Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   TOP 20 Gennaio Dicembre Ma KTM ....... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517967)

Lucky59 17-01-2022 12:16

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 10707569)
Sono aziende nate per vendere cross e qualche motoretta... non moto da 25.000€ che, per ovvi motivi, costringe a impegnare parecchi quattrini.

Sono abbastanza d'accordo, ho visitato per caso un paio di concessionari liguri e l'impressione è proprio che non siano il posto giusto dove comprare un mezzo da 25.000 euro che richiede, inoltre, tanta conoscenza tecnica da parte della rete; ho visto schiere di EXC in tutte le salse ma solo un paio di stradali che stonavano pure, nel contesto.

Lucky59 17-01-2022 12:22

Parrus74, il problema di KTM come azienda motociclistica globale, per come la vedo io, è che producono tanti modelli di grande qualità ma tutti (vabbè, tolti i 125!) "ready to race", con una grande attenzione alle prestazioni ma ben poca al design, al comfort, alla sfruttabilità complessiva. Inoltre noto anche una tendenza, forse derivata dal mercato dei mezzi da gara che cambiano quasi ogni anno, ad importanti aggiornamenti di gamma ad intervalli ristrettissimi, cosa che non aiuta a fidelizzare la clientela! Esce la 790 e nemmeno dopo due anni già c'è la 890 e adesso già si trovano in rete notizie sul futuro aggiornamento 990! Ma dateci tregua, fateci digerire una novità prima di bruciarla subito con un grosso aggiornamento!

Enzofi 17-01-2022 12:36

basta non inseguire l'ultima novità costi quel che costi solo per avere la grafica nuova. Ho comperato due 790 my 2019 proprio approfittando di ricchi sconti tra covid e fine serie

Brein secondo 17-01-2022 12:40

Io il mio ex KTM col 21 davanti me lo sogno di notte ogni tanto.
Come a qualcuno puo' capitare di sognare una vecchia fiamma con fisico da urlo e prestazioni sessuali da holliwood.
Poi ti svegli e capisci che non avresti mai potuto vivere con una buona solo a fare quello, e che quando sei a cena ci vuole una che ti capisca quando parli e sappia controbattere. Se sei uomo di spessore riesci ad averla anche bella. Meno porca ma bella.
E se sei fortunato abbastanza, nella vita riesci ad uscire dal clichè e goderti le immense soddisfazioni che puo' dare un tramonto in sesta marcia.
Col KTM era un problema fare la rotonda in terza per non parlare del male al sedere.
Le valigie sembravano un regalo delle patatine. Se devo vincere il pomeriggio in pista va benissimo, se devo usare la moto per esplorare il mondo come per andare in ufficio no grazie.
Forse c'è prevalenza di acquirenti di questo tipo, non è una questione se la moto sia bella o no, KTM ha scelto un target commerciale che di base è piu' ristretto.

Padella 17-01-2022 12:56

https://www.moto.it/news/vendite-rec...-2021.html/amp
Di quelle 332000 moto...almeno 250000 sono marchio ktm...e di quelle 250000...ben 90000 sono state vendute solo in Europa.
Un marchio di nicchia proprio.

Superteso 17-01-2022 13:00

Ci sono fini economisti, nonché analisti di mercato.
Gente che se non usa mutande e finanche preservativi marchiati, non escono la mattina.

Preservativi per fare gavettoni eh, figurati altrimenti.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Parrus74 17-01-2022 13:24

Si Luky59 vero, dovrebbero curare più il contorno per aumentare quote. Forse Husqvarna serve a quello.
EnzoFI sono d'accordo che si possono fare ottimi affare fregandosene, e sarebbe la cosa più intelligente da fare. Però lo scopo di una marca è vendere a prezzo pieno e francamente concordo con chi dice che passare in 4 anni da 790 ad 890 a 990, con quest'ultima che dovrebbe cambiare anche esteticamente, non sia il modo più intelligente di invogliare la gente a comprare a prezzo di listino.

