Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Motociclismo Tester Day Sestriere (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515026)

Lucky59 27-07-2021 17:04

Zero Harley. Appunto dico non pervenuta. E, per il momento, mai vista neppure per strada, zero avvistamenti.

Luca01 27-07-2021 17:34

mi era arrivata una mail e sono stato tentato di andare al Sestriere più che altro per il viaggio da Genova e ritorno .. il mio intento era provare le streetfighter ma non c'era più posto e così non ci sono andato

Lorenz 47 27-07-2021 17:41

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10605748)
Ma c'era qualche Harley?

Mi pare di no.

Forse Harley ha scelto di non sponsorizzare l'evento.

Qua nessuna, a Piacenza c'era la Panamerica, la Livewire elettrica e la Sportglide

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Lucky59 27-07-2021 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Lorenz 47 (Messaggio 10605351)
Ma è un motore che deve girare troppo alto per una guida da moto "tourer" quale è

Sono d'accordo, nel senso che se vuoi andare davvero forte devi spalancare il gas di brutto, in maniera direi innaturale per chi, come me, è abituato da 9 anni ai boxeroni tutta coppia del GS. Ma allora va davvero troppo per le strade aperte al traffico, come troppo forte vanno tutte le supersportive.

blackballs 27-07-2021 20:08

Andato anche io sabato.provato le streetfigther al mattino e le sportourer al pomeriggio per un totale di 13 moto.delle bestiacce cattive mi ha stupito la ducati v4 che motoristicamente parlando è veramente un aliena.benissimo anche la tuono ma si sapeva giá mentre una sorpresona è stata la Suzuki gsx s 1000,moto a mio avviso bilanciatissima e con un rapporto qualitá prezzo eccellente.delusioni di categoria Honda Cb 1000(troppo flaccida) e soprattutto mv dragster che trovo un oggetto tanto bello quanto inutile.nelle sportourer invece ho disprezzato(come immaginavo)l affare a Tre ruote e pure la versys 1000 con la quale ho avuto difficoltá a fare anche le curve più elementari.divertente quanto inutile la diavel,valida l XR 1000( che possiedo attualmente)e forse ancor più valida la ninja sx che ho posseduto per poco fino a 2 mesi fa.la ducati 950 era nel gruppo ma trovo non c entri nulla,moto divertentissima ma non ha nulla di touring,anzi.mv di questa categoria non pervenuta,il giorno prima aveva perso tutto il liquido di raffreddamento e non era disponibile.
In sostanza più o meno mi sono divertito con tutte e 13 le moto perchè sono appassionato e adoro provare di tutto ma devo riconoscere ancora una volta che,v4 ducati a parte,trovare un qualcosa di simile come emozioni al 1290 di ktm è impresa ardua se non impossibile.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

GTO 27-07-2021 20:12

Due frasi veloci su SD1290 vs V4 Streetfighter?
Grazie

Lorenz 47 27-07-2021 20:20

Quote:

Originariamente inviata da blackballs (Messaggio 10605930)
.... ho disprezzato(come immaginavo)l affare a Tre ruote e pure la versys 1000 con la quale ho avuto difficoltá a fare anche le curve più elementari..

Scusami ma mi sembrano due affermazioni un tantino forti, soprattutto la seconda che non condivido per niente!! Io l'ho apprezzata tantissimo.o. vero che è meno rapida dell'xr, ma l'ho trovata globalmente migliore - nell'ambito della categoria

La niken non è una moto a tutti gli effetti,a se guidata senza pregiudizi non va x niente male. Ha una discesa in piega in due fasi, un po'di di pesantezza nei cambi di direzione (ma che se assecondati col gas diventano più facili) e un motore un filo sotto tono. Per il resto non la trovo male, estetica a parte che non ha nemmeno senso parlarne perché fin troppo soggettivo

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

blackballs 28-07-2021 00:04

GTO io ho avuto 2 sd gt ma non l sdr e quindi il confronto non è un granchè.va anche detto che nei 20 minuti di test ovviamente mi son potuto fare solo un idea di massima sullo street v4,mi piacerebbe poterla provare un pó più a lungo e con calma.detto questo continuo a pensare che la castagna del 1290 non faccia rimpiangere in alcun modo i CV in più del ducati.personalmente continuo a preferire l austriaco anche se quel v4 è davvero un oggetto meraviglioso,li ritengo i 2 migliori motori montati su moto stradali con tutta la concorrenza distaccata di un bel pó.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

blackballs 28-07-2021 00:07

Aggiungo anche che la stessa impressione l ho avuta anche nel precedente test di motociclismo a piacenza,dove provai la multi v4 e dopo la nuova adv 1290.pure lí uno scontro tra titani ma alla fine la preferenza cadde sul V2 austriaco

