Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KTM 1290 Super Duke GT year 2022 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517212)

GTO 25-11-2021 19:16

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10680965)
avete provato la sorellina DUKE R e, se si, la GT non è stata fatta troppo da pensionato rispetto a quello che la R può offrire?

Verissimo ciò che dice steppenwolf
La R 2020 non l'ho provata ma ho avuto la R 2019 e, Red, se hai guidato moto con qualche anno sulle spalle provando una ktm (R o GT) sarai proiettato nel futuro
Di base il carattere di quel 1301cc è estremamente simile
Poi con la R 2020 si è fatto un ulteriore step

Mikey 25-11-2021 22:36

La Gt e’ una R 2019 con serbatoio un po’ più grande, cupolino, diverso telaietto post, borse, sospensioni semi attive (la R 2019 aveva le meccaniche) e alcune modifiche al motore, come valvole in titanio, albero motore con maggiore massa volanica, diversa gestione elettronica. La R aveva 177 cavalli, la GT 175.

La R 2020 e’ uno step diverso come ben evidenziato da steppenwolf che ha detto bene, dopo di loro il rischio e’ l’effetto minipimer, perché più o meno qualsiasi altra cosa su due ruote ti sembrerà un minipimer a confronto.
Quando prendo la mia 1090, che pure di cavalli e nm ne ha in abbondanza, mi sembra una vespa rispetto alla GT

pluto67 26-11-2021 00:07

Non voglio sembrare saccente, ma assicuro che la streetfighter V4s avuta dopo la sdr 2017 non mi è sembrata proprio un minipimer……;)
E a dirla tutta nemmeno la mia attuale multi V4.
Per contro un test drive della sdr gt primissima versione mi aveva letteralmente entusiasmato e se solo mi fosse piaciuta esteticamente l’avrei comprata.
Il bicilindrico di quella moto ( e delle sdr successive) è molto probabilmente la miglior espressione di quella tipologia di motore.

Fabio

arbè 26-11-2021 08:34

@ Red: la differenza c' è ed è sensibile, ma, all' atto pratico per me cambia poco.
Per essere precisi: io sono un pensionato ed ho un GT 2021, mia moglie ha un R 2020; entrambi abbiamo avuto anche il modello precedente, ognuno della sua moto; con il permesso del Capo :!:, le ho provate entrambe e la mia sensazione è che il GT rispetto alla vecchia abbia guadagnato come rotondità ai bassi e come stabilità e precisione di guida, l' R sia diventato decisamente più reattivo.
Confronto tra le due: la differenza prima a me sembrava minore, mentre adesso sicuramente l' R è più pronto, nervoso, agile e guidandolo la cosa è molto avvertibile; comunque per me riuscire a sfruttare quella brillantezza in più è impossibile, anche se mi diverto a farmi sparare fuori dalle curve.
Già con la mia mi rendo conto che guido molto lontano dalle possibilità della moto, quindi...
In ogni caso ricomprerei di nuovo la GT perché apprezzo quel po' di protezione aerodinamica (mia moglie che è più piccola si accontenta di quella che devia la strumentazione), il serbatoio più grosso, la possibilito di motare borse più grandi (in ferie faccio io il trasporto merci).
Se avessi tanti anni di meno forse qualche dubbio ci potrebbe essere :cool::cool:

Mikey 26-11-2021 09:42

Quote:

Originariamente inviata da pluto67 (Messaggio 10681165)
Non voglio sembrare saccente, ma assicuro che la streetfighter V4s avuta dopo la sdr 2017 non mi è sembrata proprio un minipimer……;)
E a dirla tutta nemmeno la mia attuale multi V4.
Fabio

Vabbeh e’ chiaro che il V4 Ducati, sopratutto quello della SF, e’ un mostro e ha anche un allungo decisamente superiore al V2 ktm, però come forza ai medi il 1290 secondo me e’ ancora superiore e personalmente non ho mai provato una moto che ha tale veemenza dai 4000 giri come il ktm

RedBrik 26-11-2021 10:15

Grazie a tutti per le risposte, soprattutto a GTO che non ha voluto usare la parola catrami per le mie moto ma ha solo detto "con qualche anno sulle spalle" :lol:

Questo inverno rimetto in ordine la Tuono, sospensioni nuove, alternatore, qualche pezzettino in carbonio qua e la. Perchè comunque è una moto che - secondo me - merita di essere tenuta.

Poi il primo giorno che fa bello vado in una concessionaria KTM a provarla, sta GT. Per mie dimensioni e indole penso che preferirei la GT alla R, volevo solo capire se poi uno che compra la GT salendo sulla R si dice "caspita, avrei dovuto prendere questa!", ma sembra non essere il caso.