CISAIOLO 17-01-2022 13:39

[QUOTE=superteso;10707812]Ci sono fini economisti, nonché analisti di mercato.
Gente che se non usa mutande e finanche preservativi marchiati, non escono la mattina.

Preservativi per fare gavettoni eh, figurati altrimenti.

Disanima perfetta.Per quanto riguarda le rotonde,con la mia le faccio in quarta.Le ultime quattro moto,sono state, BMW gs, due Multi, 1200-2012 la DVT ed ora il KTM sad.La piu' scomoda,stranamente il gs.senza agiungere il resto.Quest'estate ho fatto 2400 km,in due giorni e mezzo,se avessi avuto male al sedere,mi sarei fermato prima.La DVT ed il SAD, sono le miglori moto avute nella mia carriera motociclistica. Sono appena 45 anni che vado in moto.

Padella 17-01-2022 13:49

Mi auguro che i vertici di ktm leggano questo forum...
Che magari finalmente riusciranno a vendere qualche moto in più..poracci.

Padella 17-01-2022 14:08

Io me li immagino i vertici ktm...
riuniti in un piccolo ufficio decadente ...
Che si crucciano..e si interrogano...
"Cosa sbagliamo,cosa sbagliamo...per essere solo i maggiori produttori europei di moto?":lol:

Parrus74 17-01-2022 14:22

Insomma.. guarda che la sede KTM in Austria non è niente ma niente male. Sicuramente qualche modello avrà deluso le attese a livello commerciale (soprattutto rispetto ai contenuti) ma quale marchio fa tutti successi? Ed il trend di KTM è in forte crescita anche sulla gamma alta.
Poi la soddisfazione del cliente e l'indice di fedeltà è sempre un ottimo indicatore... Se solo avessero migliori designer (non tanto sulla gamma 1290 che ha tanti estimatori tra cui me, quanto su quella 890) sarebbero ancora più dolori per molti....un po' come se Aprilia migliorasse su marketing e colorazioni (e un po' ci sta anche riuscendo)...Io non tifo per nessuno e più il mercato da alternative meglio è per noi ...

Slim_ 17-01-2022 14:25

CISAIOLO, mi limito a lèggere le opinioni di persone che le ktm le conoscono solo per sentito dire o per una prova di un ktm di anni addietro.
Del resto qui siamo comunque in casa Bmw, non è che si possano trovare molti fan....
Io dopo oltre tre anni il K 1290 l'ho dovuto ricomprare (affiancandola ad un gs) perché nessun'altra moto mi ha saputo trasmettere lo stesso piacere.
Ktm vende di meno perché il target di riferimento è molto più ristretto, ma sta di fatto che uso molto di più l'austriaca [emoji2956][emoji2956].

Lucky59 17-01-2022 14:35

KTM è una signora azienda, moderna, dinamica, proiettata nel futuro come poche altre, nel più puro stile della moderna imprenditoria austriaca che è finora riuscita a combinare mirabilmente industria, ambiente, sociale, sicuramente un modello per molti. BMW non è da meno, grazie alla quella straordinaria scuola di management e di marketing che è da decenni BMW auto, dalla quale BMW Motorrad trae linfa vitale a livello di classe dirigente, know-how in tutti i campi, esperienza e ricerca. Considerata la storia di entrambi i marchi che ha rischiato di fermarsi per sempre negli anni 70 (BMW) e 90 (KTM) entrambe hanno dimostrato doti di resilienza notevole.

Padella 17-01-2022 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Parrus74 (Messaggio 10707873)
Insomma.. guarda che la sede KTM in Austria non è niente ma niente male. Sicuramente qualche modello avrà deluso le attese a livello commerciale (soprattutto rispetto ai contenuti) ma quale marchio fa tutti successi? Ed il trend di KTM è in forte crescita anche sulla gamma alta.
Poi la soddisfazione del cliente e l'indice di fedeltà è sempre un ottimo indicatore... Se solo avessero migliori designer (non tanto sulla gamma 1290 che ha tanti estimatori tra cui me, quanto su quella 890) sarebbero ancora più dolori per molti....un po' come se Aprilia migliorasse su marketing e colorazioni (e un po' ci sta anche riuscendo)...Io non tifo per nessuno e più il mercato da alternative meglio è per noi ...

