Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuove spompatelle avanzano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515468)

Kinobi 24-08-2021 14:02

Vi posso dire la mia, che ho le moto in firma (a cui si aggiunge una Honda CB500X del 2016). Quando vado in giro con mio figlio (lui neopatentato) con il 1290 e zavorra (il fratello), lo semino solo su passi di montagna veloci lui ed il suo CB.
Altrimenti è sempre li.
Quando passo dal 1290 al 1150 noto la differenza, ma sopravvivo. La moto dove vedo maggiore verve (utilizzabile) è il Duke.
Ovvio che il CB Honda pare spompato, ma la differenza si riduce tra:
-1290 decido un sorpasso e non penso nemmeno si fa sempre.
- idem con il Duke, se in coppia. Altrimenti scali, ma perdi l'attimo.
- rifletto un attimo con il 1150 e poi vado lo stesso.
- devo pensare con il CB.

Io non trovo una 700 a 70 CV appena sotto i 200 kg per nulla spompata. Anzi.
Io peso 70 kg, ovvio se uno pesa 110 kg le cose cambiano. Per cui, queste moto che fanno, sono difficili da seminare anche per chi ha tutta la cavalleria delal terra. E' il resto che fa la differenza.

PS: la differenza di accelerazione tra il mio 160 cv ed il 790 KTM Adventure, è avvertibile "oltre" i 150 kmh. Detto tutto.

Paolo67. 24-08-2021 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Alfredone (Messaggio 10622177)
Sono alcuni giorni che sto guardando la V85TT in sostuzione della mia praticamente nuova Ninja1000SX!

minkia che salto, come ho già detto in altro post, anche a me piace la TT però girando anche in coppia, quei, ora, 77 cavallini non mi convincono.
non pretendo chissà che, ma su una moto di 230kg credo che un 95/100cv ci stiano per un buon compromesso.

MotorEtto 24-08-2021 14:03

Forse la tendenza alle "spompatelle", come le definite, è dovuta al fatto che la maggior parte delle persone si è resa conto di non saper gestire i cv e sta tornando mestamente a cavalcature umane?
Le potenze di buona parte delle moto attuali è paragonabile a quelle delle superbike di pochi anni fa, o almeno la tendenza era in questa direzione.
E comunque, ripeto quello che ho già detto tante altre volte, continuo a chiedermi dove girino in moto questi pilotoni capaci di gestire su strada le centinaia di cavalli delle proprie moto. Io nei miei umili giri non li incontro... Ma forse faccio percorsi strani.

xr2002 24-08-2021 14:06

https://i.postimg.cc/XJ92dqgr/Scherm...e-14-04-53.png

Brein secondo 24-08-2021 14:10

Michelesse, non solo non l'hai scritta tu, non l'ha scritta nessuno. Non dico studiare termomeccanica ma leggere il listino di "insella". Le metto in ordine di cv poi leggi le rispettive coppie...

Ducati V4 coppia 125 Nm / 8750 rpm cv 170
KTM 1290 Coppia 138 Nm /6500 rpm cv 160
BMW R1250GS coppia 143 Nm / 6250 rpm cv 136
HD fat Boy coppia 155 Nm / 3000 rpm cv 95

Comunque la coppia sicuramente è in correlazione con la cilindrata ma dipende da tanti altri fattori quali a titolo esclusivamente esemplificativo, il frazionamento, la sequenza di accensione, i manovellismi, alessaggio/corsa (ecc.).

Certo poi va visto l'insieme, una fat boy pesa immensamente di piu'. Da un lato questo compensa facendo sembrare pochi i 155nm, dall'altro aumenta l'aderenza e riduce le impennate, rendendoli realmente sfruttabili come non lo sono su moto piu' leggere che sopravvivono e a cui i piloti sopravvivono solo perchè c'è un controllo di trazione , anche se i possessori sarebbero disposti a giurare che non è cosi'.

Detto questo, al netto del controllo di trazione le differenze prestazionali non sono cosi' ampie, un ktm 690 nelle mani giuste magari arriva anche prima su certi percorsi tortuosi in una ipotetica gara. La differenza è arrivare con tutte le ossa a posto e rilassato oppure arrivare come se avessi fatto a pugni con un maestro muai thai.

Ma chi prende una modern classic non lo fa per fare le gare sui passi, quindi 65nm non sono affatto pochi consentendo di evitare le controindicazioni di motori piu' grossi quali ad es il calore e peso da fermo, (dici niente!).

Paolo67. 24-08-2021 14:15

Quote:

Originariamente inviata da MotorEtto (Messaggio 10622202)
continuo a chiedermi dove girino in moto questi pilotoni capaci di gestire su strada le centinaia di cavalli delle proprie moto. Io nei miei umili giri non li incontro... Ma forse faccio percorsi strani.

strano qui dentro ce ne sono a pacchi...:lol:

io mi sono già espresso sopra, non inneggio ai mostri di cavalli ma nemmeno a quelle con gli asini...per me che ho una sola moto e che la uso da solo e in coppia è meglio una via di mezzo.

per quanto riguarda il termine "SPOMPATELLE" lo appresi qui molti anni fa da un noto utente, e mi rimase impresso...ed allora era riferito a moto ben piu potenti...:lol: ma i tempi cambiano.

RedBrik 24-08-2021 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Asso_ciale (Messaggio 10622211)
per me che ho una sola moto e che la uso da solo e in coppia è meglio una via di mezzo.

se però immagini di averne due, o di più, il discorso cambia di parecchio.

Brein secondo 24-08-2021 14:19

e per rispondere a Motoretto, in genere concordo ma non è detto che siano quelli che capiscono di non poter gestire piu cv. potrebbero essere quelli abbastanza razionali da capire che non li gestisce nessuno perchè nessuno su strada ne usa mai piu' di quelli.

