato sto misuratore.
Credo che gomme turistiche non consentano nemmeno di arrivare ad angoli di piega così elevati, pena la caduta. Grazie per le info, ho la moto da poche settimane e ancora non la conosco bene. La ciclistica mi piace, è facile da guidare, forse un pelo morbida di sospensioni anche in dynamic, ma nemmeno io sono Bagnaia, quindi... Comunque a differenza tua a me ste road 5 non dispiacciono, però io mi trovo bene con Dunlop e proverò le SS MK3 appena ho finito le Michelin, o se dovessero darmi problemi alla guida non aspetterò che arrivino a fine vita... |
io sinceramente con le road 5 mi trovo bene, mai avuto problemidi grip, vediamo questo inverno, magari con il freddo cambiano le cose.
|
io uso le mk3 sul mio xr1000 e le ho consigliate a mio cognato con r1250rs che prima usava le diablo rosso 4.
e' rimasto molto contento ma credo possa arrivare max ai 5500/6000 , pero' noi abbiamo il polso un poco birichino. ciao |
Non credo che le MK3 facciano molto più di 6000Km anche andando piano...
|
Beh, io sia sulla 1250 R che sulla RS con le MK3 ho fatto sempre sui 9000 km.
Poi ho cambiato perchè la posteriore ha qualche limite a livello di grip come, peraltro, rilevato da diverse prove comparative effettuate dalle riviste del settore. Per carità, non mi ha mai "lasciato" ma interveniva spesso il TC. Con pneumatici della concorrenza non è più avvenuto. Comunque, sono ottime gomme, le consiglierei |
Meglio così, più km fanno meglio è. Io purtroppo con gomme sportiveggianti sia Michelin, Metzeler, o Dunlop, non sono mai riuscito a passare i 6500Km (stando nei limiti di legge ovviamente). Faccio 9/10000km con gomme turistiche tipo RoadSmart, Road Attack ecc.
|
Per gli interessati, a gennaio usciranno le nuove Bridgestone S23.
Io sono un fan di S21 ed S22. Ora sono alla frutta con le PR5 GT di serie ed ho preso un treno di S21, oramai si fa molta fatica a trovarle, vedremo la prossima stagione come si comporteranno sulla RS |
Io ho cambiato oggi le Michelin PR5, sono arrivato ad 11.000 kg, gli ultimi 5000 sono stati un'agonia.
Ho messo Bridgestone S21, con le quali mi sono trovato da Dio sulla Tracer 900. |
Io ho su le roadtec 01 se metzeler di cui sono molto soddisfatto, sono circa al 50% e ho percorso circa 6K km anche se l'anteriore si e' un po' appuntito. Penso che rimettero' Metzeler roadtec ma in versione 02, io ho la necessita' di macinare i km e dargli si una impronta sportiva ma la mia guida e' abbastanza fluida e non ho ampi margini dfi piega, da tft sono sui 45°. Mi aspetto di raggiungere i 12000 Km prima di cambiarla e nell'RS la roadtech performa ottimamente e mi sembra piu' equilibrata rispetto alla m9rr che avevo su prima
|
Venerdì vado a cambiare gomme, dopo 7800 km ho finito le Bridgestone S21.
Le rimetto uguali, mi sono trovato molto bene, durata ottima, per delle gomme sportive su una moto che non è certo una libellula. Sempre ottimo grip fino alla fine. Qualche centinaio di km li avrebbero fatti ancora, ma sabato dovrei fare un giro lungo e non voglio rischiare. sono gomme dal profilo tondo all'anteriore, quindi neutre nello scendere in piega. Per chi vuole una gomma che aumenti l'agilità, non è questa. tengono bene sull'umido e sugli asfalti freddi, ma anche con il caldone di luglio non hanno mai fatto scherzi. Consigliate. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©