Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Capo Nord nel 2021, fattibile? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514359)

Bassman 15-06-2021 23:04

Quote:

Originariamente inviata da cinello66 (Messaggio 10582722)
...trovato meglio salire non dalla Norvegia ma lasciarla per il rientro visto che secondo me è assolutamente la parte più bella….

Sono d'accordo, la Norvegia ad ogni curva è una sorpresa.
Però anche la Finlandia è spettacolare.

La più scarsa (per modo di dire...) è la Svezia.
Nei giri che ho fatto, ho percorso la strada più vicina alla costa, che in certi tratti è abbastanza insignificante.
Al prossimo giro, proverò una strada più interna e vicina al confine norvegese.

Bassman 15-06-2021 23:06

Quote:

Originariamente inviata da cinello66 (Messaggio 10582731)
Vero ma io una puntatina a Stoccolma la farei….

Fatto. Da lì ho preso il traghetto per Helsinki, una notte di navigazione e poi a nord...

cinello66 15-06-2021 23:06

Concordo con te Finlandia(soprattutto a ridosso del confine Russo(Carelia) meglio della Svezia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66 15-06-2021 23:12

[QUOTE=Bassman;10582738]Fatto. Da lì ho preso il traghetto per Helsinki

Il traghetto degli alcolizzati [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman 15-06-2021 23:32

Effettivamente c'è una certa propensione ad apprezzare l'alcol...

Una domenica mattina, circa le 6, appena uscito da una hutte in un campeggio finlandese, stavo caricando la moto. Si sono avvicinati due tizi in tenuta da lappone, completamente su un altro pianeta e probabilmente reduci dalle baldorie del sabato sera.

Gentilmente mi hanno offerto di fare un tiro da una bottiglia di plastica, che avrei giurato fosse un contenitore per la candeggina.

In effetti, poteva anche essere candeggina, perché un paio di zanzare (che in quelle foreste sono degli elicotteri Apache in miniatura) si sono avvicinate all'imboccatura della bottiglia e sono stramazzate al suolo.

Ho ringraziato e cortesemente rifiutato di fare un tiro...

cinello66 15-06-2021 23:33

[emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

framax 15-06-2021 23:38

Nel 2014 a metà giugno a Bergen la temperatura era intorno ai 18/20 gradi ma già alle Lofoten era un freddo cane, a Caponord stavamo sui 2/3 gradi al massimo, con nevischio.
So che poi l'anticiclone delle Azzorre si posizionò più a nord del solito e ad agosto fu bello in Norvegia, mentre in Italia fece un'estate pessima.
Ad ogni modo, 15 gradi a Caponord a fine agosto credo che li puoi solo sognare...
Buona strada

mamozio 16-06-2021 08:19

Condivido l'idea di riservare la Norvegia per la discesa, avrai l'imbarazzo della scelta!

Lucky59 16-06-2021 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 10582735)
Però anche la Finlandia è spettacolare.

Sono stato in Finlandia parecchie volte, sinceramente non l'ho mai trovata "spettacolare". Appena esci dalle città è un distesa ininterrotta di boschi di betulle, laghi e laghetti, collinette e basta ,piuttosto noiosa. Però ammetto che in Lapponia non ci sono arrivato.

Lucky59 16-06-2021 11:03

Quote:

Originariamente inviata da framax (Messaggio 10582758)
Ad ogni modo, 15 gradi a Caponord a fine agosto credo che li puoi solo sognare...

E per fortuna, ci manca solo che comincino a piantare le palme anche lì!

Lucky59 16-06-2021 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 10582738)
Da lì ho preso il traghetto per Helsinki, una notte di navigazione e poi a nord...

Preso una volta sola, d'inverno. Suggestiva la navigazione tra i blocchi di ghiaccio ma agghiacciante la situazione a bordo: ubriachi ovunque, vomitate a destra e manca, un delirio. Sti ragazzi (e ragazze!) quando si attaccano alla bottiglia diventano delle bestie.

Pan 16-06-2021 11:09

Ci vuole fortuna, primi di agosto pioggia pioggia fino a Bergen poi si è messo a nevischiare...(una ventina di anni fa):(

big_zidi_life 16-06-2021 11:45

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 10582717)
partendo il 21 agosto, anche in un anno normale, rischieresti di trovare molto campeggi chiusi

Ah vero? Non avevo messo in conto questa cosa. Provo a chiamare qualche campeggio per vedere cosa mi dicono, almeno verifico quello che hai scritto.

Non ci avevo minimamente pensato, grazie per l'info.

Bassman 16-06-2021 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 10582865)
.... Appena esci dalle città è un distesa ininterrotta di boschi di betulle, laghi e laghetti, collinette e basta...

Certo che con palazzoni, cavalcavia, semafori ed autovelox ogni 50 m, non c'è paragone...:lol:

Bassman 16-06-2021 14:26

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 10582872)
Preso una volta sola, d'inverno. Suggestiva la navigazione tra i blocchi di ghiaccio...

Qualche anno fa, il traghetto che avevo preso io (motonave Amorella) è rimasto bloccato a metà strada tra Stoccolma e Helsinki a causa del ghiaccio.

È intervenuto un rompighiaccio russo per tirarlo fuori dai guai.

Chissà che casino a bordo, quando è finita la "benzina" per i naviganti...

big_zidi_life 17-06-2021 13:02

Alla fine non mi fanno spostare le vacanze... Quindi sarà dal 21 agosto al 12 settembre.
Spero di non congelare.

Bassman 17-06-2021 14:41

Indispensabile una buona tuta impermeabile, anzi una ottima...

big_zidi_life 17-06-2021 14:57

Si chiaro. Giacca e pantalone della Dainese modello d-explorer 2 gore-tex. Oltre a questo ho anche tutta l'antipioggia al completo.

petrel 17-06-2021 15:50

Partiamo il 5 agosto, ci spingiamo fino ad Alesund (traghetto Hirtshals-Stavanger) poi Oslo, Stoccolma, Goteborg e rientro per Copenhagen.

Duddits 17-06-2021 16:02

Per quella che è stata la mia esperienza, piovere può piovere sempre e dovunque, anche se la zona più "sfortunata" da questo punto di vista è la costa atlantica centro meridionale (Bergen è la capitale dell'acqua credo). Per il freddo dipende non tanto dal fatto di salire più a nord ma da quanto ti allontani dal mare e soprattutto di quanto sali di quota. Lungo la costa le temperature non sono mai freddissime neppure in inverno grazie alla corrente del golfo, tanto che il mare non gela mai neppure sopra capo nord mentre ad esempio il Baltico ben più a sud in inverno gela regolarmente. Ma se appena ti sposti qualche chilometro verso l'interno e sali verso i 600m già qualche chiazza di neve residua la vedi anche a luglio, se arrivi sui 900/1000 se già quasi in zona ghiacciaio, anche al sud. Se è la prima volta che vai non mi farei scappare la 258 all'interno da abbinare alla "crocierina" sul Geiranger Fjiord, la 17 anche molto bella, mi ha impressionato meno l'atlantic road. Dopo NK se hai tempo di deviare per Slettness fallo, una volta che ti lasci la E6 ed il caponord turistico (finto) alle spalle entri in un contesto che credo sia l'ultimo simile riscontrabile in Europa e se puoi prosegui ad est fino al confine nord con la Russia passando per Kirkenes e fino all'avamposto di Grense Jacobselv. Cerca di fissare solo l'itinerario di massima e di prenotare il meno possibile. Comunque sia sarà una di quelle cose che non si dimenticano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©