Pero' io continuo comunque ad apprezzare un mezzo anche pesante che da il confort sui lunghi trasferimenti. Ha senso che un mezzo per fare 6 ore di moto (GS) sia diverso da un mezzo per fare due ore (bonneville).
Se si potesse avere il confort di un GS con meno cv per me non ci sarebbero davvero problemi. La tecnologia sta aiutando le case inq uesta direzione ma non siamo ancora al 100% dal mio punto di vista, scendendo dal GS comunque a qualcosina devo rinunciare. Poco, rinunciabilissimo, ma non per questo nullo.

Claudio Piccolo 24-08-2021 14:22

Maledetti intutati già detto?

Paolo67. 24-08-2021 14:30

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10622215)
se però immagini di averne due,

Secondo il mio modo di ragionare no...perché non prenderei lo stesso 2 moto per strada...anche se con caratteristiche diverse, piuttosto qualcosa di alternativo, tra l'altro già fatto in passato, come una vera enduro o un trial.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Enzofi 24-08-2021 14:32

Ho una piccina per uso urbano e mi diverto quasi di più, proprio perché ne ha meno (oltre che meno ricercata dai ladri)

Fonzie 24-08-2021 14:34

C è da dire pure in altra cosa oltre al discorso kW e kg di coppia certi propulsori danno sensazioni migliori alla guida cioè non riesco a dirlo bene ma l'esperienza di guida conta davvero molto .ho sentito spesso di persone che trovano goduriose anche le Hymalayan

Lele65 24-08-2021 14:49

Nuove spompatelle avanzano
 
Comunque è per lo meno bizzarro leggere sempre assiomi del tipo “chi ha moto da 150 cv e passa e’ solo uno sborone che fa 200/ h in rettilineo e poi è piantato in curva a 30/h”…mi pare più un discorso “volpe e l’uva” quando personalmente ne conosco parecchi (anzi a dire il vero tutti i miei amici) che hanno moto performanti e fanno si la tirata in dritto ma ti fanno anche la riga in mezzo nel misto !
Onestamente dei “fermoni” con moto da 200cv , almeno qui dalle mie parti e nel mio ritrovo , ne conosco veramente pochi…forse uno che lo ammette lui stesso perché si dice appassionato di motori ma scarso motociclista [emoji3]

Enzofi 24-08-2021 14:52

Argh ! Si sta ben a destra della riga Argh!

Brein secondo 24-08-2021 14:56

Io non ho la piu pallida idea se sono forte o no in moto.
Cioè sono abbastanza sicuro che non sarei bravo in pista ma non ci sono mai stato (se non una volta a 14 anni col cinquantino) ma a livello concettuale non ho idea se saprei sfruttare o meno quanti cavalli in quale successine di curve.
Cerco di rispettare i limiti e secondo la mia personale esperienza anche un brocco li potrebbe violare di tanto senza problemi pure nel misto.
Cioè il concetto di "farmi la riga" non risiede sul fatto che non sappia che marcia mettere o dove frenare (in cui come detto comunque non eccello) ma nel fatto che mollo perchè ho il buon senso di non voler ammazzare nessuno nè ammazzare me stesso per una lattina di birra in mezzo alla strada.

Quindi la volpe e l'uva funziona fino ad un certo punto come spiegazione, volendo i 150 cv o 170 che siano, li potrei comprare e l'ho già fatto in passato. E volendo imparare ad andare ai 200 nel misto potrei andare in pista e farmi dei corsi, socuramente migliorerei. ma bisogna che me ne freghi qualcosa, e non me ne frega. La moto da 150 cv l'ho venduta quasi subito, bel ferro ma non mi serviva.

LoSkianta 24-08-2021 15:00

Quote:

Originariamente inviata da MotorEtto (Messaggio 10622202)
questi pilotoni capaci di gestire su strada le centinaia di cavalli delle proprie moto.

Non li riconosci perchè girano con le mappature che tagliano la potenza... :)

Lele65 24-08-2021 15:02

Tu puoi fare quello che vuoi e ci mancherebbe…quello che trovo non corretto è l’equazione “moto potente ma motociclista incapace = fesso” vs. “moto di cc e cv limitati ma motociclista intelligente e capace = furbo”…che ormai si sta sdoganando e che , ripeto , mi pare l’evoluzione moderna della volpe e l’uva [emoji3]

Lele65 24-08-2021 15:04

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 10622272)
Non li riconosci perchè girano con le mappature che tagliano la potenza... :)


Si collega a quanto appena ho detto sopra…

Paolo67. 24-08-2021 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Lele65 (Messaggio 10622258)
Comunque è per lo meno bizzarro leggere sempre assiomi del tipo “chi ha moto da 150 cv e passa e’ solo uno sborone che fa 200/ ]

Diciamo che con moto del genere se non te la cavicchi non duri molto...
Io quando vendetti il gs1200 provai la ktm 1290...ma ci rinunciai...uno perché la moglie dopo qualche km mi chiese di scendere...2 perché conoscendomi prima o poi mi sarei spiaccicato.
sei portato a viaggiare sempre più veloce...e pur con tutta l'elettronica di assistenza i margini di conseguenza si assottigliano.
Presi la multi 950, all'epoca definita qui dentro, spompatella, per me era equilibrata e molto più sfruttabile senza timore.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Lele65 24-08-2021 15:11

Nuove spompatelle avanzano
 
Asso,
la Multi 950 è tutt’altro che spompatella a mio modesto modo di vedere e c’è un abisso tra moto con oltre 100cv e poco più di 50cv…e ciclistica a parte che forse è ancor più preponderante se vogliamo !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©