Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Incertezza ai bassi regimi e spegnimenti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519040)

Maxillo58 26-07-2022 22:11

Quote:

Originariamente inviata da mike78 (Messaggio 10804323)
Non è che è il motorino che apre e chiude che lavora male....? Prova a sganciare i cavetti di acciaio e lasciarlo aperto.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Provato non cambia nulla

mike78 27-07-2022 06:57

@Maxillo58 a sto punto non saprei cosa dirti, la mia che è stata prodotta a gennaio 2014 non ha questi problemi... So che i primi modelli fino al 2015 hanno volano leggero e sono un po' più scorbutiche, per alcuni un pregio per altri un difetto... Non so se l'hanno già fatto ma prova a chiedere in concessionaria un aggiornamento della centralina, so che negli anni hanno cambiato qualcosa nell'erogazione...

@depugliamadre riguardo al tuo post sulla frizione, personalmente da quando sono nel forum e seguo questa sezione, non ho mai letto questa cosa, l'unica cosa che hanno cambiato nella frizione dal luglio 2014 è il pezzo premente, il numero 9 della figura
[SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0a0d6afc81.jpg[/SPOILER] e ricordo una vecchia testimonianza(non ricordo il thread) che dopo aver cambiato quel pezzo con il modello nuovo aveva risolto i suoi problemi di frizione.
[SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5e45a85dae.jpg[/SPOILER]
Come vedi il codice 21528544492 è stato sostituito dal 7/2014 con il codice 21528550147

R1200GS my 2014 by Tapatalk

mike78 27-07-2022 07:07

Trovato post sul pezzo premente.
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=9381605

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Gibix 27-07-2022 11:16

scusate, ma una eventuale pulizia dei corpi farfallati è già stato detto?

mike78 27-07-2022 12:52

Si post 16

R1200GS my 2014 by Tapatalk

pipu 27-07-2022 13:06

Provate a fare la calibratura dell' acceleratore con motoscan prima di affidarvi alle concessionarie, io ho risolto
https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app


Leggetevi gli ultimi post [emoji3484]#500

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Maxillo58 28-07-2022 23:54

Quote:

Originariamente inviata da mike78 (Messaggio 10804549)
@Maxillo58 a sto punto non saprei cosa dirti...

La centralina è stata aggiornata in occasione dello sblocco della valvola scarico ... Non vorrei passare per un segaiolo mentale ... quel colpo che perde si riflette in ogni rilascio con botte sul cardano ... a me non pare normale per una moto da xxxxxx Euri !

depugliamadre 03-10-2022 08:51

Dopo tre settimane di ricovero in officina e dopo essere sceso sul piede di guerra minacciando di scrivere a Motociclismo, Altroconsumo e Trustpilot, BMW Italia su un difetto di fabbrica che poi ho scoperto essere a loro ben noto sul cambio per i modelli 2013-2014, mi ha riconosciuto il 50% sui pezzi di ricambio per una spesa che normalmente sarebbe di 4mila euro. Con me hanno chiuso, perché con un problema del genere al cambio, che può anche bloccarsi e provocare guai seri (altro che il portafogli), e un richiamo MAI fatto, BMW ha toppato alla grande.
Per quanto mi riguarda, MAI PIÙ BMW!

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

galaxi28 03-10-2022 11:21

Buongiorno,
riguardo agli spegnimenti e ad una non perfetta resa del motore, un officina specializzata in bmw (non ufficiale) mi ha detto che può dipendere dalla non perfetta messa in fase del motore in fabbrica, specialmente nei modelli prodotti negli ultimi 3 anni, ripristinando il tutto con una spesa neanche eccessiva funzionerebbe tutto meglio!
Qualcuno ha esperienze in merito?
Da una parte mi tenta dall altra ho i dubbi sulla tenuta della garanzia di 4 anni che ho sulla mia…!!
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Alberto

Maxillo58 18-11-2022 19:11

Aggiorno, se può interessare a qualcuno: portata a fare tagliando dei 20.000, specificando di verificare i miei problemi di saltellamento motore: - candele - filtro aria - pulizia corpi farfallati - valvole - agg software più i vari interventi al cardano ... a loro dire problema risolto ... a mio dire è come prima! Sto minimo irregolare non mi convince per niente, questi strappi in rilascio .. non ci credo che questo motore "è fatto così" .. prossimo step prenoto un test drive del nuovo modello

mike78 18-11-2022 19:16

Più che fare un test drive del nuovo devi provarne un'altra dello stesso anno... Massimo 2014...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Maxillo58 19-11-2022 00:12

No perchè se mi dicono "è normale" vuol dire che quel motore deve girare così ... vecchio o nuovo che sia

Romanetto 19-11-2022 09:50

Quote:

Originariamente inviata da Maxillo58 (Messaggio 10860097)
... problemi di saltellamento motore ... minimo irregolare... strappi in rilascio ...

