![]() |
Un fine settimana del tutto anomalo da queste parti, si prevede un pomeriggio torrido tanto che i tempi migliori potrebbero venire proprio nelle sessioni del mattino. Al pomeriggio stimati oltre 35 gradi.
|
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione
1 24 T. SUZUKI 1:28.061 2 2 G. RODRIGO +0.144 3 7 D. FOGGIA +0.276 4 16 A. MIGNO +0.414 5 23 N. ANTONELLI +0.451 6 43 X. ARTIGAS +0.506 7 20 L. FELLON +0.548 8 55 R. FENATI +0.610 9 82 S. NEPA +0.707 10 40 D. BINDER +0.710 Full Live |
FP1 Moto3
1 17 J. MCPHEE 1:26.739 2 24 T. SUZUKI +0.113 3 2 G. RODRIGO +0.370 4 82 S. NEPA +0.550 5 37 P. ACOSTA +0.597 6 7 D. FOGGIA +0.762 7 12 F. SALAC +0.762 8 16 A. MIGNO +0.854 9 53 D. ÖNCÜ +0.922 10 55 R. FENATI +0.940 Full Live |
Parte la FP1 della MotoGP.
Anche tra gli scommettitori inglesi si punta su vittoria o almeno podio per Marquez, certo questa gara darà indicazioni importanti suo recupero, Marc qui è imbattuto da sempre. Una vittoria in 125, due in Moto2 e sette consecutive in MotoGP. |
I piloti del Team KTM Tech3 Petrucci e Lecuona dispongono qui di un esemplare a testa del nuovo telaio.
Primo riferimento Miller 1.23.367 davanti ad Aleix Espargaro e Vinales. Marquez 1.22.348. Marquez 1.21.660, caduta di Martin senza consegienze. A terra anche Pol Espargaro. Marquez Quartararo Miller e Oliveira i più veloci al momento. Nakagami secondo alle spalle di Marquez. Caduto Quartararo, si tiene la spalla destra, ma sembra si sia ripreso. Moto distrutta, non un bell'inizio. |
FP1 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1 93 M. MARQUEZ 1:21.660 2 30 T. NAKAGAMI +0.276 3 20 F. QUARTARARO +0.517 4 5 J. ZARCO +0.632 5 12 M. VIÑALES +0.822 6 41 A. ESPARGARO +0.859 7 73 A. MARQUEZ +1.001 8 88 M. OLIVEIRA +1.010 9 63 F. BAGNAIA +1.022 10 27 I. LECUONA +1.068 Full Live |
Quartararo riportato al box in scooter, va a cambiare la tuta.
I ragazzi di MotoGP.com parlano di contatti ripresi tra Aprilia e Joe Roberts per il 2022, l'ipotesi Dovizioso giudicata sempre meno probabile. Ciabatti conferma l'accordo con VR46, l'annuncio ufficiale prima di Assen. Per ora male i piloti Petronas, Rossi 16mo Morbidelli 19mo. Positivo il rientro di Rins, nono al momento. Salto in avanti di Morbidelli che scavalca Rins e si mette in top ten. Quartararo di nuovo in pista. |
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1 93 M. MARQUEZ 1:21.660 2 30 T. NAKAGAMI +0.276 3 44 P. ESPARGARO +0.350 4 20 F. QUARTARARO +0.378 5 43 J. MILLER +0.391 6 12 M. VIÑALES +0.593 7 41 A. ESPARGARO +0.600 8 63 F. BAGNAIA +0.600 9 5 J. ZARCO +0.632 10 88 M. OLIVEIRA +0.664 Full Live |
Quartararo sale al secondo posto a 0.258 da Marquez.
Miller veloce nei primi due settori ma la Ducati perde molto nel T3 e nel T4. Quartararo si avvicina a 0.168 da Marquez che non sembra intenzionato a provare il time attack, sta girando con le medie. Miller gira costante sul 22 basso, sembra quasi una simulazione di gara la sua. Nessuno fa meglio di Marquez che chiude la sessione col miglior tempo. Tre Honda nei primi quattro posti, il Sachsenring si conferma pista favorevole alla RCV. |
Zarco dice che qui al Sachsenring scommetterebbe dei soldi sulla vittoria di MM.
