![]() |
Ragazzi oggi cambio gomme, montate Bridgestone Battlax BT023 GT... https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7007eadbf0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d64b08c6f8.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Le Mitas sono una scoperta positiva,almeno per questi primi 2000 km, scende in piega che è un piacere che nessuna delle precedenti gomme blasonate mi ha dato. Per adesso è ok.
|
Ragazzi, è ancora presto per cambiare le mie Bridge T31, ma, sicuramente, sarete più aggiornati di me in materia.
E' il mio secondo treno Bridge T31. Di mezzo Pirelli Angel GT2 (che non mi sono piaciute) Prima Dunlop RS3 (piaciute molto). Scartando Michelin e Conti, ci sono nuovi modelli touring in arrivo ? Grazie. |
Le più recenti messe sul mercato sono le Roadtec01 SE, e sono gomme davvero notevoli.
Se posso, perché scarti Michelin e Conti? Tapatalk |
Scarto solo per gusto e feeling personale. ;)
Speravo in un prossimo upgrade di Dunlop. Vedo che è uscito il T32 di Bridgestone. |
Le Roadsmart 4 sono uscite sul mercato americano e australiano da un paio d’anni… ma qui siamo fermi alle Roadsmart 3[emoji22]… vai con quelle!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@Karlo1200S
infatti avevo letto qualcosa già tempo fa e mi aspettavo di trovarle a catalogo. Mi sarebbe piaciuto sperimentarle. ;) Le Roadtec SE (per rispondere a @gonfia) non mi piacciono perchè troppo scanalate lateralmente. Quest'anno credevo di saltare il cambio gomme, mi sa, invece, che dovrò dare.... forse, ancora un 2000 km con l'attuale treno di T31. Forse.... |
Se scarti Michelin, Continental e le R01 ( la versione SE comunque sulle spalle è slick [emoji6]) ... la scelta si riduce molto!
Se le RS3 ti sono piaciute forse è il caso di rimettere quelle, o se vuoi più agilità e grip ci sono le SportSmart Mk3, che sono pura libidine! (Se non ti da fastidio avere 1 cm di gomma vergine sul fianco dell’anteriore! [emoji16]) È vero, in America sono uscite le RS4 ma qui non sono commercializzate... che strano! Le BridgePietra non le conosco, a parte una esperienza molto negativa con le A41 con cui mi è arrivata la ADV... non mi invogliano granché! Ci sarebbero anche le Mitas, in molti ne parlano bene e hanno un prezzo allettante... inoltre sono strettamente imparentate con le Dunlop che ti piacciono Tapatalk |
Mitas, piacevole sorpresa, credetemi, dopo le PR 2, 3, 4, questa e la prima gomma che mi da piacere nelle curve, devo vedere quanto dura. Di tutte quelle nominate sicuramente la migliore...
|
@ennebigi
Premesso che Mitas sono derivazione Dunlop, concettualmente c'è un abisso anche solo di profilo, rispetto alle citate Michelin. Poi, come ripetiamo sempre, è tutto molto soggettivo. (la tua firma sarebbe, purtroppo, da aggiornare, anche solo per rispetto) @Gonfia Eh già, mi sa tanto che tornerò alle RS3. Speravo, nel frattempo (e leggendo) in un upgrade che da noi, al momento, non c'è stato. Io Bridge la trovo una gomma onesta (in tutto questo è il terzo treno). Non eccelle in nulla e non deficita in nulla. Buona percorrenza chilometrica (anche qui, si torna nel soggettivo) |
Accidenti, "deficita" era tempo che non lo si leggeva su QdE, @piemmefly un latinista convinto :lol:
|
@Piemmefly
Ho aggiornato la firma, non lo facevo per una questione di.....insomma la morte di Leo mi ha scioccato, era un grande , un amico mio come di tanti altri, non si poteva non volergli bene. Parentesi chiusa Cosa vuoi dire che tra il profilo michelin e quello mitas c'è un abisso ? Che son meglio le michelin ? Certo, hai ragione, la sensazione che si ha delle gomme è molto soggettiva. Grazie |
<3 ;)
Che il profilo Dunlop (Mitas) è sempre un po' più "a pera" rispetto a quello "tondeggiante" di Michelin. A mio parere:i secondi permettono una guida più fluida, mentre i primi una guida un po' più "sportiveggiante". Per la RT, forse, meglio i "tondi", ma io mi sono divertito di più con le "pere" :lol: De gustibus ;) |
Anch'io propendo per le mitas.
|
Dopo 10.000 chilometri devo sostituire le PR4, nonostante abbiano ancora parecchio battistrada, perchè si sono scalinate, soprattutto l'anteriore.
Però a parte il consumo irregolare mi sono sempre trovato bene e le riprenderei. Lo spacciatore di gomme di fiducia oltretutto mi dice che le nuove Road5 non vanno molto bene sul bialbero |
Ecco, proprio come l'andavo cercando.....la discussione 'langue' da maggio ma chiedo lo stesso: ho appena opzionato una 1200 RT '09, mi dicono che ha su le PR4 a circa il 60% di vita residua.....dovendomela portare a casa attraverso un lungo giro su e giù per l'Appennino volevo sapere (visto che queste gomme non le ho mai avute su nessun'altra moto in precedenza) come mi conviene comportarmi nella guida....già mi pare di capire che dovrei evitare di essere troppo 'aggressivo', ma in particolare vorrei sapere se queste gomme tendono a 'scivolare' in presenza di asfalti ad alta temperatura (prevedo una temperatura media durante il viaggio di 35°....)
In precedenza avevo una FZ1 con su le Dunlop RS II, con le quali mi sono trovato abbastanza bene. |
Mi dispiace Raffa, ma per la tua domanda credo sia difficile se non impossibile dare una risposta sensata, perchè le prestazioni di qualsiasi gomma non hanno un limite in quanto dipendono da fattori troppo soggettivi, prima di tutto dallo stato di usura, ma poi anche dalla stile/capacità di guida, dallo stato del fondo stradale, e da 1000 altri fattori, per cui il "limite" devi per forza trovarlo tu stesso.
Nel frattempo volevo farvi notare l'eccellente qualità delle DUNLOP MUTANT, sono veramente fantastiche, hanno un bellissimo battistrada con scanalature ondulate ad arco al centro ed a leggeri semitasselli sui bordi che arrivano quasi al cerchione e che offrono prestazioni incredibili di tenuta nelle più diverse condizioni. Io le ho montate sul mio GS1200ADV 2018 e sono rimasto sbalordito. Montatele, costano qualche decino in più ma non ve ne pentirete! https://www.specialgomme.it/foto-pne...tant-60636.jpg |
Non riesco a capire il senso della domanda.
Sono pneumatici, e come tutti gli pneumatici se hanno battistrada e non sono induriti nei decenni, non scivolano. A meno che tu non voglia andare oltre le capacità del veicolo, le quali sono molto inferiori alle possibilità di uno pneumatico moderno. Parliamo di una moto appena comprata, a quanto vuoi andare? Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tranquillo! Poi arrivato a casa, con calma, ti rileggi tutto il thread, butti le gomme e monti qualcosa di nuovo [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Mi sembra ovvio che mi riferivo alla tenuta in piega, per andare forte sul dritto lo pneumatico ha poca importanza, basta che non sia alla tela. Ma grazie lo stesso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©