![]() |
@ robiledda grazie ti volevo chiedere se la revisione del motorino l'hai hai fatta fare o se hai fatto tu il lavoro, diciamo che ho una buona manualità pertanto potrei tentare di fare un "tagliando" al motorino di avviamento.
@ lamantino grazie per la risposta, proverò a misurare il vano batteria prima dell'acquisto, poi se qualcuno ha le misure del vano batteria a portata di mano...ringrazio :-p buona strada a tutti |
Mauri la revisione l'ho fatta io, qui trovi i particolari
http://www.quellidellelica.com/vbfor...8&postcount=92 scusate l'OT... |
:) grazie Robiledda, interessante :D
|
Domandona,come si stabilisce se il problema di IMPUNTAMENTO dell'accensione è dovuto allla batteria esausta o al motorino? la mia a quadro segna 12,6 volt, in moto 14,5/7....
|
Quanto segna il tester, quando provi l'accensione? Se hai la tensione sotto i 7volt può essere la batteria in caso contrario il motorino (il relè sopra il motorino potrebbe avere dei problemi)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque i 14,6V sono la tensione in arrivo dall'alternatore 12,6V "a quadro" cosa intendi? Letti sul quadro? Quando? Dopo lunga sosta o appena parcheggiata? Sono comunque pochi, una batteria carica deve stare a 12,8 dopo alcune ore di riposo (appena spento il motore, e quindi caricata la batteria da alternatore, ci sono cariche superficiali che falsano la lettura, è normale vedere 13,2-13,4V) Immagino si parli di motore aria/olio vero? Perchè sui 1250 il problema "impuntamento" ha un'altra causa |
Quote:
|
Quote:
ok grazie fiore;);) |
Quote:
Il mantenitore/caricabatteria dovrebbe tenerla al 90-100% Tipicamente fa una "trickle charge": ad una determinata soglia inferiore (es 12,6V) inizia a ricaricare, fino a raggiungere una soglia superiore dove smette (12,8-13V) MI viene il dubbio che non funzioni... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Robiledda,saresti cosi gentile da illuminarmi su questo tipo di batteria? cos'ha in piu' delle classiche yuasa ? costo? si trova ovunque? Grazieeeee
|
Costa uno sproposito, una volta la trovavi con 120/130€, oggi almeno 170€,
è più larga, più lunga, più alta e più pesante di quelle montate da BMW, per cui vanno modificati un po' gli attacchi come vedi qua https://i.imgur.com/hEiLgVF.jpg ma a me ha risolto tutti i problemi che avevo con le altre batterie. La prima l'ho acquistata nel 2009 con un Gruppo di acquisto creato qui nel forum (cosa oggi vietatissima!!!) e mi è durata fino al 2018 quando l'ho sostituita con un'altra identica che utilizzo tuttora Comunque se hai tempo e vuoi altre info leggi qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=odyssey+535 |
Quote:
|
Quote:
Trovata e montata se interessa https://www.power-manutention.fr/bat...-230a-213.html non ricordo come caricare le foto, comunque l'installazione è molto simile alle discussione sotto http://www.quellidellelica.com/vbfor...tteria+odyssey |
Ottimo prezzo per un'ottima batteria :D:D:D
PS aggiornamento del 3 luglio, il prezzo è lievitato a 181,00€ ... azzzzzzz!!!! |
Gs 1200 Adv 2008
Ciao, mi pare che la batteria sia diventata un po' fiacca. Il mantenitore me la segna come completamente carica, ma in accensione, soprattutto a motore caldo mi pare, fa un po' di vuoti prima di avviarsi
Monto una Exide 12v 14ah 170A. Mi consigliate una batteria buona rapporto qualità prezzo?! Grazie come sempre per la disponibilità |
Ciao a tutti.
Dovendo cambiar batteria, avendo poco tempo per ricerche in rete e avendo il negozio Bosch Automotive sotto casa, sul mio GS aria/olio, ho messo una Bosch M6 018. 12V 12AH 200A(-18°C). Devi metterti l'acido da solo, ma non è difficile. Spesa 45€ fatta in gennaio scorso. Ora a luglio posso dire di non aver avuto alcun problema tranne qualche solito 'inpuntamento' del motorino d'avviamento, ma credo sia un problema del motorino e non della batteria. Tra l'altro lo faceva anche con la batteria precedente prima di esaurirsi. Però 45€, non 180€. Spero di non aver fatto scelte sbagliate, ma ritengo che Bosch sia un ottimo produttore di batterie. Le ho sempre messe anche in auto e da più di un decennio non ho mai avuto problemi. |
non voglio essere di malaugurio, anzi spero proprio di essere smentito;), ma anch'io un tempo ho montato una BOSCH pagata +o- quella cifra, e durata non più di un anno e mezzo :mad:... ma io ho un GS my 2005 con servofreno elettrico :-o
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©