Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Honda cb500x (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516636)

Zorba 20-07-2022 14:40

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 10801605)
Poi ovviamente mica glielo ho detto che avevo sudato.....

:lol::lol::lol:

pacpeter 20-07-2022 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Toto4 (Messaggio 10801634)
C'è mio figlio che mi rompe le palle per averla (la 500F), toccherà cedere...cosi poi gliela frego.

Viene voglia di fregargliela, ti assicuro

Kinobi 24-07-2022 13:14

A casa abbiamo una CB500X del 2016. 35000 km.
Guasti: meno di uno.
Moto presa a Febbraio 2021 con 16000 km con mio figlio senza patente.
La Hondina si è sempre dimostrata un mezzo eccezionale, ed il termini di paragone è con le moto in garage a cui si è aggiunta una Tracer 700.
Il passo che riesce a tenere mio figlio in montagna, mi costringe a dare spesso del gas con il 1290 e stare estremamente concentrato.
Non so se è stato un caso, ma un telaio così sincero con una facilità di curva tale, io mai trovato.
Ieri ho fatto dei passi con la CB e tornando a casa ho detto a mio figlio: "magari un giorno la cambierai, ma di certo la rimpiangerai".
Se Honda facesse quella moto, con 15 Cv in più, credo ne venderei parecchie delle mie. Non so perchè non lo fanno. Realmente super azzeccata.
Se si gira da soli e non si è molto pesanti, per me è una moto totale.
Pignone da 16 al posto del serie da 15.
Con 300 euro di fai da te, la abbiamo resa a mio modo di vedere perfetta con una potenza migliorabile, ma sufficiente.

Pfeil 24-07-2022 16:49

Se metti a paragone la dotazione di bordo col 390 Adventure, Honda perde 7 a 0......a quel prezzo potrebbero far molto di meglio, nel CB il Made in Japan non esiste come non esiste in molti modelli KTM.
È un'ottima moto, ma parte con le ali tarpate da peso, dotazione e un prezzo ingiustificato.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo 24-07-2022 17:24

Cofronto:

https://i.postimg.cc/FKsRZDXM/PHO-BI...LL-AEPI-V1.png

https://i.postimg.cc/rs6Mv97F/honda-cb-500-x-2022.jpg


mod.2022
https://i.postimg.cc/ydCT7ftJ/honda-cb500x-2022-01.webp



Il kappa resta la classica moto leggera e rabbiosa da scippatori/intutati inviperiti.

L'Honda è l'immagine della moto solida, comoda, amichevole, versatile per gente con la testa sulle spalle.

Punto.

Kinobi 24-07-2022 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Pfeil (Messaggio 10803422)
Se metti a paragone...

In casa abbiamo due KTM (Made in Austria).
E due Honda (una Italy, una Thailandia).
Non ho usato il 390.
La nostra CB è del 2016. Ci abbiamo montato con circa 500 euro:
- barre protezione GIVI
- Manopole Oxford riscaldate.
- Presa USB
- Leve cinesi regolabili.
- Cupolino GIVI.
- paramani cinesi.
- barra a led al posto dei faretti.
- dash cam.
Trovi di tutto come accessori a prezzi irrisori.

Da quello che ho visto io, a me non manca nulla su quella moto.

Cambiato la settimana scorso olio forcelle. Cambiato il trittico.

Quello che posso dire che la moto, va molto bene, zero problemi e significa zero, corre il giusto, consuma poco. Scalda in maniera irrisoria.
Tutto il resto ci può stare (peso, motore fiacchetto, etc), ma insisto nel dire che è una signora moto.

Non posso dire di altre moto che costano il doppio, che alla fine, ti facciano divertire tanto quanto questa. Non ho cercato la dotazione del 390, ma ripeto che a quella moto di serie nel 2016 (freni inclusi), con pochi accorgimenti, è un gran bel ferro. Personalmente che gli manchi certe Kappatiemmate, per me è un gran plus, piuttosto che un minus.
Un saluto

Boxerfabio 24-07-2022 19:16

Incredibile quanto fa all’occhio una bella forcella rovesciata e la coppia di dischi all’anteriore.