Qualcun altro lo pensa? |
io mi auguro solo sia in forma
|
FP1 MotoGP
1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 294.2 1'21.660 2 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 292.6 1'21.828 0.168 / 0.168 3 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 291.1 1'21.936 0.276 / 0.108 4 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 294.2 1'22.010 0.350 / 0.074 5 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 292.6 1'22.040 0.380 / 0.030 6 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 295.8 1'22.051 0.391 / 0.011 7 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 291.8 1'22.076 0.416 / 0.025 8 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 295.8 1'22.148 0.488 / 0.072 9 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 291.8 1'22.172 0.512 / 0.024 10 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 291.8 1'22.253 0.593 / 0.081 11 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 295.0 1'22.260 0.600 / 0.007 12 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 293.4 1'22.324 0.664 / 0.064 13 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 291.1 1'22.364 0.704 / 0.040 14 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 288.7 1'22.381 0.721 / 0.017 15 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 294.2 1'22.477 0.817 / 0.096 16 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 292.6 1'22.537 0.877 / 0.060 17 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 289.5 1'22.612 0.952 / 0.075 18 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 290.3 1'22.646 0.986 / 0.034 19 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 296.7 1'22.678 1.018 / 0.032 20 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 289.5 1'22.691 1.031 / 0.013 21 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 292.6 1'22.728 1.068 / 0.037 22 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 295.0 1'22.969 1.309 / 0.241 |
Simon Crafar fa notare un dettaglio abbastanza indicativo delle doti istintive di Marquez. Dopo l'assenza del 2020 e dopo che non si girava qui da due anni, Marc ha piazzato il tempo dopo appena tre giri. In effetti oggi guidava in modo del tutto normale, si vede che qui non ha grandi problemi.
|
Partita la FP1 della Moto2.
|
Se MM sta fisicamente all'80%, qui vince a mani basse. E' la sua pista. Anni fa fecero vedere una comparativa tra lui e altri 2/3 piloti, la differenza di apertura e movimenti era imbarazzante. Devo cercarla, in rete ci sarà!
|
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione
1 97 X. VIERGE 1:25.097 2 25 R. FERNANDEZ +0.043 3 37 A. FERNANDEZ +0.064 4 87 R. GARDNER +0.207 5 22 S. LOWES +0.258 6 72 M. BEZZECCHI +0.386 7 21 F. DI GIANNANTONIO +0.386 8 14 T. ARBOLINO +0.411 9 55 H. SYAHRIN +0.497 10 9 J. NAVARRO +0.504 Full Live |
FP1 Moto2
Bene Diggia e anche Dalla Porta comincia ad ingranare. 1 87 R. GARDNER 1:24.873 2 21 F. DI GIANNANTONIO +0.102 3 97 X. VIERGE +0.224 4 25 R. FERNANDEZ +0.251 5 37 A. FERNANDEZ +0.288 6 19 L. DALLA PORTA +0.314 7 22 S. LOWES +0.489 8 9 J. NAVARRO +0.517 9 75 A. ARENAS +0.532 10 72 M. BEZZECCHI +0.610 Full Live |
Ancora presto per trarre conclusioni, al momento i valori espressi sono i soliti del Sachsenring, pista particolare che premia l'agilità e la maneggevolezza della moto piuttosto che stabilità ed efficacia in percorrenza. Il motore qui poi conta zero quindi Ducati teoricamente dovrebbe faticare. ma bisogna tener conto che lo scorso anno non si è corso e tutti saranno partiti dai riferimenti del 2019, dunque credo ci sia margine di miglioramento per tutti.
|
Mi sa che la VR46 Moto2 quest'anno non riesce a trovare la quadra, almeno non come l'anno passato con Marini/Bezzecchi e prima con Bagnaia/Marini.
Bezzecchi dovrebbe giocarsela ogni gara con i due del Team Ajo (per il potenziale/talento)... ed il Cele che fa una fatica mostruosa non si puó proprio vedere, ziolatte |
Quest'anno in Moto2 mi sa che contro i due di Ajo ci sarà poco da fare, l'unico a tenere il passo era Lowes che però pare essere ripiombato nel suo solito periodo critico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©