Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Cardano malato Cardano cambiato... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517128)

millling 28-11-2021 23:11

Quote:

Originariamente inviata da ZUZZU (Messaggio 10682465)
...

Vale veramente la pena smontare tutto?

E della modifica "foro" nel braccio posteriore cardano, cosa ne pensate?

Dovendolo far fare in officina, quanto tempo (costo) necessita?

Grazie

Paesan, ma una ponta da 5/6 e un maschio 5/6 non lo hai?....
Secondo, aspetta a romperti la testa, prima vedi se è tutto a posto.

nick_77 29-11-2021 10:34

@ZUZZU si fa, chiesi anche io info in merito a suo tempo. Il controllo non sarebbe una semplice ispezione spostando il soffietto del cardano. Per farlo mi chiesero, a memoria, 80-100 euro e come tempi un paio di ore, ma ripeto vado a memoria ;). Aggiungo, officina BMW Motorrad

Lucky59 29-11-2021 11:44

Quote:

Originariamente inviata da ZUZZU (Messaggio 10682465)
Ciao a tutti.

Della modifica "foro" nel braccio posteriore cardano, cosa ne pensate?

Il braccio che alloggia l'albero cardanico e le coppie coniche è progettato per lavorare all'asciutto anche centinaia di migliaia di chilometri senza necessità di smontare alcunchè; di conseguenza, non vedo necessità di forare un componente strutturale rischiando di creare problemi che non ci sono. Piuttosto è bene prendere l'abitudine di controllare visivamente (ogni 6 mesi? una volta all'anno?) i soffietti in gomma e se tutto è in ordine non vedo motivo di preoccupazione. Poi, se qualcuno attraversa a guado tutto il corso dell'Eufrate dalle sorgenti fino al delta dello Shatt Al Arab, mi sembrerebbe prudente smontare quello che c'è da smontare e verificare attentamente. Ma se davvero ci fosse una criticità su quei componenti vedremmo GS ferme per strada ogni 500 metri, visto che dal 2013 ad oggi ne hanno vendute in Italia almeno 50.000!

Fridurih 29-11-2021 11:49

Stra quoto ogni riga del tuo post...

se dovevo prendermi lo sbattimento di questo intervento tanto vale mi prendevo direttamente una moto con trasmissione a catena e finita lì :confused:

a 30.000 km gli cambio l'olio della coppia conica e basta!

Lucky59 29-11-2021 11:59

Fridurih, ti stimo fratello!

nick_77 29-11-2021 13:45

@Lucky59 L' attraversamento dell' Eufrate mi è piaciuta un beeeeeeeellll pò ahahhahaha :) :)

Brein secondo 29-11-2021 13:50

Inoltre di sicuro il problema non è l'impostazione su MAX.
Con passeggero e bagagli anche in auto la moto porterebbe comunque il precarico su max.
In aggiunta se l'impostazione MAX è fatta con moto a pieno carico, la geometria di marcia è la stessa che avresti impostando su MIN con un pilota single di 60 kg.

Se mai il contrario, si rischia forse a mettere su MIN con moto a pieno carico.

E comunque quando la moto è su max anche con pilota single, non è che il forcellone lavori all'estremo della sua escursione, di escursione negativa ne ha sempre se no non copierebbe le buche.
Se ci fosse uno sforzo meccanico che si oppone all'estensione del forcellone, il forcellone non si estenderebbe quando necessario (vedi le su citate buche).

Lucky59 29-11-2021 15:40

Io credo che se gli ingegneri BMW hanno previsto che sia possibile settare le sospensioni su due livelli estremi più la funzione auto, in tutte le condizioni siano sempre garantite sicurezza e longevità, diversamente avrebbero messo dei limiti (ad esempio software) all'uso di uno o dell'altro dei settaggi programmabili, come ha fatto Mercedes sulla mia Allterrain dove è possibile alzare le sospensioni di tre centimetri ma, in quel caso, non si possono superare i 35 kmh.

max 68 29-11-2021 17:51

Qualche caso di cardano rotto con basso kilometraggio mi sembra ci sia..

