Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   stamani tagliando [EDIT: drenaggio umidità cardano] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515899)

cit 30-10-2021 23:23

Quote:

Sei sicuro che dall'ultimo lavaggio l'hai scolata tutta?
sicurissimo.

inoltre dall'ultimo lavaggio ad oggi ho fatto circa 3000 km.
come già detto in condizioni di assoluta siccità.
Per quanto riguarda la condensa da me ipotizzata, devo dire che nei giorni scorsi ho gironzolato tra Carnia e Dolomiti con temperature bassissime, ieri ad esempio tra Agordo e Canazei c'erano -4° costanti

Slim_ 31-10-2021 00:13

Voto per la condensa [emoji106]
E quell'anellino visibile sotto al cardano (dove hai fatto un buchino se non ricordo male) sembra sempre più una predisposizione per un eventuale tappo.
Che sia forse rimasto da un progetto originale poi modificato ?[emoji848] E chi lo sa [emoji2369]

cit 31-10-2021 01:21

infatti.......ho chiesto al conce notizie in merito ma non mi ha saputo dare una risposta.
già, anche secondo me quella specie di sede non ha altro scopo se non quella di essere una eventuale predisposizione.

io sono sempre stato portato per le modifiche

oltre una 30ina d'anni fa, ho modificato un paio di ramponi da cascata, i Foot Fang della C.A.M.P. (per alleggerirli)

L'anno dopo li ho visti uguali identici al M.I.A.S.
sai che soddisfazione esserci arrivato prima del produttore ?

E' inutile........siamo troppo avanti

:lol: :lol: :lol:

Slim_ 31-10-2021 06:34

[emoji1][emoji122][emoji122][emoji122]

sevenhouses 31-10-2021 09:45

Il posto in cui è stata installata la vite, è quello più basso, senza nessun "sifone" nascosto?
Magari l'acqua si raccoglie in qualche altra insenatura, per poi, durante il movimento, andare dove è presente la vite.

cit 31-10-2021 10:04

quando smonti il cardano, quello è l'unico posto dove può esserci un ristagno.
Del resto si capisce anche guardando esternamente che quello è il punto più basso.
Viste le condizioni che si sono verificate, propendo decisamente per la condensa, la quantità fuoruscita è minima e limpida.
Sono TROPPO sicuro che di acqua non ne può essere entrata per nessun motivo.

Franz730 01-11-2021 12:53

Scusate l' OT , ma per andare a -4 che abbigliamento usi ?�� Io a +5 barbotto ��

Slim_ 01-11-2021 13:23

Franz730, ma nulla.... mi sa che si ferma "ogni tot", butta giù la moto di lato e poi la rialza (eventualmente più volte), così mantiene la temperatura [emoji3][emoji3]
Cit, so che sei uno che viaggia, ma si scherza nèeeee [emoji106]

cit 02-11-2021 09:01

in questa stagione uso la mitica Atlantis in pelle

calda in estate e fredda in inverno.....ah ah ah

in effetti non è particolarmente indicata per basse temperature, basta coprirsi bene sotto, ma io non soffro per niente il freddo.

.

millling 02-11-2021 20:59

Non è tanto il freddo il problema, quanto a temperatura sotto lo 0 o prossime, ti trovi la strada bianca dietro la curva...Ma non perche' non asfaltata;) Ed ecco come si butta giu' la moto e pilota.:lol:

cit 03-11-2021 18:17

la scorsa settimana ho girato tutto il Friuli, un pò di Veneto e di Trentino ma non ho trovato un filo di ghiaccio, nonostante lunghi tratti a meno quattro.....grazie al cielo !
e grazie al sale !

millling 03-11-2021 21:08

Se non ce' umidità non ce' ghiaccio, è normale. Comunque se venivi oggi trovavi anche la neve;)...

__max__ 04-11-2021 13:07

@cit ti è andata bene, io sabato ho rischiato in un paio di curve su in montagna qui in fvg, il display segnava -3, anche sul lato sloveno ho trovato strade brinate, lì c'è parecchia umidità essendo vicino all'Isonzo

scusate l'OT

cit 04-11-2021 14:17

la presenza di ghiaccio o brina sulle strade, è subordinata allo spargimento o meno di sale. In assenza di quello è chiaro che anche la semplice umidità della notte riserva delle sorprese. Come già accennato, ho percorso anche lunghi tratti in ombra con costante a -4° senza trovare un filo di ghiaccio.....si, è andata bene ;)

.

max 68 04-11-2021 21:43

Col sale la moto arrugginisce :mad: si scherza ;)

millling 04-11-2021 21:51

Non scherzi...Io vivo 6 mesi all'anno su strade inghiaiate e salate e ogni volta che esci in moto ti tocca passare in autolavaggio e prendere la lancia. Gia' 2 GS hanno avuto l'ossidazione di quasi tutta la bulloneria ruote e telaio.Ruggine no ma tanto ossido si. Ora col terzo GS cerco di stare piu' attento , metto un protettivo ma l'unica è il lavaggio appena torni a casa.

max 68 05-11-2021 07:10

In inverno non la uso, lo viziata :lol:

Franz64 05-11-2021 18:37

Quote:

Originariamente inviata da marcotroi (Messaggio 10636291)
nuovo il precedente con 50k km non trattato da bmw era tutto arrugginito ,ma me l’hanno cambiato in garanzia.

fammi capire :rolleyes:

... visto che appena sostituito xchè in condizioni pietose sia albero che crociera ... a SOLI 50 K km :mad::mad::mad::mad:

a 50 K eri ancora in garanzia ? ..o magari facendo casino lo han passato ?

Cerea a W

marcotroi 06-11-2021 08:05

@Franz64 si a 50k km aveva quasi 2 anni con garanzia quasi alla fine e fortunatamente prima di vendermela il precedente proprietario l'aveva fatta controllare in concessionaria scoprendo come era messo ed hanno cambiato tutto anche coppia conica :!:

https://i.ibb.co/zVYrPnP/IMG-1023.jpg


ora ha 3 anni e 90k km ma sta decisamente meglio sempre mantenuta da me ogni 10k km:cool:;)

https://i.ibb.co/VwFGtcW/IMG-2731.jpg

Svaldo 06-11-2021 13:54

Io vorrei avere il coraggio di @Cit per la modifica, c'è sempre qualcosa che mi blocca per le moto originali di fabbrica, un timore reverenziale, almeno pensavo di cambiare il regolatore di tensione con quello Suzuki, ma non riesco...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©