Non ho capito le problematiche che lamenti, che intendi per saltellamento, strappi in rilascio ? Il mio in firma non ha niente di tutto questo, non e' una caratteristica della moto

Il minimo irregolare potrebbe essere generato da molte cause diverse, e potrebbe causare quello che lamenti come strappi e saltellamento, una causa potrebbe essere che hai gli iniettori non in perfetto stato, oppure le candele andate. Puoi provare a cambiare officina, a milano sicuramente trovi un meccanico a cui rivolgerti

Maxillo58 20-11-2022 01:29

Il problema è particolarmente evidente in rilascio.
Esempio: in 3a a 2200 giri, chiudo un filo il gas per rallentare ed inizia subito a singhiozzare , dei colpi come se battesse in testa oppure perdesse dei colpi; riapro leggermente per marciare a 2000 o anche a 1800 (cioè pianissimo) e va abbastanza costante, diciamo bene. E' durante la decelerazione da 2200 che sento gli strappi. Non so se sono riuscito a spiegarmi ... Inoltre ho notato che a freddo, cioè temperatura motore tra 20 e 50° lo fa molto meno o quasi nulla. Ed in effetti a freddo anche il minimo è più regolare, senza vuoti. Vorrei provare a fare una registrazione audio e postarla per farvi sentire. Come detto candele e tutto il resto nuove, appena tornata dal tagliando dei 20.000 in via Dei Missaglia

punkeroso 20-11-2022 08:50

È possibile che questa moto sia stata rimappata e che lo abbiamo fatto male? C’è più di un indizio che mi porta a pensare a questo.
Sarebbe da far sovrascrivere completamente la centralina in BMW; credo che loro in qualche modo possano saperlo o magari chiedere al vecchio proprietario.

Romanetto 20-11-2022 10:34

Non ci avevo fatto caso ma il tuo problema e' quasi un anno che lo lamenti.

Io credo, leggendo anche lo storico del thread, che tu debba tenerla a regimi piu' alti. A 2200 il motore e' quasi al minimo, tu ci percorri della strada permettendoti di chiudere il gas per rallentare. Ad esempio al camminare in 3 a 2200 giri e' consigliabile usare la 2 marcia a, immagino senza calcolare, 3500 giri. Anzi che non ti si spegne, per forza ti strattona, brontola.

Stare sotto coppia al limite del regime del minimo, sempre, non va' bene quel motore soffre, si impatassa e si impolmonisce. Alza il regime di rotazione nella tua guida e vedrai che il problema sparisce, la moto ringrazia e sara' tutto un altro andare.

max 68 20-11-2022 12:26

[QUOTE=Maxillo58;10860539]Il problema è particolarmente evidente in rilascio.
Esempio: in 3a a 2200 giri, chiudo un filo il gas per rallentare ed inizia subito a singhiozzare QUOTE]

Esiste il cambio, usalo e metti in seconda ;)

Maxillo58 20-11-2022 15:55

Certo posso scalare, usare la frizione, andare più forte .. sono tanti anni che vado in moto, ma non era questo il punto. Diciamo che io la avverto come una anomalia, poi magari mi sbaglio, questo tipo di motore deve girare solo più alto. E' per quello che ho postato il quesito sul forum, sentire opinioni di altri utenti. Credo che confrontandosi si possa perfezionare l'analisi.
Anche chi mi sconsiglia di fare un test drive con un modello recente sottintende che non è una caratteristica di questo bicilindrico ...
Romanetto, consigli di scalare ma prima hai detto che la tua non lo fa: delle due l'una, non lo fa perchè tu giri sempre più alto? Anche in coda o nel traffico?
Comunque tornerò dal conce, cerco di parlare col meccanico e sentire che mi dice.

laghettoclaudio@gmail.com 20-11-2022 16:01

FARLA RIMAPPARE NoN e UNA CATTIVA IDEA
NON SI CAMBIA CENTRALINA
VIENE SOLO CARICATA UNA,MAPPA NUOVA
MOTO MESSA SU BANCO PROVA PER VEDERE COME VA E MODIFICARE DOVE SERVE
MI SEMBRA COSTI SUI 350
VIENE MESSO rapporto QUANTITA BENZINA ARIA NEL MODO MIGLIORE OGNI 250 GIRI
4 STEP OGNI 1000 GIRI
LA MOTO ACQUISTA CAVALLI E TIRO
CHI LO HA FATTO NE PARLA BENISSIMO
SE SI TOGLIE DBKILLER LA MOTO VA ANKORA DI PIU
MA RUMOROSA
POTRESTI FARLO
E VEDERE COSA CAMBIA
SE LA MOTO TI DA,ANCORA PROBLEMI ALLLORA UN MECCA CAPISCE CHE DIPEMDE DA ALTRO TIPO CORPI FARFALLATI O ACCELLLERATORE ELETTRONICO O CHISSA CHE




Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

homer59 20-11-2022 17:15

Quote:

Originariamente inviata da Maxillo58 (Messaggio 10860539)
… come se battesse in testa …

Veramente il battito in testa è tutta un’altra cosa. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©