Guarda che io ero ironico...mi pareva chiaro.
Lo dicevo per i soliti numerosissimi allenatori della nazionale.

max 68 17-01-2022 15:14

@superteso tu che sei più ANAlista di me spiegami perché ktm non compare nelle prime 20 moto vendute..

Superteso 17-01-2022 15:21

Io mi faccio i cacchi miei, non sono in grado

Andate avanti voi, vi leggo

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

max 68 17-01-2022 15:23

:lol::lol:

Superteso 17-01-2022 15:27

Comunque una cosa la dico.


Comparare il numero di pezzi con il fatturato è alquanto bizzarro.
Qualcuno conosce la redditività di uno o l'altro per pezzo?

Magari abbiamo qualche CEO o AD, in incognito.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Kinobi 17-01-2022 15:27

Dalla mia firma, sono arancio inside.
KTM è indietro perchè non fa moto per tutti, nel senso commerciale.
Gli arancioni (utenti KTM) si fanno un vanto che KTM sia non per tutti, ma in realtà, io credo sia forse la sua pecca. Che fa anche decadere il valore dell'usato.
Non ha moto turistiche a prezzo umano, guardate la differenza tra una Tracer 700 ed una Adventure 890.
Non ha moto entry level tipo Honda CB500X.
Ha tantissimi fronti sguarniti.
Fa moto che vanno bene per il 40% della popolazione maschile italiana per l'altezza sella. Per cui il 99% delle donne, guardano altri marchi. Ma anche il 60% dei maschi...
Per cui, che si attendono?
Probabilmente è il loro forte, Ready To Race e tutti i piccoli e squattrinati da altre ditte.

Brein secondo 17-01-2022 15:33

Per rispondere alle poco indirette allusioni, io l'analista lo faccio per davvero e ci do da mangiare ai miei figli.
inoltre la KTM l'ho avuta, non provata.
Ci sono altre obiezioni che le vediamo un attimo?

E mi è anche piaciuta parecchio.

Ma ho questa malattia non tifo per nessuna squadra di calcio, anzi mi fa tenerezza la gente che lo fa.

Esprimo concetti neutri che richiedono obiezioni fatte sullo stesso metro.
Se vendono 8 miliardi di 125 2t per i ragazzotti che fanno lo slalom col motard, questo non isignifica automaticamente che la ammiraglia dovrebbe vendere di piu' dell'ammiraglia BMW. perchè chi compra quel genere di moto cerca altro e si da il caso che sia la maggioranza.

Che qualcuno preferisca la SADV al GS non puo' che farmi piacere, sorrido a tutti i motociclisti e non percepisco nessuna differenza tra me e loro.
il fatto è che se al 20% della popolazione piace una cosa non vuol dire che sia la migliore e che debba esserlo per gli altri. E non significa che meriterebbe di essere al primo posto. E' abbastanza semplice.

Ma in KTM non si disperano certo se il GS vende di piu', in KTM sono felici di quello che fanno perchè hanno dato una identità al marchio e per fortuna non lo stanno snaturando troppo (salvo il fatto che la nuova sadv guardacaso si dice abbia la sella piu' bassa e la coppia piu' bassa, ma sorvoliamo).
Io spero di comprarmelo un altro KTM, ma non per viaggiarci con mia moglie.
Per i grandi viaggiatori faccio presente che la dakar la corrono con dei mono 450 e quei chilometraggi li fanno persino in fuoristrada dove contano il doppio.
Questo dimostra che le 450 mono siano migliori viaggiatrici di una qualsiasi naked 4 cilindri? Usiamo il buon senso o facciamo dei nostri gusti personali la chiave per interpretare le performance di multinazionali?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©