![]() |
RD 500, moto che non ho mai avuto perchè troppo povero all'epoca.
€ 15 K li spenderei al volo per averla nuova di fabbrica. |
la RD 500 l'ho venduta ad un collezionista un paio di anni fa'...dopo averla bramata per anni non sono poi riuscito ad apprezzarla....nell'uso giornaliero era abbastanza impegnativa,ho mantenuto le 350 che sono ancora usabilissime veloci ed affidabili .
|
Quote:
|
A me piacerebbe un R100R, viola. Il prezzo non saprei.
|
Quote:
|
africa twin 650, sono ancora pentito di averla venduta all'epoca
|
Quote:
|
no slow, si chiama ridondanza, non a caso sugli ultraleggeri o sui fuoribordo usa proprio cosi' , di modo che perdi un cilindro ma con gli altri torni a casa.
Infatti nella ultima versione di quella kawasaki, per economizzare fecero una accnsione elettronica sola con un distributore tipo spinterogeno. |
Rotfl :lol:
È ridondato se ogni modulo assolve all'intera accensione. Se ne hai 3 ovvero uno per candela è come dice slow. Quindi da come hai scritto nel post più che di ridondanza si parlerebbe di isolamento. |
|
...prezzo?.....boh!
|
5000€. Vado a vederla/provarla* proprio domani mattina:https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/d...m&id=308125271
*è la stessa ma con tecnologia un po' meno faticosa, sostanzialmente |
Quote:
Forse qualche applicazione militare, ma non ne ho conoscenza. |
sempre per amor di conversazione, parlavo di "Mean Time Between Failure" che e' un dato tipico di componenti elettronici (ma credo valga anche altri ambiti)
se una centralina di accensione, nella media, si rompe ogni 1200 giorni (per dire), se ne metti tre il tempo di medio di guasto sull'insieme dei tre, ma di uno solo di essi, diventa 400 giorni statistica e teoria, non che succeda come un dogma, eh. La ridondanza di avere tre accensioni su tre cilindri e' invece esattamente ridondanza nel caso in cui una accensione si guastasse perché infatti torni a casa anche due cilindri su tre. Ma io parlavo della probabilità che questo accada. La ridondanza (in campo IT quantomeno) e' invece l'avere due o più apparati, in parallelo, che fanno esattamente lo stesso lavoro attaccati in ingresso e in uscita nello stesso modo (piu' o meno), e quando uno si rompe si attiva in tempo -quasi- zero l'altro mantenendo "tutto" il "sistema" funzionante |
Così al volo mentre aspetto il treno: Bultaco Sherpa, Kb2, Suzuki katana
|
certamente slow, infatti siamo daccordo. Io mi occupo tra le altre cose di eccitatrici per alternatori. Nonostante il nome stimolante altro non sono che convertitori che "magnetizzano" l'alternatore nella centrale.
Va da se che si richiede che l'affidabilita' sia massima e quindi praticamente sempre l'eccitatrice e' completamente ridondata, sia sulla parte di potenza che di controllo. Anzi, la ridondanza e' incrociata, nel senso che ognuno dei due controlli puo' comandare indifferentemente ognuna delle due potenze, e il tutto avviene in caso di guasto con commutazione "bumpless", ovvero istantanea in millisecondi. Puoi quindi permetterti di avere due guasti consecutivi uno su un controllo e uno su una parte di potenza e non perdere il servizio. Per poi migliorare ancora le cose gli apparati sono segregati e sezionabili per cui puoi ripararne uno mentre l'altro funziona senza nemmeno disalimentare. |
Africa Twin 750 RD07 , 10.000 euro , ovviamente colore HRC.
|
http://www.fedrotriple.it/agg_2011_0...t-06-small.jpg
Triumph Sprint ST, esattamente come in foto, verde, monobraccio e valigie. Per 12.000 euro la prenderei, anche di più se fosse aggiornata con i più recenti sistemi di sicurezza (ABS cornering, cambio elettroassistito, TC, antimpennata ecc.) Il cruscotto può rimanere quello dell'epoca! |
gran bella moto!
|
Anche io le vecchie non le ho vendute ( non tutte) ma se potessi riavere il K1 oppure il Gilera 98....... 8000 euro la prima e 4000 la seconda.
Di questi prezzi non sono sicuro, se veramente me ne trovassi di fronte una nuova l’emozione potrebbe giocare brutti scherzi. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©