Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   circolare con la fotocopia della carta di circolazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515183)

Michelesse 05-08-2021 23:10

Ma se mi fermano per un controllo, alle tre di notte, e mi chiedono la patente, che io esibisco, quella nuova di plastica, controllano il pezzetto di plastica che ho esibito e guardano se la foto assomiglia a me ?

E se fosse falsa ?

Oppure verificano su un database se la patente che sto esisbendo l'ho conseguita realmente ?

lombriconepax 05-08-2021 23:13

Se avessero dubbi ...."centrale mi fai un controllo si questa patente per favore, è intestata a pinco pallino " ....
Dalla centrale " pinco pallino non risulta titolare di patente " oppure " la patente di pinco pallino è sospesa fino al ..." o ancora " tutto regolare " o " pinco pallino ha patente B conseguita in data y e non può guidare il veicolo che sta guidando...".
Ma sono solo esempi è !


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Michelesse 05-08-2021 23:17

Quindi, se c'è la volontà, in qualche modo anche una tecnologia analogica può sopperire al pezzo di carta....

frenkyninet 06-08-2021 02:57

Quote:

Originariamente inviata da Michelesse (Messaggio 10611251)
Ma se mi fermano per un controllo, alle tre di notte, controllano il pezzetto di plastica che ho esibito e guardano se la foto assomiglia a me ?

E se fosse falsa ?

Oppure verificano su un database se la patente che sto esisbendo l'ho conseguita realmente ?

Ovvio che si fa come dici , come è ovvio che se tu nn hai il pezzetto di plastica dietro uno dei motivi potrebbe essere quello descritto sopra , che siano le tre mattino o le 15 di pomeriggio cambia poco o nulla…il fatto di chiedere o meno alla centrale operativa il controllo non aggiunge nulla se L eventuale patente o libretto ritirati non siano stati ancora inseriti in banca dati…perciò se non hai i documenti originali dietro si applica l articolo 180 cds, non è questione di volontà o meno nel fare le cose , si invita il trasgressore a portare il documento in originale in un lasso di tempo dai 5 ai 20 gg solitamente sceglie L agente operante, se non si ottempera all invito poi si applica L art 180 comma 8

zonda 06-08-2021 06:01

Quote:

Originariamente inviata da Michelesse (Messaggio 10611251)

E se fosse falsa ?

Il personale viene formato sulle tecniche di falsificazione, una patente falsa normalmente la scopri senza bisogno della banca dati. Si cerca di stare su strada con cognizione.
I falsari non riescono a fare una patente uguale uguale a quella vera, almeno un errore c'è sempre.

Aggiungo inoltre che essendo possibile la circolazione in tutto il mondo, i nostri documenti devono poter essere verificabili anche all'estero, esistono delle dispense internazionali con le caratteristiche dei documenti di quasi tutti i paesi del mondo, con specifiche e tecniche antifalsificazione.

"La protezione contro le falsificazioni è garantita dall’utilizzo delle seguenti tecniche, così come riportato al punto a) dell’Allegato I previsto dall’art. 22 del D.Lgs 59/2011:
- schede insensibili ai raggi UV;
- fondo arabescato di sicurezza concepito per resistere alla contraffazione mediante stampa, copia o scansione, stampato a iride con inchiostri multicolori di sicurezza e con una arabescatura positiva e negativa. Il motivo non è composto dei colori primari (CMYK) e contiene disegni arabescati complessi in almeno due colori speciali unitamente ad una microstampa;
- elementi variabili ottici che offrono un'adeguata protezione contro la copiatura e la manomissione della fotografia;
incisioni al laser;
- Inoltre, nell’area occupata dalla fotografia, gli elementi grafici dello sfondo di sicurezza e la fotografia stessa dovrebbero sovrapporsi almeno sul bordo di quest’ultima (motivo sfumato).

