![]() |
bucate?
anche peggio [emoji1787] però per lavoro bazzico marassi e zona picca pietra Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
poi il politically correct l'ha resa analcolica:lol: |
"poi il politically correct l'ha resa analcolica"
Meledetti risvoltinati! [emoji34] |
Quote:
ziokan, sono 30 anni che lavoro in ansaldo e mio fratello pure e il terzo fratello anche ! a sampierdarena ci sono tutti i giorni ! Devo ammettere che dopo aver finito l'universita' (ingegneria era ad albaro storicamente) la prima volta che sono andato a fare un colloquio a ponente e ho visto corso perrone mi sono detto testualmente: "ho studiato anni per finire in questo posto di merda". Dopo 30 anni.......non ho cambiato opinione :lol: |
Ho difficoltà a darti torto:lol::lol::lol::lol:
|
E pensare che ormai, tra IKEA, Leroy Merlin, Decathlon, Unieuro e qualcosa che mi dimentico di sicuro non passa settimana che ci finisca anche io in zona.
|
Quote:
|
Mototaxi
Anche moto, motocicli e biciclette potranno offrire un servizio taxi. La norma precedente autorizzava solo le automobili I Comuni potranno normare i servizi con conducente. https://www.moto.it/news/nuovo-codic...e-da-oggi.html |
e per le impennate chiederanno un supplemento !
|
tornando alla normativa per i monopattini, vorrei evidenziare che la insipienza di chi scrive certe cose e in definitiva ci governa e' veramente sconvolgente.
Veniamo al dunque: freno anteriore lo capisce anche un bambino che e' inutilizzabile pena il ribaltamento immediato. E le frecce a che quota le dobbiamo mettere? perche' rasoterra chi le vede? quindi tecnicamente parlando le norme nuove sono idiote ma pongono pure un problema tecnico. E per i monopattini gia' circolanti non puoi certo fare una norma retroattiva. E forse che i costruttori faranno una variante apposta per il ridicolo e infimo mercato italiano? e poi.....non sono immatricolati, di conseguenza come faccio a fermare uno e dirgli se lo ha comprato prima o dopo la nuova norma? Ora....a latere di tutte queste questioni pratiche che al legislatore manco son venute in mente, non sarebbe ora di dire una volta per tutte che si parla di mille adas sulle auto e questi oggetti non sono adatti a circolare su strada? l'ipocrisia verde arriva ad autorizzare veicoli pericolosissimi a circolare su strada e poi dobbiamo indossare la cintura sulle auto e il casco sulle moto? e se circolano sul marciapiede sono pericolosi per i pedoni. Lo vogliamo dire una volta per tutte senza ipocrisia che sono giocattoli e non hanno alcuna applicazione pratica che non sia pericolosa e non poco? sembra che ormai certe cose non si possano dire se no si viene lapidati. |
monopattini ne ho due dei ragazzi, non a motore, ma visto che la fisica è una sola, mi immagino stabilità e sicurezza di robi del genere mandati a 40 kmh ed oltre (in barba ai limitatori). ruote minuscole con pochissimo effetto giroscopico, no sospensioni, baricentro ad un metro di altezza sulla verticale della ruota anteriore
ma purtroppo la tendenza è quella di farli andare ovunque e renderli compatibili rallentando o eliminando il resto del traffico, per le città ci sono forti tendenze a mettere limite generale a 30 kmh, dove non si possono chiudere le strade al traffico privato è il mezzo del futuro, anche per ragioni sociali, e sta svolgendo il ruolo delle vespe e lambrette negli anni 50, non per niente è il mezzo principale di extracomunitari ed immigrati più o meno regolari, visto che non è registrato, non necessita di targa documenti ed assicurazioni, costa poco e si trova facilmente importato irregolarmente o rubato. sta diventando il mezzo prediletto dei pusher... http://www.reggioreport.it/2021/08/m...n-monopattino/ |
...
quando inizieranno a sparire migliaia di posti di lavoro sacrificati sull'altare della mobilità alternativa e dell'ambientalismo di facciata, qualcuno avrà un brutto risveglio...:( |
questo e' un altro argomento. Io mi chiedo invece chi sia lautamente pagato per scrivere articoli di codice col culo e senza la minima competenza
|
Politici eletti da capibastone. Yes Man del momento che pensano solo a tornaconti elettorali.
Il tutto ripreso da giornalai scarsamente pagati. La competenza si paga, e infatti se ne trova sempre meno. Pretendere di leggere gratis su internet qualcosa di più profondo di una velina che si scopiazzano a vicenda...io ormai ci ho rinunciato. TV idem. Forse con la carta stampata va un po' meglio. Forse. |
io aspetto il primo che muore con la faccia spiaccicata perche' ha frenato davanti. Ma non ci sara' , nessuna casa di monopattini li fara' a quel modo. Semplicemente la cosa passera' in cavalleria totalmente .
|
Ribadisco.
Il CDS va piegato alle necessità contingenti del momento. Non le nostre, non quelle del cittadino comune che fa della mobilità una necessità lavorativa. Necessità... Le loro necessità (elettorali). |
Quote:
Sono una trappola mortale. Qui da me hanno aggiunto i parcheggi extra per mollare questi fregni, tra l'altro levando spazio ai parcheggi delle molto più utili biciclette (normali, e/o elettriche e cargo elettriche) che, se parliamo di micro-mobilità urbana, hanno molto più senso. Ma, idem come sopra. C'è una spinta clamorosa dietro a 'sti fregni. |
Un ragazzino morto c'è già stato. Ha fatto tutto da solo, dentro a una corsia ciclabile.
Panico dei sindaci che non hanno potuto ribaltare su un automobilista (o assimilato) la colpa dell'incidente. Come si fa di solito. Per cui si sono sentiti chiamati in causa... |
Quote:
Roba che - per qualsiasi altro mezzo di trasporto - sarebbe stato il proverbiale "nail in the coffin" ed invece è tutto stato minimizzato con la stampa. Fate conto che qui stanno cominciando a bloccare pure le moto perchè "pericolose per ciclisti e pedoni". Questi aggeggi no. Il chaos nel traffico è peggiorato esponenzialmente negli ultimi 5 anni, ma nessuno ha mai fatto uno studio su dove/come/perchè... strano. |
Perché muoversi così è cool e green...
Chi decide, qui, ha casa vicino a Montecitorio o Palazzo Madama. Ci va a piedi o con autista (magari con scorta). E prende per 5 anni un lauto stipendio che lo mette al riparo da tutto. Per cui ragiona solo in termini di utilità personale (elettorale). Per farsi altri 5 anni. Ogni altro ragionamento non gli interessa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©