Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La Euro5, spiegata bene (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515653)

Lucky59 03-09-2021 16:46

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10628418)
bastava dire che con le euro5 le hanno largamente ammazzate e facevano prima- l'utenza sui vari forum lo dice chiaramente, motori rovinati a passare da euro4 a 5

Io non ho vissuto nessun "omicidio" passando da Euro 4 ad Euro 5, al contrario. E neppure passando da Euro 3 ad Euro 4. Il solo vero impatto che ricordi l'ebbi con la prima vettura Euro 1, effettivamente incredibilmente seduta rispetto alla precedente Euro0 pur di minore potenza. Da quel momento in poi, nessun vero dramma e prestazioni costantemente migliorate.

barbasma 03-09-2021 16:48

Io ho preso una subaru diesel e sono felice

robygun 03-09-2021 16:57

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 10628512)
..
Per parafrasarti è ancora peggio ciò che combinano gli aerei, specialmente in rapporto a quanti beneficiano del singolo spostamento di quei mezzi.

In proporzione credo che gli aerei, di qualsiasi tipo, siano il peggio del peggio.

L'evoluzione tecnologica in aeronautica non ha pari in nessun altro mezzo di trasporto..

I motori attuali consumato ed inquinano una frazione rispetto ai loro predecessori..

Anche a livello procedurale l'aviazione civile sta lavorando molto per ridurre consumi ed inquinamento..

chuckbird 03-09-2021 17:13

E' il valore assoluto dei consumi che li frega... e quindi dell'inquinamento prodotto in relazione al carico.
Se consideri la facilità con cui oggi si prende un aereo poi... i voli corti (che sono i maggiori) hanno un impatto notevolmente maggiore rispetto a quelli lunghi.

nic65 03-09-2021 17:15

per non inquinare non si deve consumare...ergo Tuo figlio invece di mandarlo a mignotte a Praga con Ryan Air a 25 euro lo mandi sotto casa................. e fai girare l'economia a km 0 :lol:

chuckbird 03-09-2021 17:19

https://www.sicurauto.it/news/supera...uina-un-aereo/

E' una vecchia storia cmq... solo che in pochissimi utilzzatori si pongono o si sono posti il problema.
Specialmente coloro i quali si professano ambientalisti e fanno Milano Palermo ogni we con voli a 40 euro... senza bagaglio però, se no non conviene...

Gli aerei sono il peggio che c'è... soprattutto per il fatto che non se ne parla e l'opinione pubblica non viene toccata.

robygun 03-09-2021 17:42

@chuckbird oddio, un articolo intriso di vittimismo automobilistico e di errori (forse voluti) logici..
Ad esempio quando confronta l'inasprimento delle normative EuroX per le auto con l'aumento di traffico aereo.. Mele e viti a brugola praticamente..
O quando butta cifre sul consumo orario di un aereo (tralaltro mettendoci in mezzo pure quelli dei caccia) senza parlare di km percorsi o pax/merce trasportata..

Sarebbe meglio forse ragionare partendo da una base un po' più imparziale..

https://www.eea.europa.eu/publicatio...nt-report-2020

ivanuccio 03-09-2021 17:54

Non sono riuscito a capire, le nuove moto euro 5 non vanno un tubo?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

aspes 03-09-2021 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Brein secondo (Messaggio 10628534)
Giusto per darvi uno spunto molto interessante, si ragiona di alzare blocchi solidi da 30 tonnellate cadauno di giorno e farli scendere per gravità di notte.
Puo' far ridere detto cosi' ma si aprono scenari enormi.

.

anche perche' detto cosi' sa tanto di rendimento superiore a 1. Come il ripompaggio delle centrali idroelettriche dal bacino a valle a quello a monte.
SI fa e conviene per un motivo NON tecnico ma economico finanziario, ovvero che di notte l'energia costa meno a comprarla di quanto vale a rivenderla di giorno. E questo perche' le centrali a vapore (le piu' numerose e potenti) mal digeriscono i carichi parzializzati e quindi pur di tenerle a pieno regime per non avere il rendimento che crolla (e altri problemi) ti vendono l'energia di notte a prezzo "stracciato".
Se le centrali termiche sparissero, nel mondo ecologico, l'unico modo per rendere conveniente il ripompaggio (che equivale ai tuoi blocchi di cemento ma in grande stile) sarebbe prendere l'energia per ripompare da fonti rinnovabili, in modo da immagazzinare tale energia nel bacino "batteria".
Ma tutt'oggi, per fare la potenza necessaria , ti ci vogliono tanti di quei pannelli e pale eoliche che economicamente non ripagherai MAI l'investimento.
In altre parole, senza incentivi che sono soldi politici e non tecnici, tali cose non si faranno mai.
Traduzione: i kwh elettrici ci costeranno assai di piu' alla "pompa" del pieno di benzina.
Un po' come la spazzatura con la differenziata e riciclaggio, la cui rimozione la paghiamo di piu' di prima. Ma non doveva essere una "risorsa"?
Ah...dimenticavo, gli inceneritori non si possono fare se no qualcuno si incazza.
Non sono certo antiecologico, ma troppe cose non sono coerenti oppure ottengono risultati trascurabili a fronte di sacrifici e spese sproporzionate.