Il materiale utilizzato per le patenti di guida prevede l’utilizzo di almeno tre delle seguenti caratteristiche di sicurezza aggiuntive, definite al punto b) dell’Allegato I previsto dall’art. 22 del D.Lgs. 59/2011:
- inchiostri a variazione cromatica;
- inchiostro termocromatico;
- ologrammi su misura;
- immagini variabili incise al laser;
- inchiostro fluorescente a raggi UV, visibile e trasparente;
- stampa iridescente;
- filigrana digitale sullo sfondo;
- pigmenti infrarossi o fosforescenti;
- caratteri, simboli o motivi riconoscibili al tatto. "

Fonte http://www.patentiviaposte.it/nuova-patente.html

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

wgian1956 06-08-2021 06:30

MA, CURIOSITA', patenti false ne avete beccate ? perche' se è davvero cosi difficile contraffarle cosa le ''contraffanno'' a fare ? :cool:

Wotan 06-08-2021 07:08

Tutte queste disquisizioni sul fatto se sia davvero necessario portarsi dietro il libretto sono interessanti, ma nulla tolgono al fatto che la legge lo impone.
Visto che lo impone, che cazzo cambia portare il libretto originale al posto della fotocopia? Pesa troppo per via della carta più spessa? Avete paura che si rovini?
Voi che andate in giro con la fotocopia, parlate, fateci capire la logica (?) che guida questo comportamento.

frenkyninet 06-08-2021 07:34

Quote:

Originariamente inviata da wgian1956 (Messaggio 10611289)
patenti false ne avete beccate ? perche' se è davvero cosi difficile contraffarle cosa le ''contraffanno'' a fare ? :cool:

Assolutamente si…ma soprattutto patenti estere nigeriane o senegalesi, per le patenti italiane il fenomeno non è così diffuso …

Caluzzeddru 06-08-2021 08:26

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10611297)
Tutte queste disquisizioni sul fatto se sia davvero necessario portarsi dietro il libretto sono interessanti, ma nulla tolgono al fatto che la legge lo impone.
Visto che lo impone, che cazzo cambia portare il libretto originale al posto della fotocopia? Pesa troppo per via della carta più spessa? Avete paura che si rovini?
Voi che andate in giro con la fotocopia, parlate, fateci capire la logica (?) che guida questo comportamento.


Caro Wotan, stiamo parlando del nulla. In Sicilia abbiamo un detto: “quannu ù sceccu un vòli vìviri…..è ‘nnutìli cà ccì frìschi”….TRADIZIONE….”quando l’asilo non vuole bere è inutile fischiargli……


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caluzzeddru 06-08-2021 08:30

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 10610694)
Non vedo il problema....se mi contestano l'assenza del libretto originale vorrà dire che pagheró la multa senza pretendere sconti.
@Caluzzeddru
Io non vivo in svizzera (dove peraltro non penso andare senza documenti originali) con tutti i pro e contro.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk


In Svizzera, se non hai l’originale c’è il sequestro del mezzo….punto! …..poi paghi, dopo aver presentato la relativa documentazione, pagato tutti i giorni di sosta, il carro attrezzi e tutte le sanzioni accessorie…..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Michelesse 06-08-2021 08:31

Le mie domande o osservazioni non sono mirate ad eludere il portarsi dietro i documenti originali, se necessari, ma capire se certe regole derivano ancora da un regolamento borbonico che per pigrizia e amore della burocrazia si porta avanti, oppure una reale necessità pratica insormontabile.

.

