![]() |
Beh... è il motivo primario per tenerselo, senza offesa nèeeee.... ce l'ho anch'io [emoji2369][emoji2][emoji2]
Giessista a tempo determinato. |
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Comunque col telelever la moto affonda
Ve lo volevo dire Non beccheggia nel classico modo di una telescopica da 300 mm con compressione sfrenata...ma affonda Dove mai dovrebbe andare il carico quando si frena? |
questo non lo sa nessuno. :dontknow:
|
Si si, però è l'unico sistema che trasferisce parte dell'affondamento anche sul posteriore.
|
Quote:
Giessista a tempo determinato. |
Quote:
|
Quote:
|
Per uso prettamente turistico/contemplativo il telelever ha una sua ragion d'essere.
Nel resto mostra ampiamente i propri limiti. D'altro canto Bmw stessa lo usa solo sulle turistiche. GS e Rt. Sulle 4 cilindri e sulla 1250r, con altra vocazione, se ne guarda bene. Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk |
Turistico/contemplativo un par di balle! Quando ben guidata la GS è un brutto cliente per qualsiasi moto stradale. Ho visto un veterano ex Ducatista (MTS 1260), passato al GS1250, andare come un "dangan ressha", cose che voi umani.....
|
Quando leggo queste cose....
Innanzitutto per strada facciamo i bravini nel rispetto del "codice" di gentiluomini Poi... Poi, una qualunque Sv 650 o Street triple, moto da 180 kg col pieno e 70-100cv vi passano in testa, a fianco, all'interno e all'esterno a seconda di quanto vogliono impegnarsi Se in giro trovate paracarri rivettati che non guidano da intutati non dovete dare colpe alle loro moto. Brutto cliente per chi? Lucky, ma per favore.. |
Poi che uno col gs faccia 600 km in giornata e arrivi a destinazione riposato, che abbia il miracolo li davanti che non affondi, che esca col trittico e riporti buste della spesa-casse d'acqua-sacchi pellet... ok, ci sta!
Ma non serve un Multi 1260 per impensierire il boxer |
Un qualunque SV650 col piffero (o con il Versys stessa storia), una Street Triple magari sì.
Ma comunque, visto che mi pari un pò prevenuto, ti consiglio questa lettura: https://www.inmoto.it/news/news/2019..._r_1250_gs_hp/ |
Posso dire ? Basta un TMax per seminare un GS su un passo alpino (chiaramente non in autostrada).
MA QUESTO, CI INTERESSA ? Direi di no. I pregi del gs sono legati alla facilità di guida (a scapito di sensibilità - chi non l'avesse guidando una moto con forcella impara presto se è minimamente portato per la moto). Ora, ben resti il telelever sul GS, ma non sopravvalutiamo generizzando - le forcelle semiattive hanno fatto un miracolo. Ho potuto provare molto bene le ultime della Ducati V4 e quelle della GSAdv my2021 - la taratura è nettamente diversa - l'azione antiaffondamento (in frenata e buche) del gs, si nota benissimo che non è gestita dell'elettronica (basta l'architrave), quelle della V4 invece meravigliano per la risposta efficace oltre le proprie aspettative. Facendola breve: l'imprevisto della bomboletta in mezzo alla strada (dritta) non sarebbe stato un problema nè con l'una, nè con l'altra forcella. Quote:
Giessista a tempo determinato. |
Quote:
|
Quote:
|
.... La bomboletta maledetta...... o GS contro tutti, scooter compresi?...
|
maccheccazzo dovete battaglià!!! :axe:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©