![]() |
|
|
Il programma di domani
02:0002:15WorldSBK - WUP 02:2502:40WorldSSP - WUP 04:00WorldSBK - Race 1 06:30WorldSSP - Race 2 08:00WorldSBK - Race 2 Loc |
Si sa qualcosa della programmazione televisiva?
Grazie |
@Barney
Per gara 1 diretta solo su Sky, TV8 dovrebbe darla in differita alle 7 come era previsto per la Superpole race. Ammesso che si corra, perchè pare che le previsioni meteo non siano troppo incoraggianti. E sarebbe il colmo, dopo le mille peripezie ed i costi sostenuti per arrivare fin qui. |
Rea vince Gara 1 ma Razgatioglu è campione del mondo
Jonathan Rea ha fatto tutto quanto era in suo potere vincendo la gara ma a Toèrak è stato sufficiente il secondo posto per avere la certezza matematica di un titolo mondiale storico. Redding ha completato un podio che conferma i tre come protagonisti assoluti della stagione. A seguire, i nostri Locatelli e Bassani davanti a Van Der Mark, Bautista, Davies, Mercado e Sykes. Gara avvincente, su una pista resa insidiosa dalla pioggia caduta prima del via, con Rea, Razgatioglu, Redding ed un grande Bassani a giocarsi le prime posizioni. Toprak ha rischiato di gettare tutto al vento a otto giri dal termine, evitando per un soffio una caduta, e Rea ha potuto involarsi verso la vittoria dopo aver vinto la resistenza di Scott Redding. Razgatioglu, recuperando il secondo posto, chiudeva però in anticipo la partita rendendo ininfluente Gara 2 ai fini dell'assegnazione del titolo 2021. Yamaha completa così un'annata storica, aggiudicandosi i due mondiali più prestigiosi. Si interrompo così, dopo una striscia ininterrotta di sei titoli consecutivi, il dominio del binomio Rea/Kawasaki, ma il nordirlandese esce comunque a testa altissima da un confronto in cui ha patito una condizione tecnica chiaramente inferiore. |
|
In Gara 2 della SSP 600, vittoria di Cluzel davanti a Tuuli ed Aegerter. Quarto Caricasulo e quinto De Rosa.
|
Pochi minuti al via di Gara 2 della SBK e ha iniziato a diluviare. Ora vedremo se si partirà.
Niente da fare, partenza rinviata e si torna ai box. Annunciata a breve una decisione da parte della Direzione Gara. La mia sensazione è che ilmondiale 2021 sia finito qui ma stiamo a vedere. |
Buongiorno ! Certo che Yamaha zitta zitta quatta quatta quest'anno si è vinta entrambi i mondiali...
|
8.30 Sopralluogo della pista da parte dell'auto della Direzione gara, tracciato praticamente allagato e pare quasi stia già calando la luce. Panorama poco incoraggiante.
8.40 'Partenza rinviata' causa condizioni della pista, si ripete quanto visto ieri. Credo non si possa comunque attendere più di un'ora o si rischia di finire col buio. Ecco infatti, ultimo check della pista e decisione definitiva alle 9 italiane. La pioggia ora è diminuita. 9.05 Ha rièreso a piovere forte, attesa una decisione a breve. |
Si corre ! Gara ridotta a 12 giri, 'Quick Start Procedure' con apertura pit lane alle 9.30 e 60 secondi per entrare in pista.
Si deciderà se partire dopo il completamento del giro di formazione della griglia, dunque non è ancora detta l'ultima parola. |
Parte Gara 2, giro di ricognizione, distanza come detto ridotta a 12 giri.
Scatta al comando Razgatioglu Redding Locatelli e Rea che passa Locatelli per il terzo posto. Rea secondo alle spalle di Toprak. Rea va al comando, poi Razgatioglu Redding e Bassani. Yerzo giro e già lotta a coltello tra Rea e Razgatioglu, poi Redding Bassani e Van Der Mark. Redding passa al comando, ma i cinque sono attaccati. Caduto Mercado, stava facendo una bellissima gara in sesta posizione. Caduto Bassani, contatto con van Der Mark, che peccato. Rea di nuovo in testa alla corsa. Continui cambi di posizione al vertice mentre Locatelli e Rinaldi, settimo e ottavo, si giocano la quarta posizione in campionato. |
Già che peccato Bassani.
|
Superata la metà gara. Redding Rea Van Der Mark e Razgatioglu nelle prime posizioni.
Rea torna davanti e piazza il giro veloce, sta cercando di fare lo strappo su Redding. Sotto investigazione la collisione tra Van Der Mark e Bassani. Redding risponde al giro veloce di Rea. |
Temporali dice che forse a Toprak non funziona bene il cambio perché in scalata lo vede fare la "doppietta" col gas
|
Due giri alla fine, se la giocano Rea e Redding che se ne sono andati, poi staccati Van Der Mark e Razgatiogli a contendersi il terzo posto. Caduto Rinaldi, gran peccato anche per lui.
Ultimo giro, Redding al comando! Lotta feroce, Rea di nuoco in testa, strepitoso duello. Vince Rea su Redding van Der Marl e Razgatioglu. Poi Sykes, Gerloff, Nozane e Locatelli che la spunta su Rinaldi per il quarto posto in classifica di campionato. un grande esordio il suo. |
|
CLASSIFICA FINALE SUPERBIKE 2021
toprak razgatlioglu 564 jonathan rea 551 scott redding 501 andrea locatelli 291 michael ruben rinaldi 282 michael van der mark 262 garrett gerloff 228 alex lowes 213 axel bassani 210 alvaro bautista 195 tom sykes 184 chaz davies 143 leon haslam 134 kohta nozane64 loris baz 53 tito rabat 53 isaac vinales 45 lucas mahias 44 eugene laverty 40 christophe ponsson 36 leandro mercado 33 jonas folger 21 samuele cavalieri 16 marvin fritz 6 loris cresson 3 andrea mantovani 2 luke mossey 2 |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©