Caluzzeddru 06-08-2021 08:36

Che siano borboniche o Scandinave nulla cambia: la Legge prescrive che deve essere esibito in ORIGINALE.!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ireland 06-08-2021 08:37

Buongiorno a tutti
Ho letto per curiosità tutto il 3ad
Vedo che molti appartenenti alle FFO hanno risposto a varie domande.
Per quanto mi riguarda porto sempre l’originale del libretto all’interno di una busta all’interno di un porta documenti dentro la tool box e la preoccupazione che ho è che mi fottano la moto non i doc.ti.
L’assicurazione il pdf sullo smartphone da mostrare all’accertatore va benissimo non è sanzionabile ex art. 180 cds.
Se mi posso permettere aggiungerei solo che l’art. 80, co. 14, CdS oltre alla sanz di per se stessa ha altre implicazioni, il fermo del veicolo che è autorizzato a circolare fino a… e potrà circolare solo per recarsi alla visita periodica (revisione) e la annotazione sulla carta di circolazione. In soldoni il poliziotto che vi ferma scrive proprio sulla carta di circolazione “veicolo sospeso dalla circolazione cibo all’effettuazione della revisione” o se ha il timbro mette il timbro e firma! Prima, fino a pochi anni fa invece la violazione per la mancata revisione prevedeva il ritiro della carta di circolazione. Quindi se dovesse vericarsi questo inconveniente chi vi ferma dopo a subito chiara la situazione e così è stabilito dalla legge.
È anche vero che vedendo, da tablet o tramite la SO che non c’è la revisione del veicolo può fare due strade …un altro 180 che poi giorni dopo il sistema segnala come secondo 180 e doveva essere fatta un’altra sanzione per il veicolo che circola sospeso dalla circolazione. Il cds prevede delle regole se uno non le vuole rispettare padrone di farlo ma la patente di guida (pensiero mio) non è un diritto divino ma una concessione statale…rilasciata dopo esami scritti/orali e pratici oltre che visite mediche, che io sappia può essere anche sospesa o ritirata. Il tutto per rispetto anche degli altri utenti della strada che sono tenuti a rispettare le
Stesse regole

zonda 06-08-2021 08:45

Quote:

Originariamente inviata da wgian1956 (Messaggio 10611289)
MA, CURIOSITA', patenti false ne avete beccate ? perche' se è davvero cosi difficile contraffarle cosa le ''contraffanno'' a fare ? :cool:

Finché ci sono acquirenti ci saranno venditori e falsari.
L'acquirente normalmente non sa che è difficile, crede di poter ingannare la legge come gli pare e piace.

La necessità dei documenti al seguito è fondata e attuale. Quando un documento diventa superfluo da portare (vedasi assicurazione), la norma viene aggiornata. Per l'assicurazione si è trovato il metodo, per altri documenti al momento é impossibile.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

r1200gssr 06-08-2021 08:48

Non si puó e basta!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi 06-08-2021 08:52

Porto un piccolo contributo
Quando mi hanno rubato la 790 a novembre, ho fatto scrivere sulla denuncia che i documenti erano conservati nel veicolo.
Tanto è bastato sia ai CC (corpo del reato) sia all'assicurazione (rimborso)

Michelesse 06-08-2021 08:53

Si, ma si parlava della copia del libretto di circolazione....

Michelesse 06-08-2021 08:55

Quote:

Originariamente inviata da r1200gssr (Messaggio 10611351)
Non si puó e basta!

Minchia, di fronte a tanta perentorietà, puoi chiedere ai moderatori di chiudere la discussione se a te basta così....

frenkyninet 06-08-2021 09:02

@michelesse le risposte sul perché devi avere il libretto in originale ti sono state date a questo punto sei tu che nn vuoi comprendere il perché …@ireland ha spiegato benissimo anche la questione dell articolo 80

scuba3 06-08-2021 09:17

Quote:

Originariamente inviata da Caluzzeddru (Messaggio 10611331)
In Svizzera, se non hai l’originale c’è il sequestro del mezzo….punto! …..poi paghi, dopo aver presentato la relativa documentazione, pagato tutti i giorni di sosta, il carro attrezzi e tutte le sanzioni accessorie…..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

e chi ci va in svizzera, questi son fuori di testa... :lol:

PS: ma io ho chiesto di sapere solo a quanto ammonta la multa :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©