Sicuro se la dovessi prendere sarà un usato, quindi andrei su uno dei primi modelli, che comunque come prestazioni mi pare già più che sufficientemente folle :lol:

GTO 26-11-2021 11:14

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10681235)
... penso che preferirei la GT alla R, volevo solo capire se poi uno che compra la GT salendo sulla R si dice "caspita, avrei dovuto prendere questa!", ma sembra non essere il caso.

Non credo sia il caso
Scelsi la R perché anche se hanno la loro personalità, messe una accanto all'altra in concessionaria, non sono riuscito a firmare per la GT

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10681235)
Sicuro se la dovessi prendere sarà un usato, quindi andrei su uno dei primi modelli, che comunque come prestazioni mi pare già più che sufficientemente folle :lol:

La prima serie della GT con upgrade sospensioni della 2.0 (da fonte ufficiale è solo aggiornamento sw) è un ottimo punto di partenza

steppenwolf 26-11-2021 11:27

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10681235)
......
Questo inverno rimetto in ordine la Tuono, sospensioni nuove, alternatore, qualche pezzettino in carbonio qua e la. Perchè comunque è una moto che - secondo me - merita di essere tenuta.
.......

Volevo evidenziarlo ma mi hai anticipato.
La Tuono, o ti offrono cifre importanti e si può valutare il da farsi oppure, non deve uscire dal box.



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

steppenwolf 26-11-2021 11:52

Quote:

Originariamente inviata da arbè (Messaggio 10681191)
....... l' R sia diventato decisamente più reattivo.........

Verissimo.
E' caricata davanti senza, di contro, essere stancante.
Di tutte le moto avute la SD R 3 è la prima che mentre guido, se abbasso lo sguardo, mi consente di vedere (da sopra) la ruota anteriore girare.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

arbè 26-11-2021 12:13

Tra l' altro, mia moglie ha fatto qualche resistenza prima di mollare il Suzuki 750, ma con questa va il doppio impegnandosi la metà e ogni tanto ghigna come una scema (se mi legge sono fatto).

arbè 26-11-2021 12:27

[QUOTE=RedBrik;
........ quindi andrei su uno dei primi modelli, che comunque come prestazioni mi pare già più che sufficientemente folle :lol:[/QUOTE]

Io i primi modelli li eviterei, perché la mia 2017 a velocità da autostrade tedesche si alleggeriva davanti, mentre questa assolutamente no.

Mikey 26-11-2021 13:22

Confermo, la 2019 ha un avantreno che e’ un aratro

Wotan 26-11-2021 13:32

Quote:

Originariamente inviata da arbè (Messaggio 10681324)
la mia 2017 a velocità da autostrade tedesche si alleggeriva davanti

Basta non andare in Germania. :lol:

RedBrik 26-11-2021 13:59

Maledetti mangiacrauti!

GTO 26-11-2021 14:32

Quote:

Originariamente inviata da arbè (Messaggio 10681324)
Io i primi modelli li eviterei, perché la mia 2017 a velocità da autostrade tedesche si alleggeriva davanti...

Potrebbe bastare l'assetto della 2.0, come detto in un mio commento precedente
Comunque la moto è la stessa, l'assetto si sistema

Mikey 26-11-2021 15:04

Pur stabilissima la Gt 2019 non e’ un incrociatore da autobahn, non ha la protezione aerodinamica necessaria. A meno che non si sia affetti da nanismo

A 130 io che sono 1.81 sento già una significativa pressione sul casco, a velocità sensibilmente superiori ci vuole il collo di tyson

steppenwolf 26-11-2021 20:25

Quote:

Originariamente inviata da pluto67 (Messaggio 10681165)
...... ma assicuro che la streetfighter V4s avuta dopo la sdr 2017 non mi è sembrata proprio un minipimer……;)
E a dirla tutta nemmeno la mia attuale multi V4........

Sono d' accordissimo.
Quando affermo che dopo le due Ktm c'è il vuoto estremizzo una sensazione personale.
Le due Ducati da te citate sono moto super eccellenti e nessuno, sano di mente, può metterlo in dubbio.




Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

RedBrik 16-01-2022 23:02

Prox weekend ho appuntamento per vedere "se ci sto" su una.

Mammaggia a voi

Mikey 16-01-2022 23:22

Se la provi poi la prendi… fidati

RedBrik 16-01-2022 23:37

Per il momento mi siedo solo sopra per capire le dimensioni, non la provo anche perché qui nevica, perché tirare fuori i 10k mi pesa, e perché ho 3 moto in garage (vedi firma) delle quali due (indovina quali) necessitano di riparazioni (ergo, altri soldi).

Però mi stuzzica...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©