![]() |
Quote:
|
ragazzi, vedo che vi siete scatenati, come su altri thread, io intendevo fare piu' umorismo che parlare seriamente, gli argomenti li conosciamo abbastanza bene e dibattuti in numerosi thread. PEr restare a questo penso veramente e con convinzione che l'idea di paternatalis abbia un che di geniale. Alloggiare due motori elettrici alettati (che tra l'altro avrebbero forma veramente simile ai cilindri di un boxer, magari d'epoca) nella medesima posizione dei cilindri di un attuale boxer sarebbe un uovo di colombo per avere tutta la parte centrale abbastanza libera per le batterie e elettronica. Quindi anche esteticamente costruire una moto con sembianze magari neoclassiche come la R18 la infilerebbe nel filone di qualcosa che non esiste sul mercato. E che potrebbe riallacciarsi alla nascente moda di convertire le auto classiche. Convertire una moto classica se ci pensate e' impossibile se non devastandone la linea, invece una simil R18 potrebbe essere persino bella. Inoltre se si ipotizza un acquirente da bar l'autonomia sarebbe una questione del tutto secondaria.
|
A me mettere due elettrici "nascosti" dentro un boxer fa un po senso come quelli (non so più chi sia, forse Triumph?) che fanno i carburatori finti ma dentro c'è iniezione.
Feticismo allo stato puro.. |
vero,Triumph ha gli iniettori nascosti nei finti carbs
|
Red, se consideri che ,come dibatutto mille volte, oggi chi compra elettrico lo fa essenzialmente per immagine non avendone una convenienza pratico/economica allora ci sta qualunque frociata per distinguersi. Almeno questa sarebbe una cosa originale e pure tecnicamente giustificabile.
|
Quote:
|
Volete dirmi che bmw non ci ha già pensato e tiene il progetto nel cassetto in attesa del momento buono?
Che non è oggi, ma forse tra 5 anni... |
Quote:
nel 2012 ero andato a vedere una bonneville a carburatori usata e il venditore non ha mollato sul prezzo proprio perchè erano in tanti a volere quella al posto della iniezione. A mei dei carbs non me ne frega niente e li mollai per il prezzo ma poi ragionandoci mi passo' la voglia di comprare una cosa che finge di essere un'altra. |
Io avrei una certa vergogna a girare con i carburatori finti in metallaccio sotto il sedile..
|
Tesla e' il Bimby delle automobili o il Folletto degli aspirapolvere. Marketing allo stato brado.
|
Quote:
Useremo i motori elettrici come pistoni. Sara' ibrida. Mentre ruotano, si muoveranno pure alternativamente, ma fasati a 270gradi per non andare contro le attuali tendenze . |
Brevetto BMW per motore elettrico + albero di trasmissione
E per girare a destra o sinistra', bastera' frenare uno dei due motori senza interrompere il moto alternativo. Anche il manubrio sara' "bai vuair".
E non si dovranno riscrivere le vaq . |
Il consiglio d'Europa annuncierà entro luglio che, a partire dal 2035, non saranno più omologabili veicoli con motori termici. Vedete un pò voi cosa ci aspetta.........
|
Hai voglia a dar retta a questi proclami.
Tra 15 anni vedremo... |
Quote:
|
Quote:
|
Diversi costruttori hanno già annunciato che dal 2030 non produrranno più auto termiche, e non stanno sviluppando i powertrain esistenti (anche perché tutti i soldi li stanno mettendo nelle piattaforme xEV)
|
e chissenefrega. a ottobre ho 60 anni, se mi compro qualcosa di termico tra 10-15 ci arrivo alla morte felice e contento.
|
Che bei pensieri positivi oggi. Vabbè che è lunedì ma, insomma, un pò di allegria non guasterebbe! :)
|
io sono positivo! pero' penso ragionevolmente che chi ha oggi 60 anni possa tranquillamente arrivare a pistoni a finire la sua guida. Non penso andro' in moto a 80-85 anni suonati, anche se non si puo' mai sapere!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©