Gabriele-1970 29-11-2021 20:14

mia personale esperienza,
smontato a 24000km solo perchè mi piace fare la manutenzione ordinaria alla mie moto, trovato il millerighe completamente asciutto e con evidenti segni di ossidazione ovunque.
Pulito il tutto e ingrassato.
Un mio collega su di un GS del 2006 acquistato usato con circa 60000km, ha trovato la trasmissione in condizioni eccellenti, dalle foto sembrava un millerighe appena uscito dalla produzione, senza nessuna traccia di ruggine con la verniciatura/trattamento superficiale perfetto.
Chi ha voglia e manualità per fare da sè, fa solo bene ad ingrassare periodicamente, per gli altri o chiedono all'officina di turno o possono anche ignorare la cosa.....

Lucky59 29-11-2021 22:04

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 10682898)
Qualche caso di cardano rotto con basso kilometraggio mi sembra ci sia..

Non lo nego ma se sono qualche decina non fanno testo, visto il numero di moto in circolazione: 50.000 GS-LC immatricolati in 8 anni, lo 0,1 % di difettosità sono 50 moto. Che non sia un problema ricorrente è dimostrato anche dal fatto che BMW non ha effettuato nessuna campagna nè di richiamo e neppure un service bulletin alle proprie officina per "attenzionarli" sul possibile problema. Andiamo tranquilli, che se dovessimo preoccuparci di tutto quello che POTENZIALMENTE potrebbe rompersi non usciremmo più di casa! Dopotutto sono BMW, mica Ducatisoldibuttati (chi vuol capire, capisce)!:lol::lol:

GIANNIRAVA 16-12-2021 09:29

Ciao a tutti, dopo aver letto di tutto sui problemi del cardano, al tagliando ho fatto controllare dai meccanici del conce . La mia è una RT del 2014 che uso tutto l'anno.
Se riesco carico due foto
https://ibb.co/PTdWFcm
https://ibb.co/2kKKXb2
Mi dicono tutto ok.

La moto ha 148.700 km circa, ho cambiato la cuffia di gomma in garanzia se non ricordo male a 60k km. poi mai più controllato niente. La situazione è ottima anche per quanto riguarda le valvole i cuscinetti vari , le catene di distribuzione ecc.
Le prestazioni sono ottime , non consuma olio , rumori strani i soliti..

Per me i fattori essenziali sono 4:
Qualità BMW (per me c'è)
Manutenzione fatta ottimamente dai ragazzi del conce (Moto Gerardo Alessandria)
Uso consono della moto da parte mia
Gran culo

Speriamo duri ancora un bel po'.

Buoni km a tutti anche col freddo

max 68 16-12-2021 09:42

Complimenti ;)

Kit 16-12-2021 13:21

buongiorno a tutti, ieri ho fatto il tagliando dei 30 mila ( GS 1200 LC ADV del 2018) in concessionario ufficiale e ho chiesto di aprire il cardano e di vederlo, mi hanno chiamato dentro l'officina ed è praticamente perfetto. Nel link sottostante la foto

https://ibb.co/D4G0VPs

millling 16-12-2021 21:40

Centocinquantamilachilometri!:D E na guarnizione...:lol::lol::lol: Ecco, possono tirare il fiato chi viveva in ansia per il cardano.
Sicuramente il buon uso ne consegue la durata.;)

SolyZ 18-01-2022 18:38

In che consiste il gioco del cardano ? si verifica senza smontare tutto ? .

Grazie.

petrel 18-01-2022 21:53

si, anche da solo se hai un po di occhio, altrimenti dal meccanico.

Lucky59 19-01-2022 11:49

Quote:

Originariamente inviata da GIANNIRAVA (Messaggio 10691967)

Gran culo

Concordo con tutto quello che hai detto tranne il gran culo: hai semplicemente goduto della qualità intrinseca del prodotto BMW, come la maggior parte di noi, niente di più.

millling 19-01-2022 20:04

Concordo, la qualità non va a culo.

RESCUE 19-01-2022 20:13

Dissento assolutamente!

@Lucky: e @millling

È solo esclusivamente culo!!
Ed anche grosso grosso!
Non è possibile che BMW faccia un prodotto di qualità!

Culoculoculoculoculoculoculoculocoloculo


“GIESSISTA” cit.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©