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

blackballs 28-07-2021 00:23

Lorenz 47 ognuno di noi ha le proprie percezioni e preferenze.io posso essere d accordo con te che la versys sia sicuramente più turistica rispetto all XR ma credo che questo si intuisse anche senza provarle.quello che a me non é piaciuto della versys é che é esageratamente paciosa,mostra solo il suo lato turistico senza averne uno divertente e questo per me non va bene.idem il motore che tanto ho apprezzato sulla ninja,sulla versys invece mi é risultato quasi ridicolo.
La Niken merita un discorso a parte,nel senso che per me non va chiamata neanche moto,semplicemente perché non lo é.prova ad alzare un pochino il ritmo e guarda come si comporta,inizia a toccare da tutte le parti e ti ritrovi ad allargare inesorabilmente tutte le traiettorie,mi dispiace ma per me é bocciata su tutta la linea,non ci vedo un vantaggio che sia uno,solo una bruttezza incommensurabile e capacitá dinamiche inferiori a quelle di certi maxi scooter.poi oh,io riporto solo le mie impressioni eh[emoji28]

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

alexa72 28-07-2021 08:52

Sono d'accordo con @blackballs . Ho avuto la Versys SE, moto fantastica per il turismo (al netto di vibrazioni dai 6000 giri che trovavo fastidiose) ma zero emozioni dal motore che, sebbene sia lo stesso della SX depotenziato a 120CV, in confronto sembra morto! Per quanto riguarda la XR proprio sabato scorso ho avuto modo di fare un confronto con la mia 1290 S ADV S e confermo che per andare forte e sentirne la spinta bisogna tenerla molto alta di giri, guidando in modo quasi "innaturale" per la pratica turistica, praticamente in stile pista. Quindi per me, nonostante la trovi molto bella e maneggevole, non va bene, preferisco di gran lunga la KTM o la GS per la spinta in basso che regalano. Mi manca da provare la Multi V4 ma non credo sia poi molto diversa dalla XR come erogazione...per dire la Kawa SX ha una spinta in basso paragonabile ai bicilindrici KTM e BMW (test comparativo fatto su strada) però poi in alto (ovviamente direi) non ha l'allungo tipico dei quattro in linea più spinti...se solo lo montassero sulla Versys...

P.S.: sapete che motore è fantastico per erogazione, tiro in basso ed allungo? ZH2!!! E non vibra un casso!!! E' così difficile depotenziarlo e montarlo su una maxi enduro / crossover?

nonelaser 01-08-2021 17:52

Anche io domenica 25 ho partecipato al Tester Day: avevo provato a prenotare le endurone ( le globetrotter ) ma non c'era più posto e quindi ho ripiegato sulle Naked. Ho poi anche provato le Crossover, con il secondo turno offerto a prezzo agevolato.
Non avevo partecipato all'edizione primaverile e, tutto sommato, l'organizzazione non mi è sembrata male. Gli ampi spazi del piazzale garantivano vivibilità per tutti e le strade che abbiamo percorso non sono state scelte in maniera troppo conservativa, peccato solo per il traffico del rientro nella prova del pomeriggio.
L’organizzazione avrebbe potuto eccellere, secondo me, se ci fosse stato almeno un meccanico per ogni marca/gruppo ed un responsabile di ogni casa che illustrasse le caratteristiche di ogni mezzo. Anche delle brochure sarebbero state gradite, così come la possibilità di scaricare prove o test effettuati dalla rivista, magari con un QR code vicino ad ogni cartello con le caratteristiche dei ogni moto. Molto apprezzata sarebbe stata anche la possibilità di effettuare giri di prova più corti/mini-test da una ventina di km, magari pagando un eventuale extra. I costruttori dovrebbero crederci di più e dare maggior peso a questo genere di iniziativa offrendo anche un supporto commerciale extra: la gente va sempre meno in concessionaria, legge molto e si documenta, certo, ma ha sempre bisogno del ‘supporto umano’ nella scelta della nuova moto, di parlare con gente appassionata e non con venditori e basta, quindi quale miglior occasione di questa! L’opportunità di provare 5/6 moto nello stesso contesto e nella medesima ora, confrontando sensazioni e ricordi ancora vividi è un metodo assolutamente efficace per far vacillare ed 'indurre in tentazione' chi sarebbe anche quasi prossimo all'acquisto! E, oggi, trovare una concessionaria che ti dia la moto in prova è difficile, figuriamoci riuscire a poterne confrontare 5 o 6 insieme!
Aggiungerei che il personale della rivista era pressoché indistinguibile dai vari partecipanti, al pari dei vari accompagnatori ( guide e scope ) dei diversi gruppi: caschi dello stesso tipo o colore, una felpa o un giubbotto che li identificasse, magari con cognome ed incarico, non sarebbe stato un costo esagerato ed avrebbe dato l’impressione di una ancor maggiore organizzazione e sottolineato l'ufficialità all’evento.
Sarebbe stato anche gradito un briefing tranquillo e ‘formale’, con le regole di ingaggio del giro spiegate per bene: certo il sentirsi dire in un paio di minuti che non è consentito fare burnout o stoppies è importante, ma va anche sottolineato che gli eventuali impediti alla guida o chi è alle prime armi, o chi non si fida dei mezzi non si deve piazzare in seconda posizione del trenino di moto e fare staccatone alla Lorenzo per non far passare chi invece guida un po’ più sciolto…rovinando l’esperienza.
È servito anche a capire quanti si considerano piloti e poi pensano di essere in circuito veramente, senza tenere in considerazione alcuna limiti fisici per fare i sorpassi e le linee della mezzeria.
Detto questo debbo dire che l’ho affrontato il test naked senza pregiudizi, pur aver letto le prove di ogni singola moto e la comparativa dello stesso Motociclismo: sono rimasto molto impressionato da queste che consideravo ‘di medio livello’ e, se avessi avuto la possibilità, sarei tornato davvero a casa con una moto nuova! Le moto erano tutte con il quickshifter a salire ed a scalare tranne la Honda, che lo aveva solo a salire, con i controlli (mappa, sospensioni, controllo trazione… ) settati su condotta sportiva. La mia personale classifica vede al primo posto la MT09SP, leggera e davvero molto divertente anche in versione standard, ben costruita e senza che abbia messo in evidenza particolari troppo cheap. A seguire, medaglia d’argento, la Street Triple RS e, sul terzo gradino del podio a pari merito, la Monster+ e la Duke890. Le altre non all’altezza delle prime o con caratteri troppo spigolosi: il gruppo non si è trovato con la F900R, non mi è piaciuto il motore della Tuono 660, la CB650R sembrava un 125! Dinamicamente eccellente la MV con la frizione Rekluse: non sul podio per il costo elevatissimo e la pessima fama sulla sua affidabilità.
Quelle due divertenti ore di test mi hanno turbato (in senso positivo, ovviamente!), facendomi interrogare sul fatto che per divertirsi sia davvero necessario andare in giro con una moto da 250 kg e 160 cv e 20K€ : la risposta che sta maturando dentro di me é… NO!
Capitolo a parte le Crossover, dove hanno messo il melting pot di quello che non rientrava nelle altre categorie: F900XR, un po’ meglio della stradale, ma sempre un legno da guidare; Honda X-adv ed NCX750X, scooter e scooter a ruote alte, in ogni caso più divertente la seconda; CF650 una assoluta entry level con ottimo rapporto qualità prezzo, stile Benelli TRX; bene anche qua la MV Turismo Veloce ma valige laterali troppo larghe e voluminose. L’unica che mi è piaciuta per davvero è stata la Tracer 9, versione con cupolino e parabrezza della MT09 da cui, nel comportamento dinamico, non si differenzia affatto.