Claudio Piccolo 24-07-2022 21:15

Modello 2022.

https://i.postimg.cc/ydCT7ftJ/honda-cb500x-2022-01.webp

Boxerfabio 24-07-2022 22:40

Si sì parlavo proprio del my2022. Sulla F poi sembra un’altra moto

LoSkianta 25-07-2022 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 10803369)
Non so perchè non lo fanno. .

Immagino per non sovrapporsi alla 750.
Non è che i giapponesi siano proprio dei raccattati a livello di marketing, anche se, ogni tanto, fanno delle scelte che lasciano un po' perplessi.
Ma il tutto va poi ricondotto a livello mondiale, non solo all'Italia, dove siamo senz'altro di gusti raffinati.

Goemon 25-07-2022 18:55

Non lo fanno e non lo faranno mai perché, nella loro visione “di portafoglio prodotti”, questa è la moto per patente A2.

Ci metterebbero un attimo a tirar fuori quei 15 CV in più, ma non gli serve.
Chi ha patente A va altrove.

Saetta 25-07-2022 19:06

Concordo che Honda ci metterebbe un attimo a portare quel motore a 60/70 cv, ma poi a chi venderebbe le moto di fascia più alta ?

Sulla 500X ci sto facendo anch'io un pensiero, aspetto solo di vedere cosa tireranno fuori le varie case motociclistiche per l'Eicma.

GIGID 25-07-2022 20:21

Io l’avevo consigliata calorosamente al figlio di un mio amico che era riuscito a cadere in un tornate (non per aver piegato troppo!!) con la precedente Honda CB125.
Lui (il figlio) ha deciso di prendere una Versys 650.
Ne parlavo proprio l’altro giorno con il padre e anche lui pensa che abbia sbagliato dopo aver fatto un giro in montagna insieme a lui.

E anche a me piace davvero un sacco.
La trovo una moto veramente carina e molto intelligente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PriceMan 27-07-2022 11:00

Domanda: ma uno alto 1,88 (magro) come ci sta in sella?

Sembra l' orso Yoghi sulla biciclettina o riesce a starci in sella decorosamente?

Kinobi 27-07-2022 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Saetta (Messaggio 10803947)
Concordo che Honda ci metterebbe un attimo a portare quel motore a 60/70 cv, ma poi a chi venderebbe le moto di fascia più alta ?

Cambiare uno snorkel sull'airbox, una mappa, ed una marmitta quanto costa?
La vendono a +500 euro, ed il la compro subito.

Quote:

Originariamente inviata da PriceMan (Messaggio 10804651)
Domanda: ma uno alto 1,88 (magro) come ci sta in sella?

Mio figlio 1,95. Si, sembra Yoghi, ma si diverte lo stesso.

PriceMan 27-07-2022 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 10804699)
Mio figlio 1,95. Si, sembra Yoghi, ma si diverte lo stesso.

Aspita!!

Non ce l' avresti una foto di lui in sella, per capire le proporzioni?

Kinobi 27-07-2022 15:26

Allora...
La CB ha precarico standard che la deve usare la figliola che è 1,70.
Detto questo con il precarico massimo, un poco può andare. Altrimenti la riempie.
Ma l'unica moto dove il figliolo sta bene, è il 1290.
La vuoi davvero la foto?:blob6:
Posso farla, ma non so bene cosa centri con come va la moto.
Siccome ci ha fatto circa 18000 km in 18 mesi, io credo che possa andare.

Posso fartelo salire sulla Tracer 700, ma la riempie lo stesso.

Zorba 27-07-2022 15:51

Sull'estetica "orso sulla bici", mi pare poco (o per nulla) importante.

Altra cosa è capire se la triangolazione è comoda per gli spilungoni. Ma per capire questo tocca salirci di persona.

pacpeter 27-07-2022 18:40

Mio figlio é 192 e ci sta comodo.
Io sono 187 e ci sto comodo

PriceMan 28-07-2022 10:27

Una foto mi faceva piacere per comprendere le proporzioni moto/pilota.

Di quelle laterali, che pubblicano i giornali all' interno delle loro prove.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©