barbasma 03-09-2021 17:56

Basta metterci il sintoflon

aspes 03-09-2021 17:57

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 10628642)
Non sono riuscito a capire, le nuove moto euro 5 non vanno un tubo?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

parecchie vanno peggio del modello precedente. In ogni modo sono piu' complicate. Certo , ce ne sono tante che vanno come treni lo stesso, basta fare la cilindrata di un tir.

ivanuccio 03-09-2021 17:59

Intendi erogazione vuota in basso? Io pensavo I costruttori sarebbero passati alla sovralimentazione x sopperire...girava voce.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

aspes 03-09-2021 18:02

la mia guzzi e' un esempio. ce ne sono diverse altre di media cilindrata. Chiaro che chi viaggia su 1200-1300 dai 130 cv in su non se ne accorge. il confronto dovrebbero farlo con la stessa moto che cavalcano e libera dalle restrizioni.

rasù 03-09-2021 18:06

Quote:

Sarebbe meglio forse ragionare partendo da una base un po' più imparziale..

https://www.eea.europa.eu/publicatio...nt-report-2020
imparzialissima di sicuro:lol:, basta vedere le fonti dei dati:

Air France, 2020, 'Can I offset CO2 emissions related to
my Air France trip?', AirFrance

British Airways, 2020, 'Carbon Neutral | Leapfrog',
British Airways

KLM, 2020, 'KLM corporate biofuel programme',
Royal Dutch Airlines

Lufthansa, 2020, 'Compensaid — fly CO2-neutral',
Lufthansa (https://compensaid.de) accessed
30 September 2020.

robygun 03-09-2021 18:14

@rasù un po' come il tuo commento, dove tra le oltre cento fonti referenziate della pubblicazione citi solo le 4 che ti fanno comodo glissando le altre (tra cui Enti sovranazionali, istituzioni varie, ecc..)..

rasù 03-09-2021 18:23

purtroppo la UE è facile terreno per le lobby di ogni tipo... quello che so è che vola un numero maledettamente alto di aerei ed ognuno ha i suoi bei serbatoi con tonnellate di kerosene pieni alla partenza e vuoti all'arrivo. per non parlare dei servizi e veicoli a terra e degli enormi aeroporti freddi d'estate e caldi d'inverno e pieni di personale.
saranno pure iperecologici, i voli di massa, ma io ci credo proprio poco.

aspes 03-09-2021 18:28

infatti, certamente si potra' parlare di benaltrismo, che anche le briciole contano. Ma ci sono miriadi di situazioni in cui si raccolgono le briciole mentre si buttano dalla finestra i bidoni (se mi passate il paragone). E tra l'altro raccogliere quelle briciole costa tanto.

rasù 03-09-2021 18:35

hai freddo in casa perchè manca la portafinestra del soggiorno, al suo posto c'è un bel buco.

per risolvere cambi i doppi vetri delle altre finestre con quelli, costosissimi, con il gas basso emissivo nelle intercapedini

a chi banalmente ti dice "ma non potevi mettere una portafinestra al soggiorno" puoi rispondere che con i vetri bassi emissivi alle altre finestre migliori dell' 1% la temperatura interna, sembra poco ma se ogni finestra fa l'1% alla fine hai migliorato il globale del 10%.

RedBrik 03-09-2021 18:36

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10628645)
Ma tutt'oggi, per fare la potenza necessaria , ti ci vogliono tanti di quei pannelli e pale eoliche che economicamente non ripagherai MAI l'investimento.

Non è vero, per installazioni progettate oggi ex novo, solare ed eolico hanno costi per kwh prodotto simili a quelli di centrali a gas.

Se vuoi ti cito anche delle fonti.

RedBrik 03-09-2021 18:39

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10628674)
a chi banalmente ti dice "ma non potevi mettere una portafinestra al soggiorno" puoi rispondere che con i vetri bassi emissivi alle altre finestre migliori dell' 1% la temperatura interna, sembra poco ma se ogni finestra fa l'1% alla fine hai migliorato il globale del 10%.

Bah, boutades.

Basta fare entrambe le cose.

Non è che una esclude automaticamente l'altra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©