In buona sostanza ben vengano iniziative di questo tipo: alternative dinamiche alla staticità dei saloni ed alla sempre più diffusa spocchia dei concessionari.

GTO 01-08-2021 19:48

Addirittura meglio la MT09SP della Street RS?
Sono 2 modelli che sto osservando da vicinissimo...

nonelaser 02-08-2021 11:34

Si, GTO: per me a livello generale si. Ovviamente le moto in prova erano superaccessoriate e quindi, per valutare l'aspetto qualità/prezzo bisognerebbe partire dai listini nudi ma nel gruppo c'era anche una MT09 standard e la differenza con la SP non era esagerata.
Magari, visto che se te le stai seguendo da vicino, ti sto dicendo cose ovvie ma le differenze tra le due moto provate erano davvero sfumature.
Il mio metro di valutazione è stato quanto divertimento possano dare in una uscita, considerando che non sono moto nate per fare le vacanze stracarichi ma, alla mia età, è sufficiente che possano avere una borsa da sella...

carlo46 02-08-2021 11:51

la MT09 sarà pure un'ottima moto, anzi lo è di certo. Ma quel gruppo faro/cupolino è veramente qualcosa che nemmeno il peggiore customizer de noatri poteva inventare. E quel che è peggio, appena sotto, in perfetta vista c'è un grumo di cavi e tubi nastrato grossolanamente con adesivo nero che chiunque di noi in garage l'avrebbe fatto meglio. Incredibile per una casa come Yamaha, se qualcuno ha un foto del particolare ve ne renderete conto.

alexcolo 26-06-2022 13:28

Rispolvero il thread per la versione 2022.
Chi ci va quest'anno? Io vado il venerdì mattina provo le streetfighter

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Zorba 27-06-2022 13:43

Vorrei andare il sabato con moglie + figlio + nuora ma non abbiamo ancora deciso.

Penso di provare le adventure, mio figlio boh, forse le elettriche se ci saranno.

nonelaser 03-07-2022 17:53

Quote:

Originariamente inviata da alexcolo (Messaggio 10790911)
Chi ci va quest'anno?

Io! Per venerdì ho prenotato, se ricordo bene, al mattino le globetrotter e pomeriggio le super naked.

Zorba 03-07-2022 18:38

Io ho cambiato idea, vado invece a farmi 3 gg in Francia.

Postate un resoconto, dopo il test, se vi va :)

Lucky59 03-07-2022 20:11

Dovrei passare domenica ritornando dalla Francia (3500 km previsti in 6 gg), il sabato precedente se le forze mi sostengono provo a prenotare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©