![]() |
Quote:
La kawasaki mi piace esteticamente solo una briciola di meno ma come "pacchetto" prestazionale offre molto di piu'. QUindi se devo dire una neo retro' che non faccia rimpiangere le moderne praticamente in pieno direi che la kawa e' una delle meglio riuscite. Parlo della 900 |
Insieme a questa, secondo me ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d4f6175bba.jpg Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk |
bella la triumph ma un po' disarmonica. Troppo spazio tra ruota dietro e parafango. A mio avviso eh....e poi costa veramente tanto. la 1200 intendo. Che e' quella prestazionale.
|
anche la 900RS nuova costa tanto
|
Eh ma mi sa che l'inglese è ben più cara al netto di scontistiche varie...
Però la trovo veramente bella: se non fosse che in moto ci viaggio quasi sempre in due e anche per qualche viaggetto l'avrei già in garage! Sarebbe comunque una dura lotta con la Kawa RS.... Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk |
|
L´idea é buona, ma sarebbe dovuta restare un 4 cilindri. Avrebbe davvero colpito il lato nostalgico dei Four 500 ecc.
Cosí non é ne carne ne pesce. Bicilindrica c´é appunto la w800 che é anche piu bella! Z900RS bellissima! |
Quote:
|
Beh, questo non é un problema mio :D
Dico solo che rievocare un modello e cambiare completamente la tipologia di motore... non me lo fa rievocare. Ad esempio Honda la nuova Africa Twin l´ha chiamata CRF e non piú XRV...perché non ha un motore a V. Ma é assolutamente un parere mio! Magari avrebbero potuto usare il motore del 900 e portarlo a 650, ma immagino sarebbe costata troppo |
Quote:
Credo sia finito da un bel pezzo il tempo (esempio metà anni 80) quando per ogni possibile cilindrata i Giapponesi potevano vantare più configurazioni. |
la w800 (che costa comunque un 2500 euro in più) è una moto vintage per davvero questa z come scrivono è invece
Quote:
|
questa mi sa che si guida alla grande, e che nella fascia di neo retro di gamma media se le mette dietro tutte.
|
Quote:
Ma che esteticamente e come contenuti, specialmente vedendo il prezzo, sia preferibile a moltissime moto del segmento, su questo non ci piove. In SE é una moto riuscita. La Z900RS ha tutti i suddetti pregi, in piú riesce a rievocare davvero le vecchie Z, che era una MAXI 4 cilindri "da rapina", come ha giá scritto qualcuno. O come si diceva una volta nei telegiornali "moto di grossa cilindrata". Non so se sono stato spiegato :) |
Alla fine sono tutte realizzate da ciò che hanno in casa, nessuno investe capitali per un prodotto nuovo di nicchia.
Neanche un colosso come kawasaki. Il tutto sta a come lo si mette insieme, la z900rs non è nient'altro che la nuda con telaietto dietro modificato, e rivista in poco altro con aggiunte più raffinate ma anche più costose, sapendo che chi compera questi mezzi è più attento ai particolari e finiture e disposto a spendere di più. La 650 deve scendere a compromesso più pesante, tagliando su varie cose tipo sospensioni ed elettronica, ma in questa fascia ci può stare. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma se cambi uno dei tratti distintivi fondamentali del modello, allora, per quanto mi riguarda, puoi anche chiamarla in un altro modo. |
Posso anche concordare in linea di massima, ma credo che un di un tale dettaglio se possa accorgere giusto padre dell'acquirente target
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©